Pagina 1 di 1

Sheaffer Targa : poche impressioni

Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 12:32
da Medicus
Sheaffer Targa
Finalmente la Targa. Era da molto che la desideravo ( sembro un bambino che non vede l'ora di avere quel giocattolo che ha visto in mano all' amichetto: mai crescere, si resti sempre bambini e si giochi sempre tanto : si vivrà molto meglio) e finalmente è arrivata da circa due settimane con il suo astuccio rivestito in velluto, tutto nuovo.
Ho aspettato parecchio prima di prenderla ad un prezzo basso ( 16.5 euro !! ) complice anche il fatto che si richiedeva il pagamento solo con bonifico bancario, e va be rischiamo, ma con quasi 800 vendite effettuate e con 100% di soddisfazione, il rischio era veramente basso!
Non aggiungerò molto alla bella recensione di Vikingo60 ( anche perchè non c'è niente da aggiungere).
Penna fantastica sia come stile che come scrittura, voto : 11
E' in acciaio satinato con il magnifico pennino detto "cadillac" per la somiglianza con le code delle auto Cadillac d' epoca.
Ne' leggera , ne' pesante, sta bene nella mano e non stanca.
Il pennino scivola via che è un piacere con un eccellente flusso d'ichiostro.
Se proprio si devono trovare dei "difetti" abbiamo il cappuccio a scatto, ben saldo ( ma questo non è un difetto, anche se preferisco quelli a vite ) e il tipo di caricamento che essendo a converter sacchettato e a barra di pressione, è inferiore a quello a pistone ( ma anche questo non è un difetto ).
Ma allora non ha difetti; no, invece uno c'è, ma lo sto ancora cercando :angel:
( Da notare l' immenso disordine sulla scrivania :oops: )
DSCN07411.jpg
DSCN07422.jpg

Re: Sheaffer Targa : poche impressioni

Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 17:08
da maxpop 55
La Sheffer è sempre la Sheaffer. :clap: :clap:

Re: Sheaffer Targa : poche impressioni

Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 18:56
da G P M P
Bella penna, davvero un'icona.

Circa il sistema di caricamento: abbandonerei immediatamente l'orrendo trabiccolo a favore delle cartucce, da ricaricare con la siringa! Non saranno eterne, ma con le due che vedo in foto saresti a posto ad occhio e croce per una decina d'anni ...

Re: Sheaffer Targa : poche impressioni

Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 19:26
da Medicus
Io con i converter in generale mi trovo bene, anche se preferisco il pistone tipo Pelikan, e in fin dei conti anche le cartucce sono uno dei sistemi di ricarica, che escludono però il "rito" della ricarica dal flacone.
Ma si ben vengano anche le cartucce , però se si guarda il costo di queste viene un attacco di gastrite acuta :crazy:

Re: Sheaffer Targa : poche impressioni

Inviato: domenica 30 agosto 2015, 10:13
da maxpop 55
Medicus ha scritto: ......................
..................................
................Ma si ben vengano anche le cartucce , però se si guarda il costo di queste viene un attacco di gastrite acuta :crazy:
Puoi sempre riempirle con una siringa. ;)

Re: Sheaffer Targa : poche impressioni

Inviato: domenica 30 agosto 2015, 22:18
da Medicus
maxpop 55 ha scritto: Puoi sempre riempirle con una siringa. ;)
Si verissimo, ma minchione come sono ( qualche volta eh ! ) all' inizio, non pensandoci, ho rovesciato la cartuccia riempita con la siringa, ed è successo il disastro :oops: ,fortunatamente su una risma di fogli bianchi; da allora mai più, però basta stare attenti.

Re: Sheaffer Targa : poche impressioni

Inviato: martedì 1 settembre 2015, 19:10
da maxpop 55
Fortunatamente in anni ed anni che lo faccio non è mai successo.

Re: Sheaffer Targa : poche impressioni

Inviato: martedì 5 aprile 2016, 19:48
da Siberia
abbandonerei immediatamente l'orrendo trabiccolo a favore delle cartucce, da ricaricare con la siringa! Non saranno eterne, ma con le due che vedo in foto saresti a posto ad occhio e croce per una decina d'anni ...
Anche trenta :D è il sistema di caricamento più efficiente mai inventato :mrgreen:
Comunque una penna che amo anche io, soprattutto per la forma del pennino. Con le Sheaffer vintage ho sempre avuto un'ottima esperienza di scrittura :thumbup: