Vi allego qualche foto della penna fatta col cellulare e spero possiate anche magari dirmi il modello visto che non ho la minima idea di come si chiami questa penna.

In questo momento Quink nero che è generalmente il mio inchiostro più denso. Dici che dovrei provare col Delta nero o blu?Andrea_R ha scritto:pare tutto come deve essere, domanda stupida: che inchiostro usi?
Caro Andrea la Hastil è nata nel 1970.Andrea_R ha scritto:è una noblesse oblige (anni 80 in pieno stile slim come la hastil)
per il baby bottom cerca i video di sbrebrown
Il Pelikan Royal Blue non è molto fluido, infatti va bene anche su penne dal flusso abbondante.Andrea_R ha scritto:assolutamente sì, prima di provare interventi invasivi prova con un inchiostro fluido pelikan royal blue ad esempio
facci sapere!
"Non sono un esperto."Phormula ha scritto:Il Pelikan Royal Blue non è molto fluido, infatti va bene anche su penne dal flusso abbondante.Andrea_R ha scritto:assolutamente sì, prima di provare interventi invasivi prova con un inchiostro fluido pelikan royal blue ad esempio
facci sapere!
Rispetto ad altri inchiostri ha il vantaggio di adattarsi ai vari materiali (probabilente risente meno di fenomeni di tensione superficiale), rendendolo utilizzabilissimo su una ampia gamma di penne.
Probabilmente per una Montblanc è una delle soluzioni migliori.
Il Parker Quink è un inchiostro che va bene solo per penne che non hanno il minimo problema nel combinato alimentatore + pennino ed hanno un flusso sopra la media.
Ti capisco, e fai benissimo.ciro ha scritto: Grazie per le informazioni. Il Quink mi piace sempre meno.