Pagina 1 di 2
Perché: mai lasciare le stilo a portata di bambino ?
Inviato: mercoledì 4 novembre 2015, 18:40
da Orlandoemme
Perché, ad esempio, potresti trovarlo a temperare una tua sailor ...
Orlando
Re: Perché: mai lasciare le stilo a portata di bambino ?
Inviato: mercoledì 4 novembre 2015, 19:41
da Eroica
Sarei curioso di sapere che fine ha fatto il bimbo...

Re: Perché: mai lasciare le stilo a portata di bambino ?
Inviato: mercoledì 4 novembre 2015, 19:42
da ciro
Povero Orlando!
Non so che età abbia il bimbo in questione ma io personalmente di solito lascio il fratellino di 9 anni scrivere con le mie penne così che si abitui dato che ho in programma di regalargli la sua prima stilo per natale insieme al suo primo libro, danni per ora non ne ha provocati.
Re: Perché: mai lasciare le stilo a portata di bambino ?
Inviato: mercoledì 4 novembre 2015, 19:46
da Deghe63
State attenti soprattutto ai cappucci, se li ingoiano possono morire soffocati. Possono farsi male con i pennini. Meglio non lasciare giocare i ragazzini con le stilografiche, neppure con quelle economiche che non valgono nulla.
Re: Perché: mai lasciare le stilo a portata di bambino ?
Inviato: mercoledì 4 novembre 2015, 19:47
da Eroica
Di solito le prendono perché ne sono attratti ma noto che allo stesso tempo ne hanno profondo rispetto forse perché intimoriti dalla particolarità dell'oggetto.
Più volte ho ritrovato delle mie stilografiche in mano a mia sorella di 13 anni ma mai danni, al massimo il cappuccio pieno d'inchiostro. Devo regalargli una Lamy al più presto
Però non tutti i bambini sono uguali
Re: Perché: mai lasciare le stilo a portata di bambino ?
Inviato: mercoledì 4 novembre 2015, 21:57
da Medicus
E' difficile che ingoino un cappuccio, è troppo grande, però è vero possono farsi male col pennino anche se non molto facile. Introducono oggetti molto più piccoli ed è una mezza tragedia perchè o bisogna estrarli dal digerente o dal respiratorio ( molto più pericoloso: possono soffocare ).
Hanno una grande capacità di combinare guai ( ma gli adulti li combinano ben più grossi ) e, personalmente , di recente, mi è capitato di estrarre un piccolissimo orecchino dal condotto uditivo di una bambina di circa sette anni : mi ha meravigliato la sua bravura perchè è stata fermissima e calma e meno male vista la non facilissima estrazione ( condotto uditivo piuttosto stretto ).
Quanto alle penne stilografiche , se le rovinano, bisogna punirli : niente paghetta per un anno

così con i soldi risparmiati me la ricompro

Re: Perché: mai lasciare le stilo a portata di bambino ?
Inviato: giovedì 5 novembre 2015, 6:49
da ciro
Bene: da ora i miei incubi saranno costellati da omini con la stilo che mi entrano in vari anfratti del corpo ed estraggono gioielli e cose varie.
Grazie Medicus.
Re: Perché: mai lasciare le stilo a portata di bambino ?
Inviato: giovedì 5 novembre 2015, 8:51
da Medicus
ciro ha scritto:Bene: da ora i miei incubi saranno costellati da omini con la stilo che mi entrano in vari anfratti del corpo ed estraggono gioielli e cose varie.
Grazie Medicus.
Di niente, figurati

; se vuoi ti posso raccontare qualche storiella del tirocinio prelaurea, che tra l' altro ha suscitato, in noi, qualche risolino ( ma poco dopo mi sono detto che sono stato un perfetto idiota ).
Ma non mi sembra il caso.
Re: Perché: mai lasciare le stilo a portata di bambino ?
Inviato: giovedì 5 novembre 2015, 10:14
da ciro
Medicus ha scritto:ciro ha scritto:Bene: da ora i miei incubi saranno costellati da omini con la stilo che mi entrano in vari anfratti del corpo ed estraggono gioielli e cose varie.
Grazie Medicus.
Di niente, figurati

; se vuoi ti posso raccontare qualche storiella del tirocinio prelaurea, che tra l' altro ha suscitato, in noi, qualche risolino ( ma poco dopo mi sono detto che sono stato un perfetto idiota ).
Ma non mi sembra il caso.
Sai che potrebbe essere divertente avere un paio di storielle così da raccontare?
"Un amico che fa il medico una volta mi ha raccontato che..."
Però accetto solo manoscritti in busta chiusa affrancata recapitati a casa mia. Non ti andrebbe di iscriverti a "Corrispondiamo" anche tu?
Fine OT.
Re: Perché: mai lasciare le stilo a portata di bambino ?
Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 23:19
da rbocchuzz
Io ho avuto una simpatica avventura, che ho già raccontato.
viewtopic.php?f=16&t=4614
Per fortuna nessuna conseguenza per il piccolo, che oggi ha 11 anni, ma per varie vicissitudini scrive ancora con le biro.
Un altro piccolo esperimento è stato quando ha usato una Allure per scrivere su una lente, però mi ha fornito un ottimo test per verificare la capacità di scrivere di una penna, ovvero se scrive sul vetro, scrive bene sulla carta.
Mentre alcune penne che sul vetro non lasciano tracce, sulla carta hanno false partenze salti etc.
Come dicevo nell'altro topic ... l'esperienza non ha prezzo.
Rinaldo
Re: Perché: mai lasciare le stilo a portata di bambino ?
Inviato: giovedì 12 novembre 2015, 2:36
da Whitenib
Eroica ha scritto:Sarei curioso di sapere che fine ha fatto il bimbo...

Potrebbe essere stato temperato anche lui

Re: Perché: mai lasciare le stilo a portata di bambino ?
Inviato: martedì 24 novembre 2015, 21:06
da alessio
Dalle medie in poi nulla in contrario a lasciarle usare, io l'esame l'ho scritto quasi tutto con la stilo, per le elementari mi sembra che la pelikan abbia inventato qualcosa apposta. D'altronde i pennini di una volta erano anche peggio...
Re: Perché: mai lasciare le stilo a portata di bambino ?
Inviato: domenica 29 novembre 2015, 21:26
da Agenore
La prima volta che ho preso in mano una penna stilo ero in 4a elementare. Mi piaceva un sacco mentre i miei compagni la odiavano, per noi fu obbligatoria tutto l'anno. Poi dalla 5a ognuno fu libero di decidere, ma io continuai con la stilo.

Re: Perché: mai lasciare le stilo a portata di bambino ?
Inviato: lunedì 30 novembre 2015, 15:02
da nemesy75
Ho incominciato le elementari nel 1980.
Ricordo che in seconda elementare il maestro iniziò ad insegnarci la calligrafia e ci fece comperare le prime stilografiche.
Pagine e pagine di alfabeto, rigorosamente "ridotto". In sostanza non erano oggetto di studio le lettere di derivazione "inglese" (YXWJ).
Solo maiuscole. Solo minuscole. Solo numeri. Per poi evolversi con le prime parole intere.
All'epoca i miei genitori mi comperarono una Pelikan con inchiostro cancellabile (chissà che fine avrà fatto).
Rammento con tenerezza le varie sbavature, i goccioloni e le cancellature sulle pagine del quadernone.
Re: Perché: mai lasciare le stilo a portata di bambino ?
Inviato: lunedì 30 novembre 2015, 15:09
da Phormula
Io ho cominciato ad usare le stilografiche in prima elementare, dopo una parentesi di qualche mese con la matita.
L'unica biro ammessa fino alla quinta elementare era la Bic rossa per sottolineare e scrivere i titoli nei quaderni.