Pagina 1 di 3

R&K ferrogallico?

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 22:49
da sciumbasci
E dopo la prima stilografica ricaricabile, è arrivata l'ora di prendere un inchiostro! :D
Sono indeciso fra questi due

R&K Salix o Scabiosa (entrambi ferrogallici). Qual è la differenza fra questi due?

Grazie

Re: R&K ferrogallico?

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 22:55
da Eroica
Il colore...

Re: R&K ferrogallico?

Inviato: sabato 7 novembre 2015, 8:00
da Francè
:D

Salix più "blu" , Scabiosa più "grigione".
Tutti e due scuriscono, ovviamente, nel tempo.

Re: R&K ferrogallico?

Inviato: sabato 7 novembre 2015, 9:11
da Irishtales
Salix è un blu-nero piuttosto spento come colore, ma non mi ha mai dato problemi sulle penne.
Scabiosa macchia alcune plastiche e qualche piccolo problema di scrittura ogni tanto me lo ha dato.
Nessuno dei due è un campione di scorrevolezza, ma sono entrambi validi ed economici.

Re: R&K ferrogallico?

Inviato: sabato 7 novembre 2015, 14:07
da sciumbasci
Francè ha scritto::D

Salix più "blu" , Scabiosa più "grigione".
Tutti e due scuriscono, ovviamente, nel tempo.
I blu nero non mi piacciono molto. Penso di optare per Scabiosa.
Grigione inteso come grigio topo? Poi scurisce e diventa nero o resta un grigio canna di fucile?
Irishtales ha scritto:Salix è un blu-nero piuttosto spento come colore, ma non mi ha mai dato problemi sulle penne.
Scabiosa macchia alcune plastiche e qualche piccolo problema di scrittura ogni tanto me lo ha dato.
Nessuno dei due è un campione di scorrevolezza, ma sono entrambi validi ed economici.
Plastiche macchiate non mi sembra una gran cosa :?
Meglio evitare? Io lo volevo mettere dentro la Dollar 717i Demonstrator che ho preso su ebay dopo aver letto le recensioni qui sul forum...

Conoscete delle alternative? Ultimamente ho letto di inchiostri documentali uso archiviazione e ferro fallici. Volevo provare qualcosa del genere ma Noodler's non li trovo online sui due siti famosi (ho letto le regole che impongono di non far pubblicità. Non so se si possa nominarli), Diamine solo dall'estero, Montblanc 16€/calamaio mi sembrano tanti.

Re: R&K ferrogallico?

Inviato: sabato 7 novembre 2015, 14:35
da Irishtales
Lo Scabiosa è un bel color viola intenso, che scurisce un po' con il passare del tempo.
Non aspettarti la vivacità di altri inchiostri, ma comunque è un bel colore.
Se vuoi lo provo e ti faccio sapere se macchia la D717i.
I ferrogallici sono comunque - in genere - meno scorrevoli degli altri inchiostri.

Re: R&K ferrogallico?

Inviato: sabato 7 novembre 2015, 15:26
da vito72
Quoto tutto quanto detto in precedenza, il salix scorre poco ha un effetto granuloso tra pennino e carta, all'inizio è blu poi scurisce fino a essere un permanente blu-black, non brutto, ma attenzione se esposto alla luce diretta con il tempo diventa un grigio stinto. Lo scabiosa è molto più bello è un color viola scuro che scurisce ancor di più col tempo, ma purtroppo può macchiare alcune plastiche, usandolo in un converter magari si rischierebbe proprio poco. Ricordarsi che i ferro gallici richiedono lavaggi penne più frequenti, ho anche un mont blanc ferro gallico e il produttore consiglia di risciaquare la penna ogni tre ricariche. Il salix rende bene su pennini molto generosi magari di misura Broad.

Re: R&K ferrogallico?

