Pagina 1 di 2
Penne vintage inglesi e americane meno note
Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 10:41
da david63
Ho alcune penne inglesi vintage ed ho notato che qui ancora non se ne parla affatto
periodo 1920 - 1950 tipo una Stephens 106, una summit, una Mentmore, una Burnham,
ed altre americane tipo una Packard, una american, alcune wearever (bellissime) una Oaks
.. ed altre che sono belle ma che non posseggo.
Nessuno ha penne inglesi ed americane come le mie?
Vi va di parlarne?
appena ho tempo metto alcune foto.
qui di seguito
Re: Penne vintage inglesi e americane meno note
Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 12:48
da rembrandt54
Metti le foto....è un argomento molto interessante !!!
Re: Penne vintage inglesi e americane meno note
Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 12:56
da piccardi
Io fra quelle che hai citato ho solo una Summit senza clip. Le altre americane che citi le conosco appena di nome. Ed anche sulle inglesi (a parte le più famose Swan, Onoto e Conway Stewart) non ho molte informazioni (come si evince anche dagli scarsi contenuti del wiki.
Personalmente trovo le relative produzioni molto interessanti, anche nelle fasce economiche.
Simone
Re: Penne vintage inglesi e americane meno note
Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 15:17
da david63
Eccone alcune
Una American
Re: Penne vintage inglesi e americane meno note
Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 15:18
da david63
Una Wearever
Re: Penne vintage inglesi e americane meno note
Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 15:27
da david63
Una Stephens
Re: Penne vintage inglesi e americane meno note
Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 15:28
da david63
Una Mentmore
Re: Penne vintage inglesi e americane meno note
Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 15:31
da david63
Una Wearever De luxe
Re: Penne vintage inglesi e americane meno note
Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 15:32
da david63
Una Packard americana
Re: Penne vintage inglesi e americane meno note
Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 15:33
da david63
Wearever
Re: Penne vintage inglesi e americane meno note
Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 15:34
da david63
American da restaurare
Re: Penne vintage inglesi e americane meno note
Inviato: martedì 21 febbraio 2012, 15:36
da david63
Una giapponese che scrive sottilissimo
.. non è per me
ed è nuova di pacca con cartuccia o dispenser aerometrico
Re: Penne vintage inglesi e americane meno note
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 1:08
da piccardi
Davvero una bella serie, attingerò per il wiki appena riesco a trovare un po' di tempo.
Simone
Re: Penne vintage inglesi e americane meno note
Inviato: giovedì 23 febbraio 2012, 14:41
da sanpei
Sono penne che gli americani stessi definiscono di terza fascia,
sia per la carenza di originalità sia per il basso livello di qualità,
il fatto che non se ne parli da noi è dovuto al fatto che non sono state esportate in Europa,
(quelle USA) mentre quelle inglesi erano surclassate dai tre marchi classici, Swan, Onoto, CS
Nel mercato internazionale, a parte UK ed Australia sono quasi impossibili da trovarsi,
anche se personalmente trovo alcune Burnham ed alcune Stephens di buon livello estetico e cosrtuttivo,
mentre non ho esperienza sulle minori americane.
Re: Penne vintage inglesi e americane meno note
Inviato: martedì 28 febbraio 2012, 15:43
da Steve
david63 ha scritto:... una Mentmore, una Burnham ...
Sapevate che (forse) il marchio Mentmore esiste ancora? C'è un sito (
http://www.mentmorepens.com) fermo però dal 2007 che conferma comunque come fossero e siano ancora di fascia bassina...
Per quanto riguarda le Burnham ecco un valido riferimento storico:
http://www.pengrauncher.co.uk
Qualcuna ne ho anch'io, ma in effetti mi sembrano un po' economiche... Si trovano facilmente anche su
http://www.writetime.co.uk.
Stefano