Pagina 1 di 1

Alimentatore bloccato.

Inviato: domenica 1 novembre 2015, 11:33
da ciro
Salve a tutti,
ho acquistato due capless: una moderna ve l'ho già presentata e una più vecchia, non so quanto.
La moderna l'ho messa a posto in un paio di lavaggi e ora scrive in modo fantastico, la vecchia un po' meno. :thumbdown:

Il primo giorno ho provato a metterla a bagno per qualche ora è poi forzare il passaggio dell'acqua col tool della Pilot, cosa che con la moderna ha funzionato ma con questa vecchietta non è riuscito a far passare nemmeno l'aria. Ho provato poi a tenerla 24 ore a bagno, l'acqua si è colorata di blu ma ancora non passa acqua liberamente (e nemmeno forzatamente). Ho provato a metterla a bagno con un po' di sapone nell'acqua, 24 ore, stesso risultato. Ho costruito la lavatrice:
- primo giorno non da segni di vita;
- secondo giorno con sapone e flusso maggiorato perde qualche goccia di acqua e inchiostro ma resta bloccato;
- terzo giorno aggiungo ammoniaca al serbatoio, si sporca un po' il pennino di inchiostro ma non cade neanche una goccia.

Ho provato anche a spruzzare acqua nel condotto per la ricarica con Converter che hanno le capless, è uscito un pochino pochino di inchiostro ma poi l'acqua esce pulita e tutto resta bloccato.

Quindi, visto quanto sopra, mi rimetto a voi, oh potenti tecnici del foro. Qual'è il vostro consiglio per me?

Re: Alimentatore bloccato.

Inviato: domenica 1 novembre 2015, 11:48
da analogico
Non sono un tecnico ma ti rispondo per quella che è la mia esperienza con una sezione ed alimentatore su cui l'inchiostro più che incrostato sembrava pietrificato (forse trattavasi di inchiostro di china).
Io ho risolto con un trattamento nella vaschetta ad ultrasuoni che ha fatto il grosso del lavoro, poi ho finito l'opera con uno spazzolino da denti che l'ha riportata a nuovo.

Re: Alimentatore bloccato.

Inviato: domenica 1 novembre 2015, 11:59
da Ottorino
Puo' darsi che ci sia della gromma dentro l'alimentatore.
Mi pare che sia di plastica (non ebanite) e che non ci siano parti in alluminio, ma non ne ho una a portata di mano per controllare.
Prova o con la soda caustica (scioglie) o con la candeggina (ossida).

Pero' prima cerca nel forum le precauzioni da usare con questi due agenti chimici.

Parti da qui, ausili chimici di pulizia

Re: Alimentatore bloccato.

Inviato: domenica 1 novembre 2015, 12:29
da ciro
analogico ha scritto:Non sono un tecnico ma ti rispondo per quella che è la mia esperienza con una sezione ed alimentatore su cui l'inchiostro più che incrostato sembrava pietrificato (forse trattavasi di inchiostro di china).
Io ho risolto con un trattamento nella vaschetta ad ultrasuoni che ha fatto il grosso del lavoro, poi ho finito l'opera con uno spazzolino da denti che l'ha riportata a nuovo.
Ciao analogico,
Avevo pensato anche io agli ultrasuoni ma purtroppo non ho una vaschetta del genere e, seppure costi 30€ circa, per il momento non posso permettermela. Se qualcuno con una vaschetta del genere si trova in zona e vuole farmi il piacere so come sdebitarmi.
Ottorino ha scritto:Puo' darsi che ci sia della gromma dentro l'alimentatore.
Mi pare che sia di plastica (non ebanite) e che non ci siano parti in alluminio, ma non ne ho una a portata di mano per controllare.
Prova o con la soda caustica (scioglie) o con la candeggina (ossida).

Pero' prima cerca nel forum le precauzioni da usare con questi due agenti chimici.

Parti da qui, ausili chimici di pulizia

Ciao Ottorino,
Il solo feed della capless è in plastica, si, però non saprei come estrarlo dal gruppo scrittura esternamente in alluminio. Il pennino in oro lo estraggo facilmente, non c'è problema.
Se riuscissi ad estrarre l'alimentatore avrei risolto tutti i miei problemi, spazzolino, delicatezza e pazienza e lo porterei a nuovo ma non sono riuscito a portarlo fuori...

Re: Alimentatore bloccato.

Inviato: domenica 1 novembre 2015, 14:46
da Ottorino
Infatti mi riferivo proprio a un bagno di tutto il gruppo intero senza smontare nulla

Re: Alimentatore bloccato.

Inviato: domenica 1 novembre 2015, 17:24
da maxpop 55
Io non ho una vaschetta ad ultrasuoni vado con i vecchi metodi, lavo con acqua corrente e qualche volta nel bicchiere dove metto a bagno la penna ci metto qualche goccia di sapone.

Re: Alimentatore bloccato.

Inviato: domenica 1 novembre 2015, 17:45
da ciro
maxpop 55 ha scritto:Io non ho una vaschetta ad ultrasuoni vado con i vecchi metodi, lavo con acqua corrente e qualche volta nel bicchiere dove metto a bagno la penna ci metto qualche goccia di sapone.
Massimo, anche io di solito uso i metodi tradizionali ma non funzionano con questa penna. Mi faccio un giro da te per la festa dei morti e ti porto un omaggio?

Re: Alimentatore bloccato.

Inviato: domenica 1 novembre 2015, 20:08
da maxpop 55
Vieni quando vuoi con penne da sistemare e ti do una mano, ma niente omaggi, al massimo dopo ci prendiamo un caffè, che prenderai a casa mia.

Re: Alimentatore bloccato.

Inviato: domenica 1 novembre 2015, 21:05
da ciro
maxpop 55 ha scritto:Vieni quando vuoi con penne da sistemare e ti do una mano, ma niente omaggi, al massimo dopo ci prendiamo un caffè, che prenderai a casa mia.
Ti faccio una chiamata domani dopo pranzo così ci mettiamo d'accordo. ;)

Re: Alimentatore bloccato.

Inviato: giovedì 5 novembre 2015, 20:28
da ciro
Signori, ho trovato lo strumento definitivo!

In questi giorni le ho provate tutte per risolvere da solo senza disturbare il nostro Massimo e stasera finalmente il miracolo: stavo cercando del perossido di idrogeno (acqua ossigenata) per medicare una ferita e mi sono imbattuto in questa boccetta da 25ml di "ULTRAVELOX" prodotto da una s. n. c. omonima di Lecco. Sulla boccetta c'è scritto "Toglie macchie di ruggine, cacki, pesche ed inchiostro stilografico su ogni tessuto" quindi ho voluto fare una prova: ho tolto il pennino, ho fatto bagno di ultravelox e bialcol e, per giunta, mi sono inventato una specie di lavatrice ad ultrasuoni che ora vi spiego.

La fantomatica lavatrice ad ultrasuoni non è altro che un vecchio smartphone con una app che lo fa vibrare costantemente sul quale ho poggiato il gruppo scrittura a bagno in un bicchiere usa e getta.

Non so cosa di preciso abbia funzionato ma fatto sta che ora la mia capless scrive!

Vi allego una foto della boccetta miracolosa e apro un topic per raccogliere info sulla mia capless.