Pagina 1 di 2

Stilografica o no???

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 18:15
da Progiuly
Signori buonasera, la stilografica è un oggetto che mi ha sempre affascinato, no lo nego, e dato che tra poco compito gli anni, la mia signorina vuole regalarmi una stilografica montblanc... Ora dato che lavoro in un ristorante, la userò per prendere gli ordini e scrivere le ricevute, ma l'80% dell'uso che ne farò è in piedi, scrivendo in fretta e furia su carta perlopiu riciclata. Secondo voi sarebbe una scomodità usare una stilografica??? La comanda appena scritta deve andare in cucina, di certo non posso aspettare che l'inchiostro si asciughi... Ditemi secondo voi se onestamente è il caso di prenderla oppure no, perché bellezza dell'oggetto a parte dve anche essere comoda da usare, e se così non fosse, mi faccio regalare una penna a sfera, che ha in più la comodità di essere senza tappo... Grazie a chi vorrà aiutarmi

Re: Stilografica o no???

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 18:33
da DerAlte
Progiuly ha scritto:Secondo voi sarebbe una scomodità usare una stilografica???
No
La comanda appena scritta deve andare in cucina, di certo non posso aspettare che l'inchiostro si asciughi...
Un pennino fine o EF abbrevia i tempi di asciugatura
Ditemi secondo voi se onestamente è il caso di prenderla oppure no, perché bellezza dell'oggetto a parte dve anche essere comoda da usare, e se così non fosse, mi faccio regalare una penna a sfera, che ha in più la comodità di essere senza tappo... Grazie a chi vorrà aiutarmi
Sicuramente una stilografica a scatto risulterà decisamente più pratica.

Non ultimo, l'utilizzo di un inchiostro resistente all'acqua potrebbe prevenire spiacevoli incidenti.
Spero di esserti stato un pochino utile.

Nicolò

Re: Stilografica o no???

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 18:44
da Akitainu
In tutta onestà, ho paura che sarebbe una gran scomodità. Certo non una stilografica con cappuccio, al massimo una vanishing point tipo Pilot. Se la comanda è in duplice copia, lascerei perdere.
Mi pesa sconsigliare l'uso della stilo, ma nel tuo lavoro (che non ho mai fatto, non ho esperienza diretta) mi sembra più fonte di problemi che di piacere.
Massimiliano

Re: Stilografica o no???

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 18:58
da DerAlte
E poi, se posso permettermi, l'utilizzo di una penna (stilografica o meno), al di fuori dell'ambito lavorativo, ad es. per appunti personali, per la corrispondenza od altro sarà senz'altro più piacevole ed appagante.
La scrittura a mano facilita il flusso ordinato dei pensieri più di qualunque altro mezzo.
Nicolò

Re: Stilografica o no???

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 19:25
da analogico
Anche secondo me non deve essere il massimo della comodità, soprattutto in riferimento al cappuccio che a tenerlo in mano insieme al libretto delle ordinazioni intralcia, a lasciarlo e prenderlo continuamente dalle tasche , rischia di cadere ripetutamente e non va bene.
E' ovvio che conta anche il "ritmo" del lavoro (in gioventù ho fatto il cameriere stagionale sulla vicina riviera romagnola, quindi un minimo ne so), se lavori in un ristorante da pochi tavoli è una cosa, se devi frullare come una trottola tra tavoli numerosi e ravvicinati, è tutt'altra roba.
Comunque la stilografica me la farei regalare ugualmente, al massimo se vedi che la cosa non va, la utilizzi fuori dal lavoro che è sempre e comunque una bella soddisfazione.

Re: Stilografica o no???

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 19:58
da Progiuly
Grazie a tutti ragazzi, gentili e razionali!!!

Re: Stilografica o no???

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 20:01
da Ottorino
Io prenderei un roller e riempirei il ricambio con l'inchiostro da stilo.

considera anche l'aspetto ricambi. NON li regalano

Re: Stilografica o no???

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 21:16
da rbocchuzz
Progiuly ha scritto:Signori buonasera, la stilografica è un oggetto che mi ha sempre affascinato, no lo nego, e dato che tra poco compito gli anni, la mia signorina vuole regalarmi una stilografica montblanc...
Come al solito in questi casi, credo ognuno di noi può dire cosa farebbe al tuo posto...
Ti dico la mia...farsi regalare la Montblanc da usare a casa, e per il lavoro comprare un pacco di biro usa e getta Pilot punta fine, a scatto.

In ogni caso...benvenuto tra noi.

Rinaldo

Re: Stilografica o no???

