Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Inchiostro per flusso abbondante

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Agenore

Inchiostro per flusso abbondante

Messaggio da Agenore »

Apro questo nuovo argomento chiedendo ai moderatori di accorparlo qualora ne esistesse un altro simile. Grazie.

La mia Baoer 388 EDC ha un flusso abbondante...consuma una quantità ingestibile anche per le mie tasche piene di petrol-dollari (si fa per dire :lol: )
Sono a chiedere: esiste un inchiostro economico adatto per penne con flusso abbondante?
I colori che uso maggiormente sono nero o blu o marrone o verde, ma sono aperto ad altri colori pur di continuare a usare questa bella pennina.
Grazie :)
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Inchiostro per flusso abbondante

Messaggio da analogico »

Pelikan 4001 Brilliant Black per quanto riguarda il nero, sugli altri colori proprio non saprei.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Agenore

Inchiostro per flusso abbondante

Messaggio da Agenore »

analogico ha scritto:Pelikan 4001 Brilliant Black per quanto riguarda il nero, sugli altri colori proprio non saprei.
Grazie :-)
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Inchiostro per flusso abbondante

Messaggio da Phormula »

Anche il Pelikan 4001 Blue-black è abbastanza magro. Se poi sei in crisi economica per una ventina di Euro compri il flacone da litro di Pelikan 4001 Royal Blue o quello di Brillant Black e per un mesetto non dovresti avere problemi.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
05Fred
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 249
Iscritto il: domenica 7 giugno 2015, 1:12
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli

Inchiostro per flusso abbondante

Messaggio da 05Fred »

sono pienamente d'accordo cpn gli altri, per smagrire un pó il flusso il 4001 mi sembra la cosa piú adatta.

Alfredo
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

Inchiostro per flusso abbondante

Messaggio da sabbate »

Diamine, esmerald .
Agenore

Inchiostro per flusso abbondante

Messaggio da Agenore »

Perfetto :thumbup: grazie
Avatar utente
FryOne
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 338
Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
La mia penna preferita: Platinum + F nib
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Località: Palermo

Inchiostro per flusso abbondante

Messaggio da FryOne »

Anche il (bellissimo) Pelikan brilliant brown smagrisce parecchio il flusso... è l'unico inchiostro Pelikan che uso ma certamente questa è una caratteristica che accomuna tutti i 4001.
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
Agenore

Inchiostro per flusso abbondante

Messaggio da Agenore »

Grazie Rosario! il brillian brown pelikan piace molto anche a me, e sinceramente non ci avevo pensato.
Grazie per la dritta :thumbup:
Rispondi

Torna a “Inchiostri”