Pagina 1 di 2
Presentazioni
Inviato: lunedì 2 novembre 2015, 17:18
da Andrea19
Ciao a tutti!
Sono Andrea, vivo a Torino e sono stato attratto da sempre dal mondo delle stilografiche.
Ho iniziato con una penna ereditata dal nonno, una Aurora 88 dei primi anni 50, pennino EF e cappuccio laminato in oro. Inutilizzata per almeno 50 anni l'ho portata in assistenza e dopo aver sostituito le guarnizioni e aver risolto un fastidioso problema al pennino ( le due ali si presentavano leggermente "ruotate" oltre che disallineate) ora funziona perfettamente insieme a un Aurora Black.
Il mio secondo acquisto, sicuramente il meno soddisfacente, è stato una Parker IM, pennino M, dotata di converter. Concludo la collezione con una TWSBI Diamond 580 Demonstrator F, la mia preferita, e l'ultima arrivata: Pilot Prera Demonstrator M, con converter.
Sono molto interessato anche gli inchiostri e possiedo: Aurora Black, Visconti Blu, Diamine Dalamere Green, Pelikan Edelstein Topaz e tre bellissimi Iroshizuku (verde shin-ryoku, marrone tusukushi e blu-viola murasaki-shikibu).
Piacere di conoscervi e complimenti per il forum

Re: Presentazioni
Inviato: lunedì 2 novembre 2015, 17:20
da ginepro
Benvenuto, omonimo

, e complimenti per la bella penna di 'partenza'.
Re: Presentazioni
Inviato: lunedì 2 novembre 2015, 17:38
da maxpop 55
Benvenuto

Re: Presentazioni
Inviato: lunedì 2 novembre 2015, 17:39
da Mauro
Ciao Andrea, benvenuto anche da parte mia

Re: Presentazioni
Inviato: lunedì 2 novembre 2015, 19:12
da piccardi
Ciao Andrea,
un caloroso benvenuto anche da parte mia. Tieni di conto la tua 88 "vera", è una penna che ha fatto la storia della stilografica.
Simone
Re: Presentazioni
Inviato: lunedì 2 novembre 2015, 21:45
da Jackhammer
Benvenuto!

Re: Presentazioni
Inviato: lunedì 2 novembre 2015, 22:31
da valerio50
Benvenuto nel forum, Andrea. Abitando a Torino non avresti potuto, anche se lo avessi voluto, fare a meno delle stilografiche.
Ciao. Valerio
Re: Presentazioni
Inviato: martedì 3 novembre 2015, 18:13
da Medicus
Ti consiglio di lasciar perder la Parker IM, perchè oltre a pesare mezzo chilo è piuttosto testarda : si sprecano le false partenze e i tratteggi in scrittura, almeno così è la mia.
Per la Pilot
Benvenuto !!
Re: Presentazioni
Inviato: martedì 3 novembre 2015, 19:24
da Sargasso
La 88 in effetti e da mantenere.
Io sto passando mesi nella tentazione.
La prendo?
(Ma costa un botto)
Re: Presentazioni
Inviato: martedì 3 novembre 2015, 20:47
da Agenore
Benvenuto Andrea

Re: Presentazioni
Inviato: martedì 10 novembre 2015, 16:11
da Andrea19
Grazie mille a tutti

Re: Presentazioni
Inviato: martedì 10 novembre 2015, 18:27
da Giuseppe1971
Benvenuto anche da parte mia.

Re: Presentazioni
Inviato: mercoledì 11 novembre 2015, 0:49
da Deghe63
Ciao e benvenuto!
Curiosita: la TWSBI è molto migliore della Prera, secondo te? La differenza di prezzo si giustifica? É che stavo pensando di prenderne una della due (e sono molto tirchio) , la Prera costa meno però temo che la TWSBI sia in effetti molto meglio. Quale è la tua opinione sulle due?

Re: Presentazioni
Inviato: mercoledì 11 novembre 2015, 10:38
da rolex hunter
Benvenuto Andrea
Hai cominciato alla grande e già dimostri di avere una sensibilità non comune per la scelta dell'attrezzo da scrittura
Sargasso ha scritto:La 88 in effetti e da mantenere.
Io sto passando mesi nella tentazione.
La prendo?
(Ma costa un botto)
Ferma tutto; tu stai parlando della Aurora 88 moderna (diciamo, la "Big"),
per chiarire, questa (cappuccio metallico o in resina nera, è lo stesso...)
Quella cui si riferiva Andrea è quella vintage, ovvero, ad esempio questa (tutte foto dalla rete), che esiste anche con il cappuccio laminato oro
Che si trova a prezzi molto, ma molto inferiori
Re: Presentazioni
Inviato: mercoledì 11 novembre 2015, 10:47
da rolex hunter
Deghe63 ha scritto:Ciao e benvenuto!
Curiosita: la TWSBI è molto migliore della Prera, secondo te? La differenza di prezzo si giustifica? É che stavo pensando di prenderne una della due (e sono molto tirchio) , la Prera costa meno però temo che la TWSBI sia in effetti molto meglio. Quale è la tua opinione sulle due?

Diciamo che il pennino F della Prera è migliore del pennino F della Twisbi.
D'altronde, se ti servono altre misure di pennino, la Prera ti lascia a piedi, e devi rivolgerti alla Twisbi
Che nella versione 540 (ancora in vendita) ti consente di risparmiare qualcosa rispetto alla 580