Montblanc 1912 Heritage
Inviato: sabato 26 settembre 2015, 0:15
Premetto che era almeno un anno che non compravo una penna moderna.
Questa però mi ha sempre incuriosito.
L'ho presa usata e l'ho pagata poco più della metà... Quindi sono soddisfatto.
La cosa incredibile è il peso. Ha il fusto che sembra di ferro... Sicuramente è il meccanismo di rotazione.
Questa penna infatti è una rientrante a stantuffo... Nata per rendere omaggio alle vecchie safety.
Praticamente girando la parte terminale del fusto esce e rientra il pennino, tirandolo e facendolo ruotare ricarichi e scarichi.
Molto affascinante. Ma carica poco inchiostro.
Si scrive bene, la penna è bilanciata, però è un pennino m... Cercherò di cambiarlo e mettere un ob, più tipico di quelle tipologie di penne, alle quale rende omaggio.
Molto flessibile per gli standard Montblanc, ma anni luce dalle penne anni 30 e 40.
La stella sul topcap sembra madreperla, ed è rivestita di plastica trasparente (tipo starwalker).
Una gran penna non c'è che dire.
Unico difetto,,il cappuccio riga il fusto. Ma lo,fa anche la 134 o la 234 1/2... Quindi no problem...
Ovviamente do 5 stelle,alla luce del fatto che l'ho pagata la metà.
Posto un paio di foto vicino ad una bisnonna, una rouge et noir italiana (con scritta montblanc sul cappuccio) e con una 104 Meisterstuck... Entrambe safety...
Grazie per l'attenzione...
Questa però mi ha sempre incuriosito.
L'ho presa usata e l'ho pagata poco più della metà... Quindi sono soddisfatto.
La cosa incredibile è il peso. Ha il fusto che sembra di ferro... Sicuramente è il meccanismo di rotazione.
Questa penna infatti è una rientrante a stantuffo... Nata per rendere omaggio alle vecchie safety.
Praticamente girando la parte terminale del fusto esce e rientra il pennino, tirandolo e facendolo ruotare ricarichi e scarichi.
Molto affascinante. Ma carica poco inchiostro.
Si scrive bene, la penna è bilanciata, però è un pennino m... Cercherò di cambiarlo e mettere un ob, più tipico di quelle tipologie di penne, alle quale rende omaggio.
Molto flessibile per gli standard Montblanc, ma anni luce dalle penne anni 30 e 40.
La stella sul topcap sembra madreperla, ed è rivestita di plastica trasparente (tipo starwalker).
Una gran penna non c'è che dire.
Unico difetto,,il cappuccio riga il fusto. Ma lo,fa anche la 134 o la 234 1/2... Quindi no problem...
Ovviamente do 5 stelle,alla luce del fatto che l'ho pagata la metà.
Posto un paio di foto vicino ad una bisnonna, una rouge et noir italiana (con scritta montblanc sul cappuccio) e con una 104 Meisterstuck... Entrambe safety...
Grazie per l'attenzione...