Pagina 1 di 1

Diamine Autumn Oak (30 ml)

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 12:41
da G P M P
La gamma di colori disponibili in casa Diamine è enorme, e vien voglia di comprarne più di quanti sia realmente possibile usare. Ho scoperto di gradire gli inchiostri arancioni, e questo Autumn Oak mi sembra un'ottima scelta.

Penna e carta
Ho usato questo inchiostro con diverse penne, e naturalmente dà il meglio di sé con tratti ampi e flussi corretti (quelli abbondanti ne deprimono la tendenza allo shading). Se il pennino è molleggiato, poi, i chiaroscuri sono bellissimi. Una penna che unisce queste caratteristiche è la Pilot Custom Heritage 92 con pennino M.
Questo colore secondo me rende maggiormente su carte tendenti all'avorio o al paglierino, e quindi ne mostro la resa su Fabriano Eco Qua.

La prova
Come spesso accade in casa Diamine, il rapporto qualità/prezzo di questo inchiostro è altissimo. Poter pagare una boccetta 3 € significa poter acquistare a cuor leggero anche un colore che oggettivamente è difficile da usare frequentemente.
Il campione (dal sito Diamine)
Il campione (dal sito Diamine)
102_Autumn_Oak.jpg.jpg (40.49 KiB) Visto 4811 volte
È un acquisto che suggerisco a tutti gli appassionati, anche solo per vedere come rende su carta. Non è un vero arancione: è difficile spiegare quanto facilmente il tratto sfumi dall'oro al terra di Siena - ed è ancora più difficile renderlo in foto (non ci è riuscita neanche Diamine, tanto il campione sembra un arancione qualsiasi).
È molto piacevole da usare: non è scorrevole come il Graphite, ma è nella media, e non soffre di alcun difetto tecnico. A qualcuno daranno fastidio l'asciugatura un po' lunga e la totale vulnerabilità all'acqua, ma non sono tra questi.
Pilot Custom Heritage 92 (M) su Eco Qua
Pilot Custom Heritage 92 (M) su Eco Qua
Un giudizio
Da provare e avere!
Bellissimo bosco di querce in autunno (dalla rete)
Bellissimo bosco di querce in autunno (dalla rete)

Re: Diamine Autumn Oak (30 ml)

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 16:00
da Medicus
Molto bello. Di recente ho preso l'Ancient Copper, ma il tuo si avvicina di più a quello che avrei voluto; mi sa che un' altro ordinello ci scappa.

Re: Diamine Autumn Oak (30 ml)

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 19:30
da Agenore
Grazie GP, mi garba tanto: mi dà un senso di gioia!

Re: Diamine Autumn Oak (30 ml)

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 19:36
da ciro
In effetti sembra proprio un bel colore... Già me la vedo la paginetta di cancelleresca... :roll:

Re: Diamine Autumn Oak (30 ml)

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 21:57
da Irishtales
Bellissimo colore molto adatto alla stagione, da mettere senz'altro in lista per i prossimi acquisti :P

Re: Diamine Autumn Oak (30 ml)

Inviato: giovedì 15 ottobre 2015, 12:56
da ginepro
Che bel colore. Con una bella carolina ci starebbe benissimo

Andrea
.

Re: Diamine Autumn Oak (30 ml)

Inviato: domenica 18 ottobre 2015, 11:10
da Akitainu
A forza di guardarlo, finisce che mi converto anch'io all'arancione.
Massimiliano

Diamine Autumn Oak (30 ml)

Inviato: venerdì 16 agosto 2019, 7:05
da G P M P
Qualche mese fa ho infine terminato questo primo calamaio di Autumn Oak. Ci ho messo quattro anni per ragioni generali (troppi inchiostri, un colore oggettivamente "difficile", la mia passione per i blue), e specifiche. In particolare, infatti, questo inchiostro ha sempre avuto una scarsa scorrevolezza con le mie penne che ne esaltano le caratteristiche di sfumatura, le Pilot Custom 91 e 92.

Oltre alla scarsa scorrevolezza, nelle sessioni lunghe improvvisi e imprevisti salti di tratto con carta di qualità e casi di alimentatore "a secco" ne rendevano difficile l'uso*.

Alla fine, l'ho consumato in una delle mie Middle Range (vero trattore), con un po' di disappunto.

Questo conferma quanto diverse siano le caratteristiche dei diversi inchiostri Diamine al variare del colore.

*Problemi che le stesse penne non presentano con la quasi totalità degli altri inchiostri, Diamine compresi.

Diamine Autumn Oak (30 ml)

Inviato: venerdì 16 agosto 2019, 11:35
da Aineias
G P M P ha scritto: venerdì 16 agosto 2019, 7:05 Qualche mese fa ho infine terminato questo primo calamaio di Autumn Oak. Ci ho messo quattro anni per ragioni generali (troppi inchiostri, un colore oggettivamente "difficile", la mia passione per i blue), e specifiche. In particolare, infatti, questo inchiostro ha sempre avuto una scarsa scorrevolezza con le mie penne che ne esaltano le caratteristiche di sfumatura, le Pilot Custom 91 e 92.

Oltre alla scarsa scorrevolezza, nelle sessioni lunghe improvvisi e imprevisti salti di tratto con carta di qualità e casi di alimentatore "a secco" ne rendevano difficile l'uso*.

Alla fine, l'ho consumato in una delle mie Middle Range (vero trattore), con un po' di disappunto.

Questo conferma quanto diverse siano le caratteristiche dei diversi inchiostri Diamine al variare del colore.

*Problemi che le stesse penne non presentano con la quasi totalità degli altri inchiostri, Diamine compresi.
....molto interessante: grazie! :thumbup: