Pagina 1 di 1

Montblanc 1912 Heritage

Inviato: sabato 26 settembre 2015, 0:15
da Sumit
Premetto che era almeno un anno che non compravo una penna moderna.
Questa però mi ha sempre incuriosito.
L'ho presa usata e l'ho pagata poco più della metà... Quindi sono soddisfatto.
La cosa incredibile è il peso. Ha il fusto che sembra di ferro... Sicuramente è il meccanismo di rotazione.
Questa penna infatti è una rientrante a stantuffo... Nata per rendere omaggio alle vecchie safety.
Praticamente girando la parte terminale del fusto esce e rientra il pennino, tirandolo e facendolo ruotare ricarichi e scarichi.
Molto affascinante. Ma carica poco inchiostro.
Si scrive bene, la penna è bilanciata, però è un pennino m... Cercherò di cambiarlo e mettere un ob, più tipico di quelle tipologie di penne, alle quale rende omaggio.
Molto flessibile per gli standard Montblanc, ma anni luce dalle penne anni 30 e 40.
La stella sul topcap sembra madreperla, ed è rivestita di plastica trasparente (tipo starwalker).
Una gran penna non c'è che dire.
Unico difetto,,il cappuccio riga il fusto. Ma lo,fa anche la 134 o la 234 1/2... Quindi no problem...
Ovviamente do 5 stelle,alla luce del fatto che l'ho pagata la metà.
Posto un paio di foto vicino ad una bisnonna, una rouge et noir italiana (con scritta montblanc sul cappuccio) e con una 104 Meisterstuck... Entrambe safety...
image.jpg
image.jpg
Grazie per l'attenzione...

Re: Montblanc 1912 Heritage

Inviato: sabato 26 settembre 2015, 0:23
da Cex71
Complimenti per le penne favolose! E grazie per la recensione

Re: Montblanc 1912 Heritage

Inviato: sabato 26 settembre 2015, 10:23
da Max1966
Mi fa piacere che tu la abbia trovata ad un buon prezzo e che ti ci trovi bene.
Io come ti dicevo la ho da qualche anno e mi ha sempre dato soddisfazione e la trovo bella.
Io ho quasi eliminato il fatto che il cappuccio righi il fusto, passando all'interno della parte terminale del cappuccio, della polvere di dolomite impastata con qualche goccia di acqua.

Re: Montblanc 1912 Heritage

Inviato: sabato 26 settembre 2015, 14:22
da Sumit
Max1966 ha scritto:Mi fa piacere che tu la abbia trovata ad un buon prezzo e che ti ci trovi bene.
Io come ti dicevo la ho da qualche anno e mi ha sempre dato soddisfazione e la trovo bella.
Io ho quasi eliminato il fatto che il cappuccio righi il fusto, passando all'interno della parte terminale del cappuccio, della polvere di dolomite impastata con qualche goccia di acqua.
Provo a dare una limati a anche io...
A livello di pennino sai se per caso che anche l'ob disponibile?
Tu quale usi?

Re: Montblanc 1912 Heritage

Inviato: sabato 26 settembre 2015, 21:48
da Max1966
Io amo i pennini F o EF.
La mia ha un F, se non ricordo male ci dovrebbe essere anche OB

Re: Montblanc 1912 Heritage

Inviato: sabato 26 settembre 2015, 21:59
da Max1966
Mi correggo sembra che sia disponibile solo nelle tre misure F M B

Re: Montblanc 1912 Heritage

Inviato: sabato 26 settembre 2015, 22:15
da Musicus
Belle foto, Sumit!! :clap:
Per chi leggerà la recensione in futuro segnalo anche l'ampia discussione sull'argomento consultabile qui:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=50&t=5261

Giorgio

Re: Montblanc 1912 Heritage

Inviato: domenica 27 settembre 2015, 9:15
da Sumit
Grazie per i complimenti..
Quel post è quello che mi ha fatto nascere l'amore per la stella di Amburgo...
Peccato per i pennini...
Come lavorerà il b?
Non credo di averne mai provato uno...
In settimana vado in negozio mb e provo il pennino b...
Se merita lo ordino...
Visto che è passato più di un anno... Quanto costerà la sostituzione?
Qualcuno lo sa?

Re: Montblanc 1912 Heritage

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 20:17
da cassullo
La penna esteticamente la trovo molto elegante , interessante il fatto che abbia il pennino a scomparsa , ma quello che sino ad ora mi ha fatto desistere dall'acquistarla è appunto il fatto che il cappuccio righi il fusto . Un vero peccato per me che sono parecchio fissato su questi particolari :) ma è anche vero che ormai non sono più un ragazzino e prima che la penna si rovini sarò gia passato a miglior vita :lol:
A parte gli scherzi , sinceramente voi che la possedute me ne consigliereste l'acquisto ?
Saluti .

Re: Montblanc 1912 Heritage

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 22:31
da Sumit
cassullo ha scritto:La penna esteticamente la trovo molto elegante , interessante il fatto che abbia il pennino a scomparsa , ma quello che sino ad ora mi ha fatto desistere dall'acquistarla è appunto il fatto che il cappuccio righi il fusto . Un vero peccato per me che sono parecchio fissato su questi particolari :) ma è anche vero che ormai non sono più un ragazzino e prima che la penna si rovini sarò gia passato a miglior vita :lol:
A parte gli scherzi , sinceramente voi che la possedute me ne consigliereste l'acquisto ?
Saluti .
E' una penna che merita veramente ed usata si trova a un prezzo un po più ragionevole...
proprio oggi ad un corso di formazione mi sono portato la 102 che appare in questa recensione... e anche quella, dove il cappuccio chiude, ha rigato il fusto...
hanno proprio rifatto la penna uguale...
scherzi a parte basta dare una piccolissima limatine con un una carta abrasiva e sparisce tutto...
poi lucidi il fusto con la iosso e sei a posto!