Regalo per un amico.
Inviato: giovedì 26 novembre 2015, 22:09
Salve a tutti, sono un neo-iscritto del forum (nonché neofita ad altissimi livelli) ed apro questo thread nella speranza di poter ricevere dei buoni consigli su un acquisto che dovrò fare per un caro amico.
Ormai son circa tre anni che scrivo con penne ad "inchiostro liquido" (ho sempre usato le Pilot V5), ma solo da pochi giorni sono stato introdotto per la prima volta nel mondo delle stilografiche. Con buona fortuna sono anche riuscito a trovare in casa una vecchia (non so quanto vecchia, in realtà) Aurora B-11, con la quale mi sto esercitando e sto cercando di capire se questo tipo di scrittura fa per me.
Detto ciò; preso dalla novità della cosa m'è venuta in mente l'idea di regalare una penna del genere ad un caro amico che, come me, potrebbe apprezzare questo - ormai desueto - metodo di scrittura.
Ho già ricercato un po' in rete quali potessero essere le penne adatte al mio caso, ma, oltre ad individuare quei tre o quattro modelli più famosi, non sono riuscito a schiarirmi poi così tanto le idee.
Elencherò, di seguito, i requisiti che vorrei questa penna avesse:
Corpo Metallico
Mi farebbe piacere che il corpo fosse in materiale metallico, o, comunque, di una plastica piuttosto rigida; in modo tale che la penna possa mostrare la sua solidità e pregevole fattura.
Colore Sobrio
Direi che qui possiamo muoverci sui seguenti: classico nero (metallizzato o matto), varie sfumature di grigio (antracite, metallizzato, ghiaccio e così via), un rosso scuro (quasi bordeaux) o, al massimo, un blu notte.
Pennino Fine
Al momento dispongo di una Aurora B-11 con pennino fine, ma, mi son reso conto, che è fin troppo spesso per i miei gusti e - conoscendo il mio amico - penso proprio che dovrei optare per un fine "europeo" o, addirittura, un "extra-fine". Per farla breve: preferisco il tratto poco spesso (sia io che il mio amico facciamo parecchia pressione su carta, quindi automaticamente il tratto risulterebbe un po' più spesso), ora che sia un "extra-fine" europeo o un "fine" giapponese poco importa.
Cartucce Internazionali
Mi rendo conto che per molti di voi questa potrà sembrare una richiesta un po' eccessiva, ma la penna verrà utilizzata in maniera molto sporadica (giusto per rare occasioni o per scrivere qualcosa di particolare), quindi ritengo più giusto dare la possibilità a chi la riceve di poter acquistare i ricambi senza dover necessariamente orientarsi su un modello specifico.
Presenza del Converter
Avevo, poi, pensato di completare il regalo abbinando (ove mai non fosse presente) anche un converter, in modo tale da poter provare l'ebrezza del calamaio di tanto in tanto. In tal caso potrei comprarlo anche separatamente in un secondo momento, dato che la penna verrebbe usata principalmente in mobilità (fuori casa, viaggi, treno, aereo e così via), quindi tutti casi in cui un calamaio sarebbe altamente scomodo.
Corpo Elegante o Stravagante
Veniamo alla forma. Senza dubbio questo è il requisito principale della penna in questione; è ciò che ne determina buona parte del giudizio complessivo. Sono dell'idea di voler prendere una penna che sia o abbastanza elegante (diciamo che la forma delle Parker Vector per me rispecchia il significato di "elegante", in quanto penna da "business") o, al contrario, estremamente riconoscibile ed anche un po' stravagante (in tale ottica ci piazzerei una classica Lamy o una Kaweco). Insomma, una delle due possibilità mi andrebbe bene.
Pennino Color Argento o Oro
Eviterei il pennino nero colorato di nero, e rimarrei su un classico argento o - preferibilmente - oro (solo il colore, sia chiaro).
Budget
Molti di voi probabilmente inorridiranno dopo aver letto il mio lungo thread nel vedere qual è il budget che ho deciso di destinare a questo regalo. Ebbene sì, vorrei portare a termine l'intera operazione a soli 30€. Perché? Perché diciamo che il mio regalo vuole essere principalmente simbolico e/o una iniziazione a questo tipo di scrittura, ma non un "regalo importante" (diploma, laurea, compleanno e così via).
