Forellino sul gruppo scrittura.

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Forellino sul gruppo scrittura.

Messaggio da ciro »

Continua l'odissea con la mia capless del '68.
Oggi l'ho aperta per darle una controllata e ho scoperto un po' di inchiostro alla fine del gruppo scrittura prima del pennino. La colpa sembrerebbe di un forellino che avevo notato anche prima ma che non sembrava un grosso problema (e non lo è, secondo me).
Ho fatto una foto per mostrarvelo così mi potete dire se è un problema e, eventualmente, se posso coprirlo con.. Che so... Un puntino di colla a caldo?
Tra l'altro, secondo voi, come si è formato? Quei segni strani non saprei come interpretarli...
Allegati
IMG_20151109_114450_983.jpg
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Forellino sul gruppo scrittura.

Messaggio da ciro »

C'è rumore di silenzio...
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Re: Forellino sul gruppo scrittura.

Messaggio da PeppePipes »

La causa sembrerebbe sicuramente corrosione. La soluzione ti suggerirei di cercarla un po' a tentativi,provando soluzioni il meno invasive possibili. La colla a caldo potrebbe essere una.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
Giuseppe1971
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 214
Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Forellino sul gruppo scrittura.

Messaggio da Giuseppe1971 »

Potresti utilizzare dello smalto per unghie trasparente. Io lo uso anche per isolare piccole saldature.

Ciao,
Giuseppe
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Forellino sul gruppo scrittura.

Messaggio da ciro »

Grazie ad entrambi.
Penso che proverò con lo smalto che dovrebbe evitare lo shock termico alla plastica dell'alimentatore e al limite si rimuove facilmente, poi vi faccio sapere come è andata.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”