Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
penna elettronica
-
- Touchdown
- Messaggi: 51
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2014, 18:50
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
penna elettronica
giusto per curiosità...
una penna in grado di riversare in digitale appunti presi a mano.
http://www.gizmag.com/oree-stylograph-smartpen/39093/
L'idea mi pare molto divertente, tuttavia sul buon funzionamento dello strumento è lecito dubitare almeno tanto quanto della propria grafia.
Ciao a tutti
una penna in grado di riversare in digitale appunti presi a mano.
http://www.gizmag.com/oree-stylograph-smartpen/39093/
L'idea mi pare molto divertente, tuttavia sul buon funzionamento dello strumento è lecito dubitare almeno tanto quanto della propria grafia.
Ciao a tutti
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: penna elettronica
Oh, finalmente qualcosa dove io "sono del campo".
Se domani i miei capi dovessero chiedermi di realizzare una cosa del genere - posto che una volta poggiata la penna sul foglio non è molto difficile tenere traccia dei suoi movimenti, un po' come coi mouse - avrei l'unico problema di conoscere la mia posizione rispetto alla globalità del foglio.
Mi spiego: pensate alla penna come ad un essere vivente dotato di tatto e senso dell'equilibrio - un po' come una persona legata in un furgone e bendata - può facilmente percepire, con una certa precisione, quando tocca il foglio e i movimenti che fa su esso. Se io faccio un cerchio sul foglio facilmente la penna può rendersene conto con un accellerometro che registra una accellerazione tipica del moto circolare o, tramite sensori ottici, può percepire il moto con più precisione. Il problema è dove faccio il cerchio, posso assumere che faccia tutto seguendo una direzione in sequenza ma non sempre è così con appunti e schizzi.
A questo punto c'è bisogno di risolvere questo problema pratico per avere un sistema del genere in grado di funzionare.
Sinceramente io ho i miei dubbi sul fatto che siano riusciti facilmente e in modo indolore a risolvere questo arcano.

Se domani i miei capi dovessero chiedermi di realizzare una cosa del genere - posto che una volta poggiata la penna sul foglio non è molto difficile tenere traccia dei suoi movimenti, un po' come coi mouse - avrei l'unico problema di conoscere la mia posizione rispetto alla globalità del foglio.
Mi spiego: pensate alla penna come ad un essere vivente dotato di tatto e senso dell'equilibrio - un po' come una persona legata in un furgone e bendata - può facilmente percepire, con una certa precisione, quando tocca il foglio e i movimenti che fa su esso. Se io faccio un cerchio sul foglio facilmente la penna può rendersene conto con un accellerometro che registra una accellerazione tipica del moto circolare o, tramite sensori ottici, può percepire il moto con più precisione. Il problema è dove faccio il cerchio, posso assumere che faccia tutto seguendo una direzione in sequenza ma non sempre è così con appunti e schizzi.
A questo punto c'è bisogno di risolvere questo problema pratico per avere un sistema del genere in grado di funzionare.
Sinceramente io ho i miei dubbi sul fatto che siano riusciti facilmente e in modo indolore a risolvere questo arcano.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Re: penna elettronica
Sono andato a guardare anch'io, e credo di aver trovato la soluzione al "conundrum" tratteggiato da Ciro.
Dal sito in oggetto:
"A leather-covered A5 notepad accompanies the pen. The pad contains 192 pages of specially patterned paper, and is refillable. The pattern on the paper allows the pen to sense how it is moving and to record the text or image shapes that the user is creating. While the pen could be used to write without the special paper, it would not be possible to digitize its output."
Senza lo speciale blocco A5, (che permette alla penna di rendersi conto di come e dove si sta muovendo), con la penna ci si può scrivere (si chiama "Stylograph" ed è una biro) ma lo scritto non può essere digitalizzato.
Comunque è un passo avanti sulla strada della scrittura elettronica; scarsamente utile secondo me (ma ovviamente sono di parte), ma chi può dire ???
Dal sito in oggetto:
"A leather-covered A5 notepad accompanies the pen. The pad contains 192 pages of specially patterned paper, and is refillable. The pattern on the paper allows the pen to sense how it is moving and to record the text or image shapes that the user is creating. While the pen could be used to write without the special paper, it would not be possible to digitize its output."
Senza lo speciale blocco A5, (che permette alla penna di rendersi conto di come e dove si sta muovendo), con la penna ci si può scrivere (si chiama "Stylograph" ed è una biro) ma lo scritto non può essere digitalizzato.
Comunque è un passo avanti sulla strada della scrittura elettronica; scarsamente utile secondo me (ma ovviamente sono di parte), ma chi può dire ???
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: penna elettronica
Come dicevo, appunto, la soluzione non è indolore. Bisogna scrivere solo su quel quadernetto con quella carta che sicuramente avrà proprietà che fanno capire alla penna cosa sta facendo. Sono abbastanza sicuro che non vogliano rendere di dominio molto pubblico il funzionamento del sistema quindi potrebbe essere difficile reperire la carta in futuro e trovare magari altri formati quindi... Per me non va in porto. 

