Montblanc e le false partenze: baby bottom?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Montblanc e le false partenze: baby bottom?

Messaggio da ciro »

Apro questo argomento perché ieri ho ricevuto una serie di penne tra le quali una Montblanc che ho provveduto a lavare e inchiostrare. Ora il problema è che fa molte false partenze e, sentendo che spesso le Montblanc hanno questo difettuccio per via del "Baby Bottom", mi chiedevo, dato che non riesco ora a verificare personalmente con una lente, se tutte le penne Montblanc possono essere soggette a questo problema o solo quelle più pregiate.

Vi allego qualche foto della penna fatta col cellulare e spero possiate anche magari dirmi il modello visto che non ho la minima idea di come si chiami questa penna. :oops:
Allegati
IMG_20151119_123805_957.jpg
IMG_20151119_123822_882.jpg
IMG_20151119_123831_891.jpg
IMG_20151119_123848_246.jpg
IMG_20151119_124036_645.jpg
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Andrea_R

Re: Montblanc e le false partenze: baby bottom?

Messaggio da Andrea_R »

è una noblesse oblige (anni 80 in pieno stile slim come la hastil)
per il baby bottom cerca i video di sbrebrown
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: Montblanc e le false partenze: baby bottom?

Messaggio da Pettirosso »

La mia (colore argento, acquistata usata qualche anno fa) non ha manifestato questo difetto: al più quello di un flusso anche troppo abbondante (tipico peraltro delle Montblanc). Proprio per questo l'ho poi usata relativamente poco. Nel genere, preferisco di gran lunga la Aurora Hastil.
Giuseppe.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Montblanc e le false partenze: baby bottom?

Messaggio da Ottorino »

Se è usata potrebbe dipendere dalla differenza tra te e il precedente scrittore.
Prova a ruotarla impercettibilmente a dx o a sx sull'asse maggiore. A volte basta proprio poco.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Montblanc e le false partenze: baby bottom?

Messaggio da ciro »

Vi allego le foto migliori che sono riuscito a fare al pennino. Dire che ha bisogno del trattamento col micromesh?

In caso mandatemi pure un link in privato su dove trovarlo.
Allegati
IMG_20151119_153912_432.jpg
IMG_20151119_153952_483.jpg
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Andrea_R

Re: Montblanc e le false partenze: baby bottom?

Messaggio da Andrea_R »

pare tutto come deve essere, domanda stupida: che inchiostro usi?
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Montblanc e le false partenze: baby bottom?

Messaggio da ciro »

Andrea_R ha scritto:pare tutto come deve essere, domanda stupida: che inchiostro usi?
In questo momento Quink nero che è generalmente il mio inchiostro più denso. Dici che dovrei provare col Delta nero o blu?
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Andrea_R

Re: Montblanc e le false partenze: baby bottom?

Messaggio da Andrea_R »

assolutamente sì, prima di provare interventi invasivi prova con un inchiostro fluido pelikan royal blue ad esempio
facci sapere!
Avatar utente
Giorgio1955
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1203
Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 030
Località: Galatina (LE)
Gender:

Re: Montblanc e le false partenze: baby bottom?

Messaggio da Giorgio1955 »

Andrea_R ha scritto:è una noblesse oblige (anni 80 in pieno stile slim come la hastil)
per il baby bottom cerca i video di sbrebrown
Caro Andrea la Hastil è nata nel 1970.
Giorgio
Andrea_R

Re: Montblanc e le false partenze: baby bottom?

Messaggio da Andrea_R »

ups grazie per la correzione :thumbup:
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Montblanc e le false partenze: baby bottom?

Messaggio da ciro »

Aggiornamento: ho trovato delle cartucce Montblanc verdi, ho lavato la sezione e ho caricato una cartuccia. Il problema sembra scomparso.

Vi ringrazio tutti per l'aiuto. :)
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Montblanc e le false partenze: baby bottom?

Messaggio da Phormula »

Andrea_R ha scritto:assolutamente sì, prima di provare interventi invasivi prova con un inchiostro fluido pelikan royal blue ad esempio
facci sapere!
Il Pelikan Royal Blue non è molto fluido, infatti va bene anche su penne dal flusso abbondante.
Rispetto ad altri inchiostri ha il vantaggio di adattarsi ai vari materiali (probabilente risente meno di fenomeni di tensione superficiale), rendendolo utilizzabilissimo su una ampia gamma di penne.
Probabilmente per una Montblanc è una delle soluzioni migliori.

Il Parker Quink è un inchiostro che va bene solo per penne che non hanno il minimo problema nel combinato alimentatore + pennino ed hanno un flusso sopra la media.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Montblanc e le false partenze: baby bottom?

Messaggio da ciro »

Phormula ha scritto:
Andrea_R ha scritto:assolutamente sì, prima di provare interventi invasivi prova con un inchiostro fluido pelikan royal blue ad esempio
facci sapere!
Il Pelikan Royal Blue non è molto fluido, infatti va bene anche su penne dal flusso abbondante.
Rispetto ad altri inchiostri ha il vantaggio di adattarsi ai vari materiali (probabilente risente meno di fenomeni di tensione superficiale), rendendolo utilizzabilissimo su una ampia gamma di penne.
Probabilmente per una Montblanc è una delle soluzioni migliori.

Il Parker Quink è un inchiostro che va bene solo per penne che non hanno il minimo problema nel combinato alimentatore + pennino ed hanno un flusso sopra la media.
"Non sono un esperto."
:roll:

Grazie per le informazioni. Il Quink mi piace sempre meno.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Montblanc e le false partenze: baby bottom?

Messaggio da Phormula »

ciro ha scritto: Grazie per le informazioni. Il Quink mi piace sempre meno.
Ti capisco, e fai benissimo.
Non c'è niente da fare, la gestione Sanford ha distrutto il marchio Parker.
Una volta era simbolo di qualità, al punto che gli inchiostri Parker erano molto richiesti.

Ho comprato delle cartucce Quink nere per usarle nella Parker Duofold e le ho buttate.
Inchiostro grigiastro (e qui ci può stare) con un feeling "granuloso".
La penna scriveva ma non come mi sarei aspettato da una penna di quel prezzo.
Adesso la sto usando con le cartucce di Blue-Black Lamy e va che è una favola.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Montblanc e le false partenze: baby bottom?

Messaggio da ciro »

Ho qualche cartuccia super Quink. Dici che sono meglio?
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”