Pagina 1 di 1

Nagasawa Kobe Sumaura Seaside

Inviato: domenica 23 agosto 2015, 18:20
da Paolo196
Dopo una ventina di giorni di utilizzo quotidiano e costante azzardo la mia prima recensione di un inchiostro un po' fuori dall'ordinario e del quale si trovano poche informazioni, sperando di far cosa gradita.
Perdonate l'inesperienza.
NK1.jpg
NK1.jpg (302.1 KiB) Visto 2352 volte
NK2.jpg
NK2.jpg (353.42 KiB) Visto 2352 volte

Re: Nagasawa Kobe Sumaura Seaside

Inviato: domenica 23 agosto 2015, 22:36
da piccardi
Inchiostro con una tonalità parecchio interessante, mai sentito nominare tra l'altro, grazie per avermelo fatto conoscere.

Simone

Re: Nagasawa Kobe Sumaura Seaside

Inviato: lunedì 24 agosto 2015, 10:16
da G P M P
Veramente molto interessante. La tonalità mi ricorda molto il Diamine Teal. Mi colpiscono la resistenza all'acqua e la velocità di asciugatura: ok per il pennino fine giapponese (a proposito: che penna! mi sono andato a rivedere la tua recensione e :o ) ma la carta Rhodia è liscissima!

Re: Nagasawa Kobe Sumaura Seaside

Inviato: lunedì 24 agosto 2015, 11:41
da Paolo196
G P M P ha scritto:Veramente molto interessante. La tonalità mi ricorda molto il Diamine Teal. Mi colpiscono la resistenza all'acqua e la velocità di asciugatura: ok per il pennino fine giapponese (a proposito: che penna! mi sono andato a rivedere la tua recensione e :o ) ma la carta Rhodia è liscissima!
La resistenza all'acqua ha colpito anche me. Ho passato e ripassato tre volte uno scottex imbevuto d'acqua.
Per il tempo d'asciugatura siamo nella norma, se avessi eseguito la prova con un'altro pennino sarebbe stato evidente.
Il fine giapponese è veramente fine...

Il colore ricorda effettivamente il Diamine Teal come anche l'Iroshizuku Tsuki-yo.
Io li ho provati entrambi in passato e, se non sono ingannato dalla memoria, il Nagasawa Kobe è più saturo, leggermente più scuro e con un evidente minor componente verde (soprattutto rispetto al mio ricordo dello Tsuki -yo).
Grazie per il vostro apprezzamento.

Re: Nagasawa Kobe Sumaura Seaside

Inviato: lunedì 24 agosto 2015, 22:34
da Akitainu
Normalmente non mi piacciono i teal, ma questo sembra particolare. Grazie per la recensione, credo che lo proverò, se riesco a trovarlo.
Massimiliano

Re: Nagasawa Kobe Sumaura Seaside

Inviato: martedì 25 agosto 2015, 1:19
da FryOne
La tonalità e le caratteristiche intrigano.
Nagasawa è un noto "stationery center" in Giappone, e dietro la linea Kobe, ispirata ai colori dell'omonima città, c'è Sailor. Ne sento parlare da un po', nei forum internazionali se ne dice un gran bene, e sono in molti ad affermare che sono migliori degli Iroshizuku ( intendo il contenuto, non i calamai... :mrgreen: ).
Tempo fa avevo letto che in questa linea ci sarebbe anche un colore simile a quel bellissimo rosso/marrone (come si chiamava?) che faceva Sailor un tempo... debbo controllare. Ma del resto di colori ce ne sono più di quaranta, e alcuni sembrano veramente bellissimi...
Il prezzo, per finire, è simile ai Sailor Jentle, quindi medio-alto, ma comunque lontanto dal trend degli inchiostri per VIP.

Re: Nagasawa Kobe Sumaura Seaside

Inviato: martedì 25 agosto 2015, 13:58
da Irishtales
Inchiostro senz'altro interessante e con un bellissimo shading. Grazie per la recensione e per le immagini molto chiare e leggibili :clap: