Ciao Andrea1979,
bella segnalazione, molto interessante. Sono proprio curioso di vedere cosa si sono inventati in montegrappa per cambiare colori senza mischiarli.
La penna multicolor di bic in versione 2.0.
Re: Montegrappa Q1
Inviato: martedì 6 ottobre 2015, 8:03
da Daniele
Re: Montegrappa Q1
Inviato: martedì 6 ottobre 2015, 8:15
da ciro
Certo che vista in vivo è proprio un bel salsiccione.
Quelli che mi preoccupava era altro però: noi tutti sappiamo che quando scriviamo con le nostre stilo l'alimentatore si impregna di inchiostro e, per cambiare inchiostro, specialmente se di altro colore, dobbiamo lavarla altrimenti i colori si mischiano e prima di finire un paio di cartucce non si vede il colore originale. Questa cosa come l'hanno gestita? Multialimentatore? Sistema di pulizia del feed ultra rapido? Magia oscura?
Re: Montegrappa Q1
Inviato: martedì 6 ottobre 2015, 10:50
da rolex hunter
ciro ha scritto:....... Sono proprio curioso di vedere cosa si sono inventati in montegrappa per cambiare colori senza mischiarli.
"A syringe in the shape of a cartridge is included to flush the feed between ink changes."
Si sono inventati una siringa a forma di cartuccia così si può pulire l'alimentatore
(quindi la VERA risposta alla tua domanda è "ASSOLUTAMENTE NULLA").
Poi, siccome il reparto marketing non è che può ammettere che qualcosa sia "meno che perfetto" in una pena da 10.000$, si sono inventati anche che....
"Alternatively, you can change inks on the fly and witness the colors transition from one to another as you write, adding a beautiful, unique element to your writing not easily achievable with other fountain pens."
"in alternativa, potete cambiare inchiostro (cartuccia) al volo e guardare la transizione del colore dall'uno all'altro mentre si scrive, aggiungendo alla vostra scrittura una bella ed unica caratteristica, non facilmente ottenibile usando altre stilografiche"
Già, è un lavoraccio riuscirci con una stilografica a cartuccia...
Re: Montegrappa Q1
Inviato: martedì 6 ottobre 2015, 12:49
da G P M P
Non so perché, ma ho pensato subito a Samuel L. Colt
Re: Montegrappa Q1
Inviato: martedì 6 ottobre 2015, 14:02
da ciro
rolex hunter ha scritto:Già, è un lavoraccio riuscirci con una stilografica a cartuccia...
Già, non immagino proprio la faticaccia per cambiare cartuccia con una di un altro colore senza fare altro cosa debba essere.