Pagina 1 di 1
Sheaffer's
Inviato: domenica 15 novembre 2015, 18:53
da alfredop
Re: Sheaffer's
Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 13:35
da alfredop
Nessun commento?
Alfredo
Re: Sheaffer's
Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 14:27
da muristenes
Bellissime, un vero classico!
Però è un vero peccato che la produzione attuale preveda solo il caricamento a cartucce/converter.
Re: Sheaffer's
Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 15:16
da Ottorino
alfredop ha scritto:Nessun commento?
Alfredo
E' l'invidia che mi fa tacere !!
Re: Sheaffer's
Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 15:40
da Irishtales
alfredop ha scritto:Nessun commento?
...hem....fammi riprendere dallo stupore...
Adoro il design delle Sheaffer, vedere tanta magnificenza mi lascia senza parole...ne ho solo tre al momento, tutte e tre incantevoli e scrivono meravigliosamente...vederne tante tutte assieme è una festa per gli occhi!
Re: Sheaffer's
Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 16:57
da maxpop 55
Alfredo, hai fatto un bel colpo con quella di Domenica, io metterò le mie dopo il restauro.
Ti sei accaparrato una bellissima Sheaffer.

Re: Sheaffer's
Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 17:45
da Medicus
Sempre belle le Sheaffer tutte assieme .
La Lady ho cercato molte volte di accapparrarmela ma nisba, e pazienza.
Re: Sheaffer's
Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 19:03
da Ottorino
Io di Lady non ne vedo. Vedo un'invidiabile silver imperial
Re: Sheaffer's
Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 19:39
da alfredop
Ottorino ha scritto:Io di Lady non ne vedo. Vedo un'invidiabile silver imperial
Ottorino ha ragione, è una Silver Imperial. Di Lady non me ne sono mai capitate a tiro.
Alfredo
Re: Sheaffer's
Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 21:39
da Medicus
Ottorino ha scritto:Io di Lady non ne vedo. Vedo un'invidiabile silver imperial
Scusate ma non è quella con la lavorazione a losanga ?
Re: Sheaffer's
Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 22:00
da alfredop
Medicus ha scritto:Ottorino ha scritto:Io di Lady non ne vedo. Vedo un'invidiabile silver imperial
Scusate ma non è quella con la lavorazione a losanga ?
È una normale Imperial d'argento. Dovrebbe essere contemporanea e quindi concorrente della Parker 75 ciselle.
Alfredo
Re: Sheaffer's
Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 22:04
da Medicus
Allora mi devo mettere a studiare, studiare e studiare, ( ancora ? ma non mi basta quello che ho già fatto e continuato a fare ? : NO!).
Almeno dimmi che si somigliano così posso dire che è stata una svista

Re: Sheaffer's
Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 22:45
da alfredop
Medicus ha scritto:Allora mi devo mettere a studiare, studiare e studiare, ( ancora ? ma non mi basta quello che ho già fatto e continuato a fare ? : NO!).
Almeno dimmi che si somigliano così posso dire che è stata una svista

Si, una certa somiglianza ci può essere, nel link che segue trovi un po' di foto di diversi modelli di Lady Sheaffer:
https://munsonpens.wordpress.com/catego ... kripserts/
Mentre qui c'è un catalogo probabilmente completo:
http://www.sheaffertarga.com/Lady%20She ... 0list.html
clickando su "more" hai la foto della penna completa.
Questa è invece la Silver Imperial dello stesso tipo della mia penna:
http://www.sheaffertarga.com/Imperial%2 ... tern2.html
Alfredo
Re: Sheaffer's
Inviato: mercoledì 18 novembre 2015, 11:56
da nononsense
Bellissime, complimenti, ho una gran passione per le Sheaffer e per i pennini a "coda di rondine"... anche se sulla forma di questi pennini occorrerebbe aprire una discussione un po' particolare...
la fabbrica Sheaffer a Fort Mdison, com'era:
http://www.penhero.com/PenInHand/2004/P ... ct2004.htm
Oggi, le scritte sono scomparse...:

https://www.google.it/maps/@40.6298894, ... 56!6m1!1e1
... ma il "White dot" è ancora sul tetto:

https://www.google.it/maps/@40.6308438, ... 56!6m1!1e1