Sono un assiduo lettore del forum ed so di potermi affidare a voi per un problema legato ad una penna che ho acquistato!
Sono stato in un mercatino dell'usato a Lecce, quest'estate, ed ho trovato lei, una magnifica Montegrappa dall'aspetto spartano e minimalista, proprio come piace a me!
C'è un solo piccolo problema: non ho la più pallida idea di che penna sia! L'ho spuntata a 15€ e tutto sommato mi ha dato delle gran belle soddisfazioni, fin'ora!
Ha inciso sul fianco "Cervinia MONTEGRAPPA".




Da quello che posso dire in base alla mia esperienza e rifacendomi a quelli che mi sono sembrati i parametri importanti per definire una penna, comincio col dire che ha un serbatoio con sistema di carica a stantuffo collegato ad una vite.
Il flusso di inchiostro è giusto e con un Parker Quink nero asciuga molto rapidamente! Monta un pennino fine con inciso "MONTEGRAPPA" in quelli che presumo essere due materiali diversi. Talvolta ha una partenza esitante, ma credo dipenda più da me che dalla penna.
Dopo aver spulciato a lungo i cataloghi montegrappa, credo di poter affermare che si tratta di un modello fuori produzione!
Rimango in attesa di delucidazioni!