Pagina 1 di 1
Scadenza inchiostri
Inviato: martedì 3 novembre 2015, 0:51
da valerio50
Un inchiostro conservato nel suo boccetto, mai aperto ha una durata nel tempo oltre la quale perde le sue caratteristiche ? Lo chiedo un po' spinto da curiosità, un po' perché, tentato dal prezzo irrisorio, ho acquistato diverse boccette d'inchiostro presso un mercatino dell'usato.
Saluti. Valerio
Re: Scadenza inchiostri
Inviato: martedì 3 novembre 2015, 10:56
da ginepro
Da quel che so un inchiostro non 'scade'. Può succedere che negli anni evapori un po', nel qual caso può essere ridiluito con acqua distillata.
Re: Scadenza inchiostri
Inviato: martedì 3 novembre 2015, 11:23
da G P M P
Credo che
qui troverai le risposte che ti servono.
Re: Scadenza inchiostri
Inviato: martedì 3 novembre 2015, 19:09
da valerio50
Grazie GP. Effettivamente a pensarci bene i problemi possono essere legati alla maggiore concentrazione e ad un'eventuale alterazione del pigmento che colora l'inchiostro.
Saluti Valerio
Re: Scadenza inchiostri
Inviato: martedì 3 novembre 2015, 22:25
da Sargasso
Ho un flacone di blu Aurora vecchio di oltre 20 anni.
La tonalità e la consistenza è molto diversa da quello venduto attualmente.
Questa differenza però non è dovuta alla decadenza del prodotto (appunto la scadenza) ma la causa principale è la formula chimica utilizzata.
Sono più o meno in continua evoluzione per avere miglioramenti cromatici dicono i fabbricanti, in realtà ci sono i problemi ambientali da seguire, quelli economici, e tanti altri minori