Pagina 1 di 1

Di che modello si tratta?

Inviato: mercoledì 9 settembre 2015, 11:51
da Marco17
Buongiorno a tutti!
Nella prima metà degli anni '80 (credo 1983) ricevetti in regalo la Sheaffer di cui allego un paio di foto e che sostituì nel portapenne la ottima "Auretta" lusso che avevo fino ad allora usato. Il pennino, un M, si rivelò dal tratto troppo spesso per i miei gusti, sicché la pur ottima penna (leggera, robusta, affidabile) andò in pensione troppo presto, sostituita da una Marco Polo nera che, ai tempi, mi sembrava la penna più elegante e lussuosa del Mondo (avevo 12/13 anni...). Non so
20150909_113122.jpg
no mai riuscito a capire il modello. Chi mi può aiutare? Grazie.

Re: Di che modello si tratta?

Inviato: giovedì 10 settembre 2015, 13:48
da rolex hunter
Sheaffer Student Cartridge Pen c.1955 - 1980, anche conosciuta come "Sheaffer Cartridge Pen" o "Sheaffer School Pen", un diametro di circa 8mm, e spesso si trova con il corpo trasparente, in versione "flattop" come la tua, oppure con estremità arrotondate; ottimamente e facilmente convertibile in una penna "eyedropper" dalla capacità smisurata

Re: Di che modello si tratta?

Inviato: giovedì 10 settembre 2015, 16:26
da Marco17
Grazie infinite!

P. S. 'sto forum è una goduria!!! :clap:

Re: Di che modello si tratta?

Inviato: lunedì 14 settembre 2015, 9:51
da rolex hunter
Ma figurati!!! (e.... sì, proprio una goduria :D ).
Aggiungo, tornando alla penna, che è una ottima e affidabile scrittrice con il valore aggiunto che sembrando (in effetti ESSENDO) una penna molto economica, è l'ideale da portare in ufficio/scuola, con maggiori probabilità di sopravvivenza (al furto, soprattutto) di altre penne magari più "ricche"

Re: Di che modello si tratta?

Inviato: lunedì 14 settembre 2015, 10:35
da Ottorino
Ho alcune sue sorelle piu' vecchie col corpo trasparente e il cappuccio metallico. Insospettabili e affidabili pennini fini, parenti stretti, tra l'altro, di quelli montati sulle Nononsense. Nelle quali pero' non ho mai trovato questa finezza di tratto: solo M.