Modelli
- Lamy Safari
- Lamy Safari Al-Star
- Parker Vector
- Pilot Metropolitan
- Kaweco Sport
Sopra ho riportato una serie di modelli che ho adocchiato (e che rientrerebbero nel budget, chiaramente); ma - nonostante abbia sfogliato immagini e visto varie recensioni - ho ancora grosse perplessità.
Lamy Safari e/o Lamy Safari Al-Star
Queste penne - che da quel che ho capito sono, ormai, diventate "cult" - le classificherei dal corpo "stravagante" o "eccentrico". Sicuramente non si prestano ad un ambiente formale, ma le vedrei meglio in uno principalmente artistico. Mi ero, quindi, anche convinto ad acquistare una di queste penne (chiaramente la Al-Star è molto più bella avendo il corpo metallico), ma, poi, ho notato che montano delle cartucce proprie e non hanno il converter (cioè, non esce dalla confezione).
Kaweco Sport
Come forma ci siamo (vale lo stesso discorso di sopra), ma mi dà l'idea di essere troppo "leggera". Non so, il fatto che abbia un corpo in plastica la rende quasi una penna "giocattolo", insomma non adatta alla mia richiesta.
Parker Vector
Questa rientra nelle penne "eleganti" (per così dire e per come la vedo io), ma non mi piace assolutamente la forma del pennino. Non so, ha un pennino strano; più accorciato. Quindi l'ho scartata per questo motivo, oltre per il fatto che - a prima vista - sembra avere una impugnatura piuttosto scomoda a causa del "fusto" molto sottile.
Pilot Metropolitan
Questa, per ora, mi ha quasi convinto, ma vorrei appurare la questione: cartucce, pennini (dovrei prendere un "fine" o un "medium", essendo giapponese) e converter. Non ho capito, cioè, se il converter è incluso, se le cartucce sono internazionali e le i pennini sono intercambiabili.
In tutto questo si accetta qualsiasi genere di proposta, purché rispecchi buona parte del quadro che vi ho fatto.
Vivo a Napoli e si accettano anche consigli su dove cercare "fisicamente" il sopracitato regalo.
Ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto e la pazienza nel leggere.
Ormai son circa tre anni che scrivo con penne ad "inchiostro liquido" (ho sempre usato le Pilot V5), ma solo da pochi giorni sono stato introdotto per la prima volta nel mondo delle stilografiche. Con buona fortuna sono anche riuscito a trovare in casa una vecchia (non so quanto vecchia, in realtà) Aurora B-11, con la quale mi sto esercitando e sto cercando di capire se questo tipo di scrittura fa per me.
Detto ciò; preso dalla novità della cosa m'è venuta in mente l'idea di regalare una penna del genere ad un caro amico che, come me, potrebbe apprezzare questo - ormai desueto - metodo di scrittura.
Ho già ricercato un po' in rete quali potessero essere le penne adatte al mio caso, ma, oltre ad individuare quei tre o quattro modelli più famosi, non sono riuscito a schiarirmi poi così tanto le idee.
Elencherò, di seguito, i requisiti che vorrei questa penna avesse:
Corpo Metallico
Mi farebbe piacere che il corpo fosse in materiale metallico, o, comunque, di una plastica piuttosto rigida; in modo tale che la penna possa mostrare la sua solidità e pregevole fattura.
Colore Sobrio
Direi che qui possiamo muoverci sui seguenti: classico nero (metallizzato o matto), varie sfumature di grigio (antracite, metallizzato, ghiaccio e così via), un rosso scuro (quasi bordeaux) o, al massimo, un blu notte.
Pennino Fine
Al momento dispongo di una Aurora B-11 con pennino fine, ma, mi son reso conto, che è fin troppo spesso per i miei gusti e - conoscendo il mio amico - penso proprio che dovrei optare per un fine "europeo" o, addirittura, un "extra-fine". Per farla breve: preferisco il tratto poco spesso (sia io che il mio amico facciamo parecchia pressione su carta, quindi automaticamente il tratto risulterebbe un po' più spesso), ora che sia un "extra-fine" europeo o un "fine" giapponese poco importa.
Cartucce Internazionali
Mi rendo conto che per molti di voi questa potrà sembrare una richiesta un po' eccessiva, ma la penna verrà utilizzata in maniera molto sporadica (giusto per rare occasioni o per scrivere qualcosa di particolare), quindi ritengo più giusto dare la possibilità a chi la riceve di poter acquistare i ricambi senza dover necessariamente orientarsi su un modello specifico.
Presenza del Converter
Avevo, poi, pensato di completare il regalo abbinando (ove mai non fosse presente) anche un converter, in modo tale da poter provare l'ebrezza del calamaio di tanto in tanto. In tal caso potrei comprarlo anche separatamente in un secondo momento, dato che la penna verrebbe usata principalmente in mobilità (fuori casa, viaggi, treno, aereo e così via), quindi tutti casi in cui un calamaio sarebbe altamente scomodo.
Corpo Elegante o Stravagante
Veniamo alla forma. Senza dubbio questo è il requisito principale della penna in questione; è ciò che ne determina buona parte del giudizio complessivo. Sono dell'idea di voler prendere una penna che sia o abbastanza elegante (diciamo che la forma delle Parker Vector per me rispecchia il significato di "elegante", in quanto penna da "business") o, al contrario, estremamente riconoscibile ed anche un po' stravagante (in tale ottica ci piazzerei una classica Lamy o una Kaweco). Insomma, una delle due possibilità mi andrebbe bene.
Pennino Color Argento o Oro
Eviterei il pennino nero colorato di nero, e rimarrei su un classico argento o - preferibilmente - oro (solo il colore, sia chiaro).
Budget
Molti di voi probabilmente inorridiranno dopo aver letto il mio lungo thread nel vedere qual è il budget che ho deciso di destinare a questo regalo. Ebbene sì, vorrei portare a termine l'intera operazione a soli 30€. Perché? Perché diciamo che il mio regalo vuole essere principalmente simbolico e/o una iniziazione a questo tipo di scrittura, ma non un "regalo importante" (diploma, laurea, compleanno e così via).
Modelli
- Lamy Safari
- Lamy Safari Al-Star
- Parker Vector
- Pilot Metropolitan
- Kaweco Sport
Sopra ho riportato una serie di modelli che ho adocchiato (e che rientrerebbero nel budget, chiaramente); ma - nonostante abbia sfogliato immagini e visto varie recensioni - ho ancora grosse perplessità.
Lamy Safari e/o Lamy Safari Al-Star
Queste penne - che da quel che ho capito sono, ormai, diventate "cult" - le classificherei dal corpo "stravagante" o "eccentrico". Sicuramente non si prestano ad un ambiente formale, ma le vedrei meglio in uno principalmente artistico. Mi ero, quindi, anche convinto ad acquistare una di queste penne (chiaramente la Al-Star è molto più bella avendo il corpo metallico), ma, poi, ho notato che montano delle cartucce proprie e non hanno il converter (cioè, non esce dalla confezione).
Kaweco Sport
Come forma ci siamo (vale lo stesso discorso di sopra), ma mi dà l'idea di essere troppo "leggera". Non so, il fatto che abbia un corpo in plastica la rende quasi una penna "giocattolo", insomma non adatta alla mia richiesta.
Parker Vector
Questa rientra nelle penne "eleganti" (per così dire e per come la vedo io), ma non mi piace assolutamente la forma del pennino. Non so, ha un pennino strano; più accorciato. Quindi l'ho scartata per questo motivo, oltre per il fatto che - a prima vista - sembra avere una impugnatura piuttosto scomoda a causa del "fusto" molto sottile.
Pilot Metropolitan
Questa, per ora, mi ha quasi convinto, ma vorrei appurare la questione: cartucce, pennini (dovrei prendere un "fine" o un "medium", essendo giapponese) e converter. Non ho capito, cioè, se il converter è incluso, se le cartucce sono internazionali e le i pennini sono intercambiabili.
In tutto questo si accetta qualsiasi genere di proposta, purché rispecchi buona parte del quadro che vi ho fatto.
Vivo a Napoli e si accettano anche consigli su dove cercare "fisicamente" il sopracitato regalo.
Ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto e la pazienza nel leggere.