lucidatura nikargenta aurora 88

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

lucidatura nikargenta aurora 88

Messaggio da kircher »

Una domanda probabilmente facilissima per voi esperti: con cosa lucidare il cappuccio di una 88 in nikargenta? andrà bene un panno antiossidante per argento?
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: lucidatura nikargenta aurora 88

Messaggio da maxpop 55 »

Senz'altro , ma se è già consumato il nikargenta, sarà ancora peggio.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Re: lucidatura nikargenta aurora 88

Messaggio da kircher »

è consumato solo un po' sul bordo, ma suggerite quindi di non fare nulla?
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: lucidatura nikargenta aurora 88

Messaggio da maxpop 55 »

Sono scelte personali, io senza esagerare una passatina la farei. ;)
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”