Pilot Custom 823: consigli per gli acquisti
Inviato: venerdì 30 ottobre 2015, 15:45
Buongiorno a tutti!
Mi accingo a comprare questa penna. Mi ha sempre affascinato e finalmente sono pronto a rompere il salvadanaio!
Trovo favolosa la versione ambra...
Sarebbe la mia prima orientale e nella mia zona è impossibile trovare tale Pilot da provare. Il vero dilemma riguarda il pennino: Fine o Medio. In generale so che per gli orientali vale la regola di una taglia in meno e sarei dunque propenso all'M.
Perché prendere il Medio:
-Nella pratica quotidiana mi trovo abbastanza bene con i Fini europei (in particolare F Lamy e Montblanc). Grosso modo credo sia il tratto corrispondente.
-Il fine è davvero troppo fine e finirei (forse) per non usarla
-ho venduto una Montblanc 144 EF in quanto non mi piaceva proprio. Troppo stitica e un po' di feedback. Provata un paio di volte e ceduta. Era però un extrafine europeo.
Perché prendere il Fine:
-prendere una penna differente rispetto alle altre in mio possesso (sono comunque bei soldi per "sperimentare"!
)
-utilizzo più versatile, anche su carte meno pregiate
-utilizzo sulla mia agenda leuchtturm1917. I fini europei in mio possesso su questa carta hanno un tratto troppo ampio (NB: nessun sanguinamento o spiumaggio, carta ottima) rispetto alla Rhodia 80g, per esempio. Quando sono a casa la compilo infatti con una Waterman 32, vintage.
Penne che utilizzo quotidianamente, per possibili confronti:
-MB146 F
-Lamy Al Star F
-Aurora 88 M (che definirei più un fine-medio)
Grazie, come sempre, per i Vostri preziosi consigli
Mi accingo a comprare questa penna. Mi ha sempre affascinato e finalmente sono pronto a rompere il salvadanaio!

Sarebbe la mia prima orientale e nella mia zona è impossibile trovare tale Pilot da provare. Il vero dilemma riguarda il pennino: Fine o Medio. In generale so che per gli orientali vale la regola di una taglia in meno e sarei dunque propenso all'M.
Perché prendere il Medio:
-Nella pratica quotidiana mi trovo abbastanza bene con i Fini europei (in particolare F Lamy e Montblanc). Grosso modo credo sia il tratto corrispondente.
-Il fine è davvero troppo fine e finirei (forse) per non usarla
-ho venduto una Montblanc 144 EF in quanto non mi piaceva proprio. Troppo stitica e un po' di feedback. Provata un paio di volte e ceduta. Era però un extrafine europeo.
Perché prendere il Fine:
-prendere una penna differente rispetto alle altre in mio possesso (sono comunque bei soldi per "sperimentare"!

-utilizzo più versatile, anche su carte meno pregiate
-utilizzo sulla mia agenda leuchtturm1917. I fini europei in mio possesso su questa carta hanno un tratto troppo ampio (NB: nessun sanguinamento o spiumaggio, carta ottima) rispetto alla Rhodia 80g, per esempio. Quando sono a casa la compilo infatti con una Waterman 32, vintage.
Penne che utilizzo quotidianamente, per possibili confronti:
-MB146 F
-Lamy Al Star F
-Aurora 88 M (che definirei più un fine-medio)
Grazie, come sempre, per i Vostri preziosi consigli