Vecchia Omas

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
mauretto
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 27 ottobre 2015, 10:15

Vecchia Omas

Messaggio da mauretto »

Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta, mi potete illuminare sulla penna di cui in foto? è una vecchia Omas ritrovata a casa ...la mia domanda è come si carica?
grazie in anticipo
Allegati
WP_20151027_18_39_31_Pro.jpg
WP_20151027_18_40_07_Pro.jpg
WP_20151027_18_40_32_Pro.jpg
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Re: Vecchia Omas

Messaggio da Medicus »

Dovrebbe essere una Omas DS e il caricamento è a cartucce.
Dimenticavo : cartucce universali.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: Vecchia Omas

Messaggio da Pettirosso »

Medicus ha scritto:Dovrebbe essere una Omas DS e il caricamento è a cartucce.
Dimenticavo : cartucce universali.
:thumbup:

Domanda probabilmente stupida: perché hai estratto il gruppo pennino/alimentatore?
Si dovrebbe aprire (come tutte quelle a cartuccia) svitando il fusto, per poi caricarla.
Giuseppe.
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Re: Vecchia Omas

Messaggio da Medicus »

Pettirosso ha scritto: Domanda probabilmente stupida: perché hai estratto il gruppo pennino/alimentatore?
Si dovrebbe aprire (come tutte quelle a cartuccia) svitando il fusto, per poi caricarla.
Altro scambio di persona.
Non so perchè ho estratto il gruppo pennino/alimentatore, la penna non è mia :D
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
mauretto
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 27 ottobre 2015, 10:15

Re: Vecchia Omas

Messaggio da mauretto »

Grazie per le risposte,
Confermo che sulla ghiera cromata c'è scritto Omas ds
Diciamo che lo stavo pulendo con della carta e mi è rimasto in mano.....cioè sembra fatto per sfilarsi abbastanza agevolmente da davanti...
Quindi dovrei prendere una normale cartuccia e infilarla sulla punta?
Perfetto grazie a tutti
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Vecchia Omas

Messaggio da maxpop 55 »

Ti consiglio prima dell'uso raddrizzare il pennino, se non è un effetto ottico il pennino alla punta è piegato. ;)
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”