Penna Sheaffer Modello Targa
Inviato: domenica 26 febbraio 2012, 19:06
Sempre presso il mio abituale fornitore,ho trovato come giacenza la penna che vedete
Questa è una versione economica,in acciaio millerighe con pennino in acciaio,tanto che l'ho presa ad un prezzo irrisorio. Il cappuccio,a scatto,presenta una testina piatta,tipica del modello Targa.La clip,in acciaio,ha in cima il punto bianco simbolo della Casa e una fessura centrale;è molto elastica e comoda.Nel complesso,la penna ha una linea piacevole (almeno per i miei gusti).Voto materiali,lavorazione e finiture: 10.
Il pennino,in acciaio,ha taglia M ed è a classica coda di rondine.
La penna ha caricamento a cartuccia/converter;Il converter è del tipo a leva laterale,da premere con un dito.
Ho provato a caricare la penna col converter,data la mia poca simpatia per le cartucce,che tra l'altro non trovo più in vendita da molti anni;mi ha colpito il tratto generoso,pronto,deciso.La penna non presenta alcuna incertezza durante la scrittura,nè la noiosa necessità di "ripassare" quanto già scritto.Voto di scrittura: 10.
Se da una parte è una penna che non si può definire vintage,sono contento di averla acquistata,in quanto oggi poche Case tra italiane e straniere producono penne ben funzionanti e piacevoli da usare,tra l'altro con continuo aumento dei prezzi.
In conclusione:è una penna non più in produzione (proprio da quando la BIC ha acquistato la Sheaffer;sarà stata forse una scelta aziendale) ,robusta ed economica,pratica,che ha anche una certa eleganza,se si accettano le linee degli anni '70-'80.E' pertanto perfetta per la scrittura di tutti i giorni.
Un cordiale saluto a tutti
P.S.- Mi scuso con voi per la qualità delle foto.
Si tratta di una Sheaffer Targa,modello ormai datato ma che riscosse un grande successo con moltissimi esemplari prodotti tra il 1976 e il 1999.Fu prodotta in molte varianti:con pennino in oro o in acciaio,in lacca o in oro massiccio o ancora in argento massiccio (queste ultime due costosissime) ed anche in dimensioni diverse.Alcune di taglia più piccola e sottile erano destinate ad un pubblico femminile.Questa è una versione economica,in acciaio millerighe con pennino in acciaio,tanto che l'ho presa ad un prezzo irrisorio. Il cappuccio,a scatto,presenta una testina piatta,tipica del modello Targa.La clip,in acciaio,ha in cima il punto bianco simbolo della Casa e una fessura centrale;è molto elastica e comoda.Nel complesso,la penna ha una linea piacevole (almeno per i miei gusti).Voto materiali,lavorazione e finiture: 10.
Il pennino,in acciaio,ha taglia M ed è a classica coda di rondine.
La penna ha caricamento a cartuccia/converter;Il converter è del tipo a leva laterale,da premere con un dito.
Ho provato a caricare la penna col converter,data la mia poca simpatia per le cartucce,che tra l'altro non trovo più in vendita da molti anni;mi ha colpito il tratto generoso,pronto,deciso.La penna non presenta alcuna incertezza durante la scrittura,nè la noiosa necessità di "ripassare" quanto già scritto.Voto di scrittura: 10.
Se da una parte è una penna che non si può definire vintage,sono contento di averla acquistata,in quanto oggi poche Case tra italiane e straniere producono penne ben funzionanti e piacevoli da usare,tra l'altro con continuo aumento dei prezzi.
In conclusione:è una penna non più in produzione (proprio da quando la BIC ha acquistato la Sheaffer;sarà stata forse una scelta aziendale) ,robusta ed economica,pratica,che ha anche una certa eleganza,se si accettano le linee degli anni '70-'80.E' pertanto perfetta per la scrittura di tutti i giorni.
Un cordiale saluto a tutti
P.S.- Mi scuso con voi per la qualità delle foto.