Inviato: sabato 7 novembre 2015, 17:23
da Monet63
La mia esperienza con entrambi.
Salix: lo trovo eccezionale, in grado di scrivere anche su carte non adatte alla stilografica, come molti Moleskine, che tendono al sanguinamento sul retro. Scurisce tantissimo, ma molto dipende dal flusso della penna: più è abbondante, più scurisce, fino - in certi casi - a diventare praticamente nero. E' il mio ferrogallico di riferimento, per me superiore anche al Diamine Registrars, ed anche l'inchiostro che uso di più in assoluto.
Scabiosa: più violaceo, scurisce meno del Salix (a parità di flusso e di tutto il resto), mi dà l'impressione generale di essere più chiaro ed appena meno leggibile, ma è soggettivo. Lo trovo appena meno scorrevole del Salix (ma Vito - invece - ha avuto un comportamento opposto). Non lo amo particolarmente, né come colore, né come comportamento generale. Ha macchiato leggermente il converter di una mia Lamy. Gli darò un'altra possibilità, su una penna diversa, poi lo siluro.

p.s.: dimenticavo: a parità di carta e penna, lo scabiosa lascia una leggerissima traccia di sanguinamento, il salix invece no.

Re: R&K ferrogallico?

Inviato: sabato 7 novembre 2015, 18:51
da Akitainu
Solo parzialmente off topic, qualcuno ha provato i document ink di R&K?
Massimiliano

Re: R&K ferrogallico?

Inviato: sabato 7 novembre 2015, 20:16
da sciumbasci
Irishtales ha scritto:Lo Scabiosa è un bel color viola intenso, che scurisce un po' con il passare del tempo.
Non aspettarti la vivacità di altri inchiostri, ma comunque è un bel colore.
Se vuoi lo provo e ti faccio sapere se macchia la D717i.
I ferrogallici sono comunque - in genere - meno scorrevoli degli altri inchiostri.
Se riesci mi fai un grosso piacere.
Ho una boccetta di Waterman nero che uso con la 717i... Però la mia Dollar è ESTREMAMENTE "magra" (voglio dire flusso estremamente scarso) quindi visto dhe mi è stato detto che con poco flusso lo Scabiosa risulta bruttino mi sa che devo cestinare l'idea

Re: R&K ferrogallico?

Inviato: sabato 7 novembre 2015, 21:03
da ciro
Ma hai provato a fare un giro in città fra le cartolerie per cercare inchiostri? Sono abbastanza fiducioso che se cerchi con 4€ un calamaio lo porti a casa.

Re: R&K ferrogallico?

Inviato: sabato 7 novembre 2015, 21:04
da sciumbasci
ciro ha scritto:Ma hai provato a fare un giro in città fra le cartolerie per cercare inchiostri? Sono abbastanza fiducioso che se cerchi con 4€ un calamaio lo porti a casa.
Ho scritto sopra di avere il Waterman nero…

Re: R&K ferrogallico?

Inviato: sabato 7 novembre 2015, 21:09
da ciro
Pardon, ho omesso "diverso" tra "calamaio" e "lo". :crazy:

Re: R&K ferrogallico?

Inviato: sabato 7 novembre 2015, 21:13
da Irishtales
Il flusso sulla mia D717i che ho appena inchiostrato non è niente male.
Ne ho inchiostrata un'altra con il Salix per fare un confronto. Domani inserisco una foto e nei prossimi giorni ti faccio sapere se lo Scabiosa macchia la plastica trasparente della D717i ;)

Re: R&K ferrogallico?

Inviato: sabato 7 novembre 2015, 23:18
da sciumbasci
Irishtales ha scritto:Il flusso sulla mia D717i che ho appena inchiostrato non è niente male.
Ne ho inchiostrata un'altra con il Salix per fare un confronto. Domani inserisco una foto e nei prossimi giorni ti faccio sapere se lo Scabiosa macchia la plastica trasparente della D717i ;)
Grazie. Pongo un'ultima domanda: c'è una maniera di regolare il flusso? La mia è molto incostante, parte alla grandissima (anche troppo), poi piano piano sempre meno fino a metter giù delle lettere grigio topo :eh: