Pagina 1 di 2
Qualche consiglio su un portamine?
Inviato: giovedì 12 novembre 2015, 2:23
da Whitenib
Stufo di scrivere e usare strumenti raccattati in casa per pochi cent, vorrei alzare il tiro e concedermi qualcosa di più, qualcosa che possa apportare piacere all'uso di tali strumenti.
La ricerca è per un portamine (sinceramente ignoro se 0,5-0,7mm o se 3mm, dato che l'uso non sarà vincolato a usi professionali) da usare con spensieratezza in occasioni non particolarmente formali/eleganti. Discorso analogo ho fatto per una roller, insomma: un portamine da tutti i giorni che puoi lasciare sulla scrivania senza ansia, che puoi prestare senza avere le palpitazioni e che, in caso di caduta o lesioni, non equivalga a un punto allo stomaco; ma che allo stesso si differenzi dai dozzinali e plasticcosi/scricchiolosi (senza offesa) entry level scolastici che campeggiano ovunque.
Direi orientativamente una spesa massima di 30. Viceversa mi piacerebbe comunque qualcosa di carino, magari di un produttore noto e affermato.
Consigli?
Re: Qualche consiglio su un portamine?
Inviato: giovedì 12 novembre 2015, 10:04
da ciro
Io ho uno Staedler Mars micro da 0.7, dagli un'occhiata.

Re: Qualche consiglio su un portamine?
Inviato: giovedì 12 novembre 2015, 11:50
da G P M P
Sulla mia scrivania ci sono sempre le due che ho fotografato alla fine di
questa recensione.
Re: Qualche consiglio su un portamine?
Inviato: giovedì 12 novembre 2015, 13:54
da Mightyspank
Vai in casa Tombow o Lamy.
Se vuoi alzare il tiro e, come me, hai la mano pesante scegli portamine più grandi dello 0,5. Ad esempio Faber Castell E-Motion, più caro ma molto bello.
Re: Qualche consiglio su un portamine?
Inviato: giovedì 12 novembre 2015, 14:38
da muristenes
Sempre belli i portamine da disegno tecnico, ottimi quelli tedeschi e giapponesi.
Se vuoi orientarti su qualcosa di meno freddo e in qualche modo più inconsueto ci sono i Mat-4 con la mina da 5,6.
Quelli della serie Iperwood costano una trentina di euro, per l'appunto. L'unica nota di disappunto è il costo degli accessori e dei ricambi, a mio parere alto.

Re: Qualche consiglio su un portamine?
Inviato: giovedì 12 novembre 2015, 16:45
da kircher
a me piacciono molto i portamine Kaweco, sia gli sport che gli altri neri in alluminio. Non li ho mai provati però. Sempre che si tratti di portamine nuovi, perché di portamine vintage ce ne sono milioni.
Re: Qualche consiglio su un portamine?
Inviato: giovedì 12 novembre 2015, 16:57
da Irishtales
Per le mine sottili sono sempre intramontabili i classici Staedtler e Rotring.
Re: Qualche consiglio su un portamine?
Inviato: giovedì 12 novembre 2015, 17:07
da Whitenib
Carino e caratteristico il Faber Castel E-Motion... Dovrei vedere a quanto lo trovo e in che varianti cromatiche è disponibile.
Non nego inoltre che, non so come mai, la Faber Castel è una marca che associo piacevolmente ai portamine/matite/ecc ecc
Viceversa con lo Staedtler ci ho disegnato per anni a scuola ed ormai la sua immagine è legata mentalmente a ciò e non è ciò che cerco adesso.
Avete qualche modelli Caran D'Ache da prendere in considerazione?
Simpatico anche il Martini ma forse un po' troppo particolare/matitone per quel che avevo in mente, seppur lo trovo davvero interessante e in un'altra occasione...
Re: Qualche consiglio su un portamine?
Inviato: giovedì 12 novembre 2015, 20:41
da rbocchuzz
Io ne ho alcuni, da quelli di plastica Papermate fino a un costoso (per me!!) Waterman Hemisfere, in acciaio lucidato, per mine 0,5.
Alla fine quello che porto sempre con me, anche nella giacca, è un Faber Castell modello Basic, con mina 0,7.
Ho anche uno Staedler 0,7 ma intrasportabile, non ha la punta rientrante, che ritengo sia un punto fermo da considerare.
Rinaldo
Re: Qualche consiglio su un portamine?
Inviato: giovedì 12 novembre 2015, 21:00
da alfredop
Un bel portamine Parker 51, a me piace molto più della corrispondente stilografica.
Alfredo
Re: Qualche consiglio su un portamine?
Inviato: venerdì 13 novembre 2015, 16:42
da Medicus
Volendo dire anche io la mia , ho portamine Sheaffer e Cross davvero egregi e uno Montblanc degli anni '50.
Per il disegno tecnico , comunque, non credo vadano molto bene, ma forse è solo questione di abitudine.
Re: Qualche consiglio su un portamine?
Inviato: domenica 15 novembre 2015, 20:02
da Whitenib
Ho sempre usato solo mine da 0,5 e 0,7 mentre leggo che il Faber Castel citato sopra utilizza 1,4. Posso chiedere come risultano? Hanno necessità di essere temperate? Non parlo per uso professionale o tecnico, ma ad esempio un amico ha un 3mm e ho visto che nel tappo del portamine stesso è incluso un mini-temperino senza il quale una mina così generosa non sarebbe utilizzabile
Re: Qualche consiglio su un portamine?
Inviato: domenica 15 novembre 2015, 20:22
da Phormula
Il mio portamine preferito è il Pilot The Shaker H1010, quello vintage look anni '80. Mina 0.5 con punta rientrante e il meccanismo brevettato che fa avanzare la mina agitandolo, comodissimo e molto più pratico del pulsante. Difficile da trovare perché fuori produzione. alternativa uso un Kaweco Special 0.7 che nella livrea classica si confonde con l'analoga stilo3.
Re: Qualche consiglio su un portamine?
Inviato: domenica 15 novembre 2015, 21:48
da Musicus
Se vuoi impazzire (

) tra migliaia di modelli spalmati su un arco temporale di oltre sessant'anni, puoi compulsare la "Bibbia della matita meccanica" al seguente indirizzo:
http://leadheadpencils.blogspot.it/2013 ... chive.html
Buona fortuna!!!
Giorgio
P.s.: per rispondere alla tua ultima domanda, per molte matite dalla mina superiore al millimetro esistono temperini (ovviamente intercambiabili), spesso anche contenuti all'interno dello strumento stesso. In ogni caso, si può sempre ricorrere alla carta vetrata apposita, per appuntire a piacere.
Re: Qualche consiglio su un portamine?
Inviato: domenica 15 novembre 2015, 22:14
da Whitenib
Musicus ha scritto:Se vuoi impazzire (

) tra migliaia di modelli spalmati su un arco temporale di oltre sessant'anni, puoi compulsare la "Bibbia della matita meccanica" al seguente indirizzo:
http://leadheadpencils.blogspot.it/2013 ... chive.html
Buona fortuna!!!
Giorgio
P.s.: per rispondere alla tua ultima domanda, per molte matite dalla mina superiore al millimetro esistono temperini (ovviamente intercambiabili), spesso anche contenuti all'interno dello strumento stesso. In ogni caso, si può sempre ricorrere alla carta vetrata apposita, per appuntire a piacere.
C'é modo di sapere (tradotto: voi sapete se...) il Faber Castel E-Motion lo ha? Non ho modo di vederlo dal vivo e in rete per ora non ho trovato nulla.
Vorrei evitare di comprare qualcosa che necessità di portarmi "extra" a presso.
Grazie ancora =)