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 21:46
da Ironnib
Sottoscrivo rbocchuzz,
una Mont Blance per prendere oridni è come andare in frak ad arare i campi, scomodo, nessuno lo nota e rovini il vestito.

Ma da come parli prprio non conosci il piacere si impuganre la stlo....direi che è un po' come siedersi e con calma fumarsi con soddisfazione la pipa (tanto per darti un'immagine del godimento).
Certo puoi anche fumare in macchina....ma il concetto è quello...è sempre un momente che ti prendi.
usarla per prednere ordini, nel caso tuo mi sembra una forzatura...pio col tappo,....poi ti finisce l'inchiostro....se ancge ci provassi dureersti al massimo una settimana...e comunque la penna (bella come intendi prednere) sarebbe sprecata...
comunque se vuoi prenderti la Loe Tolstoj e poi se non ti va ...io mi prendo l'onere di togliertela di torno....e per te...lo faccio a gratis!!! :D :D

Re: Stilografica o no???

Inviato: sabato 7 novembre 2015, 20:06
da paki
Nell'utilizzo che intendi farne, forse la stilografica è un po' scomoda. Se proprio vuoi usarla puoi prendere in considerazione la Pilot Capless, che comunque non ho mai visto dal vivo (quindi prendi la mia proposta con le pinze).
Per il resto, mi unisco agli altri: anche se rinuncerai all'uso al lavoro, prendi una stilografica e usala nel tempo libero!

Re: Stilografica o no???

Inviato: domenica 8 novembre 2015, 17:35
da alfredop
Avendo una certa esperienza sul campo sconsiglierei la stilografica, anche perchè le comande si prendono in piedi senza poggiare il blocchetto. La penna quindi scrive orientata quasi in orizzontale (questo dipende in realtà un po' dalle abitudini), la mancanza di buona parte della componente di forza di gravità potrebbe rendere problematica la scrittura (questo può capitare anche con le biro).

Alfredo

Re: Stilografica o no???

Inviato: domenica 8 novembre 2015, 18:43
da Medicus
La Montblanc in ristorante per prendere ordini : assolutamente no, e poi no, come qualunque altra stilografica ( almeno per me ).
E poi , scusa, e se ti cade un pò d' inchiostro nel ragù ? Che fai ? Lo spacci come nero di seppia ( che non ho mai assaggiato ne mai lo farò :D )

Re: Stilografica o no???

Inviato: domenica 8 novembre 2015, 19:01
da paki
Pensavo: e se provassi prima con qualche stilografica economica? In questo modo puoi constatare la fattibilità della cosa senza spendere molto e se l'esito sarà positivo passerai ad una migliore (confesso che in questa situazione io la Montblanc non la userei). Se boccerai la stilografica... la Montblanc la prendi ugualmente :D

Per l'utilizzo che intendi farne non credo che la stilografica vada bene ma sicuramente una penna scolastica, robusta ed affidabile, immagino sia la cosa migliore.

Re: Stilografica o no???

Inviato: domenica 8 novembre 2015, 22:57
da DerAlte
alfredop ha scritto:La penna quindi scrive orientata quasi in orizzontale (questo dipende in realtà un po' dalle abitudini), la mancanza di buona parte della componente di forza di gravità potrebbe rendere problematica la scrittura (questo può capitare anche con le biro).
Allora meglio una space pen!

Rileggendo i vari post, concordo sul fatto che una stilografica di un certo costo sarebbe a rischio ed anche la più indicata Pilot capless non è che sia proprio un penna economica.
Sicuramente una stilografica da battaglia ti darebbe molte meno preoccupazioni, con questo non voglio suggerirti di rinunciare al regalo (o a dirottarlo in altra direzione), anzi è un'attenzione in più, perché perdere o rovinare un oggetto (anche se costoso) non è nulla se confrontato al valore affettivo di cui quell'oggetto è permeato.
Se facessi il tuo mestiere, sbadato come sono, al momento della firma sulla ricevuta della carta di credito, regalerei ai clienti una Montblanc una sera si ed una no.. :D

Stilografica o no???

Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 11:00
da grafomane
Beh, rilancia alla grande con una proposta esagerata: fatti regalare stilografica e roller (o penna sfera) dello stesso tipo: con la stilografica scriverai appunti e tutto quel che ti andrà quando sarai seduto alla scrivania, mentre il roller servirà per il taccuino. Per esperienza personale ti dico che usando un po' la stilo migliorerà il tuo modo di scrivere anche quando avrai in mano qualsiasi altra penna. A me è successo: la mia scrittura (non oso chiamarla "calligrafia") è migliorata: prima era disgustosa, adesso è soltanto orrenda... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: