Zemax laminata

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Giuseppe1971
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 214
Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Portici (NA)
Gender:

Zemax laminata

Messaggio da Giuseppe1971 »

Buonasera amici e ben trovati,

Dopo una sosta forzata causa operazione ai piedi di mio figlio, sono ritornato ad avere un po' di tempo libero e mi piacerebbe restaurare la penna in oggetto. Si tratta del regalo per la prima comunione di mio padre quindi è databile 1940 circa. Sulla custodia c'è scritto ZEMAX ma sulla penna c'è scritto REXING PEN mentre sul pennino c'è scritto WARRANTED IDEAL ORO 585, mio padre dice che il pennino è quello originale così come la custodia, sul Wiki ho trovato un collegamento tra ZEMAX e REXING ma è strano (almeno per me) che sulla penna non ci sia nessun riferimento alla ZEMAX e che il pennino sia WARRANTED IDEAL. Voi cosa ne pensate?

Vi allego qualche foto:
P1010474.jpg
P1010475.JPG
P1010476.JPG
P1010477.JPG
P1010478.JPG
P1010479.JPG
P1010481.JPG
P1010482.JPG
P1010484.JPG
P1010485.JPG
Saluti,
Giuseppe
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Zemax laminata

Messaggio da maxpop 55 »

Senz'altro era una delle Marche di Massimiliano Zeme, non credo che l'astuccio sia il suo il pennino è un pennino di quelli standard che spesso sostituivano gli originali, in alcuni casi anche alcuni produttori li usavano ,probabilmente perchè farli marcare col proprio nome costava troppo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Giuseppe1971
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 214
Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Zemax laminata

Messaggio da Giuseppe1971 »

Ciao Max, grazie per la risposta.

Ho riparlato con mio padre il quale dice che la penna gli fu regalata in quell'astuccio e che, essendo un oggetto prezioso per l'epoca, non gli fu mai permesso di utilizzarla quindi esclude che il pennino non sia quello originale ma, stiamo parlando di 75 anni fa e... la memoria di papà potrebbe perdere qualche colpo :shh:

Vorrei analizzare con voi alcune cose:

1. REXING, come indicato nel Wiki, è un marchio registrato della Zemax ma a voi risulta che REXING e REXING PEN siano la stessa cosa?
2. Il marchio REXING è stato depositato nel 1946 e registrato nel 1947, come può essere che la penna è stata regalata a mio padre nel 1939? Della data lui ne è certo in quanto la casa dove viveva e dove fu fatta la festicciola per la sua prima comunione fu distrutta dai bombardamenti.
3. Sul sito di Richard Binder, leggo che i pennini marcati WARRANTED erano prodotti da fabbriche anonime e la parola WARRANTED stava appunto a garantire i carati dell'oro. Sul mio si legge WARRANTED IDEAL ORO 585, la IDEAL era una fabbrica Italiana di pennini?

Saluti,

Giuseppe
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Zemax laminata

Messaggio da maxpop 55 »

Non è da molto che seguo le penne d'epoca, per quel che ne so come ti ho detto per il pennino molte case usavano pennini con la scritta Warranted, la Zemax usava pennini marcati col suo nome.
I pennini d'oro che io sappia marcano 585 o 750 non metto in dubbio ma mi sembra strano che warranted voglia dire che il pennino è d'oro.
Fabbriche italiane che facevano pennini universali e spesso anche per alcune case rimarcandoli col nome della ditta che produceva la penna ce ne erano,per esempio la Rover, per warranted non saprei.
Per il nome, le date e l'astuccio chiediamo aiuto a collezionisti esperti.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Giuseppe1971
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 214
Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Zemax laminata

Messaggio da Giuseppe1971 »

maxpop 55 ha scritto:I pennini d'oro che io sappia marcano 585 o 750 non metto in dubbio ma mi sembra strano che warranted voglia dire che il pennino è d'oro.
Copio è incollo dalla pagina di Richard Binder:
WARRANTED
A mark included in the imprint on nibs made by anonymous makers; indicates that the nib’s gold content is warranted to be as described, usually 14K (below, at left). Used to combat fraudulent marking of plated steel or brass nibs in such a fashion that the term 14KT or 14KT GOLD was visible while the word PLATED or PLATE was concealed within the section (below, at right, a plated brass nib). Many vintage manufacturers used WARRANTED nibs as original equipment in the same way that most modern manufacturers use Bock, Schmidt, or JoWo nibs without custom imprints. Stock nibs are less costly than customized ones and can usually be purchased in smaller quantities.
Warranted, che in italiano significa garantito, stava a indicare che il contenuto d'oro indicato sul pennino fosse come descritto (14K ecc.) ed era utilizzato per combattere i pennini falsi che nascondevano la parola plated (placcato) sotto la sezione lasciando quindi visibile solo la marcatura 14K.
maxpop 55 ha scritto:Non è da molto che seguo le penne d'epoca
4174 messaggi tuoi vs. 94 messaggi miei. Come direbbe Totò: <<ho detto tutto>> :D :D
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Zemax laminata

Messaggio da piccardi »

Giuseppe1971 ha scritto: 1. REXING, come indicato nel Wiki, è un marchio registrato della Zemax ma a voi risulta che REXING e REXING PEN siano la stessa cosa?
Salvo evidenze contrarie, al momento a me ignote, questa è l'ipotesi più plausibile, a resta una ipotesi, la certezza, su questioni di questo tipo, viene solo da prove documentali, e quelle sono sempre poche.
Giuseppe1971 ha scritto: 2. Il marchio REXING è stato depositato nel 1946 e registrato nel 1947, come può essere che la penna è stata regalata a mio padre nel 1939? Della data lui ne è certo in quanto la casa dove viveva e dove fu fatta la festicciola per la sua prima comunione fu distrutta dai bombardamenti.
Assolutamente normale. Molti marchi han date di registrazione posteriori alla commercializzazione. Il marchio è sempre una indicazione approssimativa. Servono però a determinare in maniera inequivocabile la presenza sul mercato di una ditta.

Simone

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Giuseppe1971
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 214
Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Zemax laminata

Messaggio da Giuseppe1971 »

Ciao Simone,

Grazie per il tuo intervento. La nebbia comincia a diradarsi leggermente :)

In riferimento al pennino, non riesco a capire se IDEAL è il modello o se è il marchio della fabbrica costruttrice. Ho trovato delle notizie circa una fabbrica di penne IDEAL ma è collegata alla Waterman.

Sul web, di notizie o foto di penne prodotte col marchio Rexing Pen non c'è nulla, fatta eccezione per un annuncio di vendita di una penna laminata su un sito Sud Africano. Come devo interpretare la cosa, mi trovo difronte ad una penna rara o cosa?

Saluti,

Giuseppe
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Zemax laminata

Messaggio da maxpop 55 »

Giuseppe1971 ha scritto: ...................
............................
maxpop 55 ha scritto:Non è da molto che seguo le penne d'epoca
4174 messaggi tuoi vs. 94 messaggi miei. Come direbbe Totò: <<ho detto tutto>> :D :D
Fino a qualche tempo fa mi interessavo solo di penne dagli anni' 80, poi con l'aiuto di Simone ho cominciato ad interessarmi alle penne d'epoca, ................ devo dire che è tutto un altro mondo, la penne venivano costruite con passione e con altri materiali, da allora mi interesso quasi esclusivamente a queste.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
muristenes
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1186
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Re: Zemax laminata

Messaggio da muristenes »

Occhio, esistono anche le "Ideal" dei Fratelli Cavaliere. Inoltre tempo fa comprai una piccola stilografica in ebanite, recante la scritta sul fusto "The Ideal safety", purtroppo priva del pennino, penso prodotta in Italia.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Zemax laminata

Messaggio da piccardi »

Giuseppe1971 ha scritto: In riferimento al pennino, non riesco a capire se IDEAL è il modello o se è il marchio della fabbrica costruttrice. Ho trovato delle notizie circa una fabbrica di penne IDEAL ma è collegata alla Waterman.
E' un marchio usato anche in produzioni "generiche" o anonime.
Giuseppe1971 ha scritto:Sul web, di notizie o foto di penne prodotte col marchio Rexing Pen non c'è nulla, fatta eccezione per un annuncio di vendita di una penna laminata su un sito Sud Africano. Come devo interpretare la cosa, mi trovo difronte ad una penna rara o cosa?
Molte penne antiche sono anche rare. Specie se prodotte da marche minori poco conosciute, per cui sono pure andate perse essendo di scarso interesse collezionistico. Di queste trovi poche informazioni anche sul wiki, che contiene solo quello che è stato messo a disposizione da chi contribuisce (ed in questo specifico per lo più da Fabrizio, che mi ha inondato di foto di penne di marchi minori...).

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Giuseppe1971
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 214
Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Zemax laminata

Messaggio da Giuseppe1971 »

Ciao Simone,

Festeggio con te il mio centesimo messaggio :thumbup:

Tirando le somme:
1. La penna è una REXING PEN di produzione Italiana in quanto il marchio REXING fu registrato dalla ZEMAX;
2. Risale alla fine degli anni 30 del secolo scorso?;
3. Non è certo che l'astuccio sia il suo ( :?: ma potrebbe esserlo visto che REXING e ZEMAX erano collegate :?:) ;
4. Il pennino era usato per produzioni generiche o anonime quindi, potrebbe essere il pennino originale??;
5. Non vi è nessun dato certo che le REXING PEN montassero pennini marchiati ZEMAX, vero?
6. Nessuno di voi possiede una penna simile?

Che ne dite se modifico il titolo del post iniziale in Rexing Pen laminata?

Saluti,

Giuseppe
Giuseppe
Avatar utente
Giuseppe1971
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 214
Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Zemax laminata

Messaggio da Giuseppe1971 »

Giuseppe1971 ha scritto:Ciao Simone,

Festeggio con te il mio centesimo messaggio :thumbup:

Tirando le somme:
1. La penna è una REXING PEN di produzione Italiana in quanto il marchio REXING fu registrato dalla ZEMAX;
2. Risale alla fine degli anni 30 del secolo scorso?;
3. Non è certo che l'astuccio sia il suo ( :?: ma potrebbe esserlo visto che REXING e ZEMAX erano collegate :?:) ;
4. Il pennino era usato per produzioni generiche o anonime quindi, potrebbe essere il pennino originale??;
5. Non vi è nessun dato certo che le REXING PEN montassero pennini marchiati ZEMAX, vero?
6. Nessuno di voi possiede una penna simile?

Che ne dite se modifico il titolo del post iniziale in Rexing Pen laminata?

Saluti,

Giuseppe
C'è nessuno? :angel: :)
Giuseppe
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Zemax laminata

Messaggio da maxpop 55 »

Ti rispondo per quello che so, con la possibilità di potrò essere smentito.

1- Se è di Massimiliano Zeme certamente è italiana.
2 - Non sempre è possibile risalire a date certe, al massimo possono essere orientative.
3- Non credo l'astuccio sia il suo, venivano marcati col nome della penna, anche se si trattava di sottomarche
4 - Si, il pennino potrebbe essere originale.
5-. Il pennino era marcato col nome della penna o con l'anonimo Warranted
7 - io no.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Giuseppe1971
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 214
Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Zemax laminata

Messaggio da Giuseppe1971 »

Grazie Max, sempre gentile nel rispondermi.

Se Ottorino vuole, si potrebbe cambiare il titolo del post in Rexing Pen laminata in modo da semplificare la ricerca.

E adesso veniamo al restauro, secondo voi posso immergerla in acqua? E la parte laminata posso lucidarla con la Iosso?

Saluti,
Giuseppe
Avatar utente
Giuseppe1971
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 214
Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Zemax laminata

Messaggio da Giuseppe1971 »

Il restauro è iniziato :) l'ho smontata
20151108_1136571.jpg
e ho lavato in acqua tiepida tutte le parti in ebanite, il pennino e la spina in ottone.

Secondo voi posso lavare in acqua anche la parte laminata?

Saluti,
Giuseppe
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”