- 05Fred
- Snorkel
- Messaggi: 249
- Iscritto il: domenica 7 giugno 2015, 1:12
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
Re: penna elettronica
Mi sembra molto semile al note Adobe della moleskine che non posso linkare poiché é sullo store e penso che i moderatori lo eliminerebbero come "citazione commerciale non consentita" auindi copio qui la descrizione.
Guarda come evolve la carta mentre il processo creativo si condensa in pochi semplici passi. Il Moleskine Smart Notebook, Creative Cloud connected consente di trasformare all'istante disegni fatti a mano in veri e propri file digitali.
Disegna su una pagina qualsiasi del taccuino, scarica l'app Creative Cloud connected di Moleskine dall'Apple Store e usala per catturare il tuo schizzo. L'app utilizza degli speciali contrassegni sulla pagina che consentono di elaborare e ottimizzare l'immagine come file JPG prima di convertirla in un file SVG. Basta una sottoscrizione ad Adobe Creative Cloud per sincronizzare in tutta semplicità i tuoi capolavori in Creative Cloud e aprirli in Adobe Illustrator CC o Adobe Photoshop CC per rifinirli.
Il tuo viaggio creativo inizia qui.
Alfredo
Guarda come evolve la carta mentre il processo creativo si condensa in pochi semplici passi. Il Moleskine Smart Notebook, Creative Cloud connected consente di trasformare all'istante disegni fatti a mano in veri e propri file digitali.
Disegna su una pagina qualsiasi del taccuino, scarica l'app Creative Cloud connected di Moleskine dall'Apple Store e usala per catturare il tuo schizzo. L'app utilizza degli speciali contrassegni sulla pagina che consentono di elaborare e ottimizzare l'immagine come file JPG prima di convertirla in un file SVG. Basta una sottoscrizione ad Adobe Creative Cloud per sincronizzare in tutta semplicità i tuoi capolavori in Creative Cloud e aprirli in Adobe Illustrator CC o Adobe Photoshop CC per rifinirli.
Il tuo viaggio creativo inizia qui.
Alfredo
Alfredo
- Arst64
- Snorkel
- Messaggi: 164
- Iscritto il: venerdì 8 giugno 2012, 19:53
- La mia penna preferita: Pilot Custom 742 - Pennino FA
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 079
- Arte Italiana FP.IT M: 064
- Fp.it ℵ: 054
- Fp.it 霊気: 064
- Fp.it Vera: 064
- Località: Bergamo
- Gender:
Re: penna elettronica
http://www.staedtler.it/it/prodotti/pen ... -digitale/
Pensavo di acquistarla per utilizzarla come tavoletta grafica portatile, ma la resa dei tratti vettorializzati lascia un po' a desiderare. Per gli appunti, in sinergia con il software in dotazione, pare faccia faville. Purtroppo l'ho provata molto superficialmente e non per verificare la qualità del riconoscimento della scrittura.
Pensavo di acquistarla per utilizzarla come tavoletta grafica portatile, ma la resa dei tratti vettorializzati lascia un po' a desiderare. Per gli appunti, in sinergia con il software in dotazione, pare faccia faville. Purtroppo l'ho provata molto superficialmente e non per verificare la qualità del riconoscimento della scrittura.
ho paura, ma faccio finta di nulla e tiro dritto
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: penna elettronica

Chissà come funziona... Se ho intuito giusto non dovrebbe essere in grado di determinare la posizione sul foglio.
- zen71
- Touchdown
- Messaggi: 49
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 17:22
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 044
- Fp.it Vera: 044
- Gender:
Re: penna elettronica
se vedi nell'immagine c'é un ricevitore da agganciare in cima al foglio: immagino che misuri la distanza e l'angolo dal centro del ricevitoreciro ha scritto:![]()
Chissà come funziona... Se ho intuito giusto non dovrebbe essere in grado di determinare la posizione sul foglio.
quella moleskine invece é un supporto per migliorare il riconoscimento dell'immagine scattata con il telefonino e rilevare e tracciare i bordi da convertire in vettoriale
ce ne sono anche con una piccolo sensore ottico che legge dei marcatori su una carta apposita
secondo me nessuno vale 2 lire rispetto a carta e penna

- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: penna elettronica
La moleskine l'avevo capita, era facilmente intuibile.
La cosa della staedler l'avevo intuita anche guardando le immagini ma poi c'era scritto che nella confezione c'è solo la penna e le ricariche e ho pensato di aver sbagliato. Soluzione molto migliore della Stylograph.
La cosa della staedler l'avevo intuita anche guardando le immagini ma poi c'era scritto che nella confezione c'è solo la penna e le ricariche e ho pensato di aver sbagliato. Soluzione molto migliore della Stylograph.
