
Sulla carta, parlando di Clairefontaine, penso non ci sia molto da aggiungere. Per ora posso dirvi che ho scritto i miei dati sulla prima pagina con la Mb 146 F e inchiostro verde R&K (quindi pennino non certo giapponese e inchiostro abbastanza liquido): il tratto rimane uniforme e non trapassa il foglio; la grammatura leggera (dovrebbe essere 60 gr/m2) ovviamente lascia vedere qualcosa in trasparenza ma nulla di particolarmente fastidioso a mio avviso (non inserisco scansioni perché sono i miei dati e contatti personali, sorry

Condivido con voi la scelta del modello e delle dimensioni perché magari potrebbero essere d'aiuto a qualcuno indeciso. Vediamo l'organizzazione interna dell'agenda:

Calendario giornaliero diviso in due parti:
- sulla sinistra la suddivisone oraria dalle 7 alle 21, con un piccolo spazio superiore per alcune indicazioni (tipo compleanno, turno di guardia e simili)
- sulla destra una trentina di righe per appunti e annotazioni varie
In basso troviamo, invece, un box dedicato alle persone da contattare telefonicamente o via email e un box in cui è riassunto il calendario mensile (in una pagina il mese in corso e nell'altra il mese successivo). Ho scelto questa versione perché la trovo più interessante per applicare il metodo Bullet Journal senza doversi riscrivere molte volte le cose come si deve fare con un taccuino bianco come quello che ho attualmente in dotazione. Una organizzazione settimanale verticale avrebbe ridotto lo spessore dell'agenda ma penso l'avrebbe resa anche più caotica per quanto riguarda i tasks. Passiamo alla dimensione: la ABP 2 è 12x17 cm. Ideale per essere inserita nelle tasche laterali del camice o della divisa, non impossibile da portarsi con l'ausilio di una tracolla o simili. Penso che difficilmente starà nella tasca di una giacca elegante, ma potrebbe stare nelle tasche laterali di diversi cappotti.
Terminiamo con la copertina: non certo un materiale memorabile il vinile usato, ma presenta il vantaggio di essere completamente flessibile; ideale in ottica di tasche a volte un pelo più strette del necessario.
Da buon maniaco delle agende e dei taccuini non vedo l'ora di cominciare ad usarla, sperando di resistere alla tentazione di eventuali nuovi acquisti ahahahah
