Pagina 1 di 2
Winkpen: la novità dagli U.S.A.
Inviato: sabato 29 agosto 2015, 14:14
da muristenes
Inchiostro, quanto ci costi: anche il semplice 4001 costa almeno una trentina di euro al litro, per non parlare degli Iroshizuku!
E le tonalità? Il "Lie de thé", il "Café des Îles", il "Cacao du Brésil" saranno abbastanza fedeli agli originali?
Fortunatamente ci viene in soccorso un nuovo prodotto, presentatoci da tale Jessica Chan: la stilografica che scrive col vino.
https://www.kickstarter.com/projects/17 ... escription Inglese
http://www.meteoweb.eu/2015/06/winkpen- ... te/455612/ Italiano
Certo, qualcuno potrebbe obiettare che il Sign.
Hans Roggenbuck ci avesse pensato giusto qualche anno prima, lamentare l'assenza del cappuccio o sottolineare che una brush pen costa una manciata di euro, contro i 60 $ della Winkpen.
Tutte cose che passano in secondo piano, se contrapposte alla possibilità di scrivere con la vostra bevanda preferita: vinello da discount per le vostre note quotidiane, un vino importante per firmare un contratto di lavoro. E il resto ve lo bevete a casa!
Non temiate di restare a secco, all'occorrenza sarà sufficiente un caffè al bar più vicino.
Ps: magari la mia ironia è fuori luogo, dal momento che sono stati raccolti ordini per più di 600 pezzi.

Re: Winkpen: la novità dagli U.S.A.
Inviato: sabato 29 agosto 2015, 16:47
da Luca_63
Bah, da vecchio sommelier vini e distillati preferisco berli che metterli in un converter...
E poi nutro seri dubbi sui tempi di asciugatura dei suddetti prodotti !
Re: Winkpen: la novità dagli U.S.A.
Inviato: sabato 29 agosto 2015, 21:24
da Musicus
muristenes ha scritto:
Fortunatamente ci viene in soccorso un nuovo prodotto, presentatoci da tale Jessica Chan: la stilografica che scrive col vino.
Tutte cose che passano in secondo piano, se contrapposte alla possibilità di scrivere con la vostra bevanda preferita: vinello da discount per le vostre note quotidiane, un vino importante per firmare un contratto di lavoro. E il resto ve lo bevete a casa!...
Ecco allora dov'eri finito, Muristenes!!!
Ma dopo un collaudo così impegnativo devi tornare fra noi!!!
Giorgio
Re: Winkpen: la novità dagli U.S.A.
Inviato: domenica 30 agosto 2015, 14:06
da muristenes
@Luca
Sommelier? Perdonami, ma questa penna sembra essere disegnata per te
@Giorgio
Sua Altezza, sono stato assente ma ho avuto il tempo di leggere il forum di tanto in tanto

Non mancherò di pubblicare qualcosa a breve

Re: Winkpen: la novità dagli U.S.A.
Inviato: domenica 30 agosto 2015, 22:31
da Medicus
Beh non sarebbe per niente male usare il vino ( tanto io non ne bevo : un mezzo bicchiere basta per buttarmi giù ), magari come quello di certi paesi del profondo centro della Sardegna che hanno un bel colore rosso scuro : aggiungi e aggiungi acqua il colore non cambia.
Comunque scherzando un pò, come idea non è niente male , ma è vero : con i tempi di asciugatura come la mettiamo?
Re: Winkpen: la novità dagli U.S.A.
Inviato: lunedì 31 agosto 2015, 9:32
da Luca_63
muristenes ha scritto:@Luca
Sommelier? Perdonami, ma questa penna sembra essere disegnata per te
E' proprio vero ma temo che finirei per utilizzarla più come "micro borraccia tascabile" piuttosto che come strumento da scrittura...

Re: Winkpen: la novità dagli U.S.A.
Inviato: lunedì 31 agosto 2015, 15:10
da 05Fred
Giá vedo la scena,cun lontano futuro in cui il vino non sará piú prodotto e i bevitori di tutto il mondo estrarranno vino dalle cartacce...
Alfredo
Winkpen - stilografica che usa il vino come inchiostro
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 15:53
da macpaki
Winkpen - stilografica che usa il vino come inchiostro
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 19:13
da paki
Ottima, senza dubbio elimina il problema della reperibilità degli inchiostri! (sempre se non ti fai un sorso, tra una ricarica e l'altra)
A proposito, un piccolo OT
Come va, in quel di Trani, in fatto di reperibilità di penne e inchiostri?
(in caso di risposta positiva ti chiedo di segnalarmi i negozi in MP o nella sezione apposita),
Winkpen - stilografica che usa il vino come inchiostro
Inviato: venerdì 3 giugno 2016, 17:47
da macpaki
Negativo.
Non si trova nulla di particolare tranne i soliti Pelicans e parer.
Personalmente ordino on line.
Qualcosa di meglio su Bari però è più comodo e conveniente ordinare in line.
Ciao
Winkpen - stilografica che usa il vino come inchiostro
Inviato: mercoledì 22 agosto 2018, 9:00
da Stilo80
Qualcuno l'ha comprata? Ho trovato una recensione negativa
qui riguardo l'uso con caffè o vino.
Al momento è sold out come prima versione e c'è possibilità di sottoscrizione per la seconda.
Vorrei fare un regalo, mi sembra veramente un'idea simpatica.
Winkpen - stilografica che usa il vino come inchiostro
Inviato: mercoledì 22 agosto 2018, 11:33
da rolex hunter
Mi sembra una di quelle cavolate da kickstarter, dove se una idea è ben presentata, qualche gonzo lo trova sempre.
Intanto nulla ti vieta di alimentare la tua stilografica con qualsivoglia liquido tu preferisca;
Le penne col pennino in vetro esistono da decenni, hanno di nuovo scoperto l'acqua calda.
Brad Dowdy (pen-addict) ne ha fatto un test che sembra abbastanza onesto (quello appena citato da stilo80)
https://www.penaddict.com/blog/2017/2/3 ... n-a-review
Ho ripostato il link perchè nel post di stilo80 non si vede bene dove cliccare (io ci sono capitato sopra per pura fortuna)
Comunque io una volta in emergenza ho fatto un refill ad una parker 61 con una dose di caffè; bene o male ha funzionato
(per fortuna il caffè era senza zucchero....)
Winkpen - stilografica che usa il vino come inchiostro
Inviato: mercoledì 22 agosto 2018, 11:47
da ctretre
Sarebbe "simpatico" caricarla con succo di limone
Winkpen - stilografica che usa il vino come inchiostro
Inviato: mercoledì 22 agosto 2018, 17:34
da Giotto
ctretre ha scritto: ↑mercoledì 22 agosto 2018, 11:47
Sarebbe "simpatico" caricarla con succo di limone
.........

Winkpen - stilografica che usa il vino come inchiostro
Inviato: mercoledì 22 agosto 2018, 18:07
da ctretre
Giotto ha scritto: ↑mercoledì 22 agosto 2018, 17:34
ctretre ha scritto: ↑mercoledì 22 agosto 2018, 11:47
Sarebbe "simpatico" caricarla con succo di limone
.........
Il succo di limone è un inchiostro simpatico, ovvero si vede solo se esposto al calore