Pagina 1 di 1

Pilot Custom 823: consigli per gli acquisti

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 15:45
da Jackhammer
Buongiorno a tutti!

Mi accingo a comprare questa penna. Mi ha sempre affascinato e finalmente sono pronto a rompere il salvadanaio! :lol: Trovo favolosa la versione ambra...

Sarebbe la mia prima orientale e nella mia zona è impossibile trovare tale Pilot da provare. Il vero dilemma riguarda il pennino: Fine o Medio. In generale so che per gli orientali vale la regola di una taglia in meno e sarei dunque propenso all'M.

Perché prendere il Medio:
-Nella pratica quotidiana mi trovo abbastanza bene con i Fini europei (in particolare F Lamy e Montblanc). Grosso modo credo sia il tratto corrispondente.
-Il fine è davvero troppo fine e finirei (forse) per non usarla
-ho venduto una Montblanc 144 EF in quanto non mi piaceva proprio. Troppo stitica e un po' di feedback. Provata un paio di volte e ceduta. Era però un extrafine europeo.

Perché prendere il Fine:
-prendere una penna differente rispetto alle altre in mio possesso (sono comunque bei soldi per "sperimentare"! :crazy: )
-utilizzo più versatile, anche su carte meno pregiate
-utilizzo sulla mia agenda leuchtturm1917. I fini europei in mio possesso su questa carta hanno un tratto troppo ampio (NB: nessun sanguinamento o spiumaggio, carta ottima) rispetto alla Rhodia 80g, per esempio. Quando sono a casa la compilo infatti con una Waterman 32, vintage.

Penne che utilizzo quotidianamente, per possibili confronti:
-MB146 F
-Lamy Al Star F
-Aurora 88 M (che definirei più un fine-medio)

Grazie, come sempre, per i Vostri preziosi consigli

Re: Pilot Custom 823: consigli per gli acquisti

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 16:34
da Eroica
Ti dico che voglio comprare un orientale per provare finalmente questo fine di cui tutti parlano.

Re: Pilot Custom 823: consigli per gli acquisti

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 17:56
da Akitainu
La mia ha pennino B. Penna favolosa, fai benissimo a prenderla. Riguardo al tratto, difficile consigliarti. Dicono che ci sia un grosso salto tra F (molto fine ) e M ( che sarebbe, dicono, a metà fra un F occidentale e un medio). Il mio B corrisponde ad un M europeo, grosso modo. Flusso molto generoso, pennino superbo. La prossima che prenderò sarà con pennino M.
Massimiliano

Re: Pilot Custom 823: consigli per gli acquisti

Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 23:53
da Jackhammer
Akitainu ha scritto:Dicono che ci sia un grosso salto tra F (molto fine ) e M ( che sarebbe, dicono, a metà fra un F occidentale e un medio)
Akitainu cercando su internet sono giunto alle tue stesse conclusioni. Mi fa piacere ricevere ulteriori conferme sulla qualità della penna! ;)

Da questo sito: http://www.nibs.com/TippingSizespage.htm, che mi pare attendibile, si evince che:
F= 0.35mm
M=0.55mm
(B=0.7mm)

Tali valori sono a mio modo di vedere indicativi (troppe variabili) però confermano quanto detto sopra.

Tramite Goulet inoltre:
Nib Nook
Nib Nook
...Help! :roll:

Re: Pilot Custom 823: consigli per gli acquisti

Inviato: sabato 31 ottobre 2015, 1:08
da piccardi
Io ho una col pennino fine, ed è davvero fine...

Simone

Re: Pilot Custom 823: consigli per gli acquisti

Inviato: sabato 31 ottobre 2015, 1:55
da Jackhammer
piccardi ha scritto:Io ho una col pennino fine, ed è davvero fine...

Simone
In pratica è un EF europeo? Come lo classificheresti? Anche paragoni con penne europee se preferisci.

Re: Pilot Custom 823: consigli per gli acquisti

Inviato: sabato 31 ottobre 2015, 21:57
da piccardi
Jackhammer ha scritto:
piccardi ha scritto:Io ho una col pennino fine, ed è davvero fine...

Simone
In pratica è un EF europeo? Come lo classificheresti? Anche paragoni con penne europee se preferisci.
La mia esperienza con gli EF europei che ho è che di norma... non sono EF, e neanche molto F. Non ne conosco che arrivino a quel livello di finezza, magari ci sono anche, ma non fra quelli che ho provato (Lamy, Waterman, Delta, Pelikan, Visconti).

Anzi no, ora che mi ricordo, l'EF della Edson ci arriva. Ma solo lei (Carene ed altre no).


Simone

Re: Pilot Custom 823: consigli per gli acquisti

Inviato: sabato 31 ottobre 2015, 22:04
da Jackhammer
Grazie! Penso ordinerò il medio onde evitare tratti eccessivamente fini :thumbup:

Curiosità sul numero nel nome: 823 è da scomporre in 82 e 3. 82 perché è stata commercializzata nell'ottantaduesimo anno dell'azienda. 3 perché il prezzo di partenza era di 30.000 yen

Re: Pilot Custom 823: consigli per gli acquisti

Inviato: giovedì 12 novembre 2015, 23:30
da Jackhammer
Penna arrivata oggi: spettacolare! Ambra con pennino medio. Misura perfetta :) prossimamente proverò a recensirla se ci sono utenti interessati ;)