Penne sconosciute

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
vanderWaals
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 18 agosto 2015, 11:39

Penne sconosciute

Messaggio da vanderWaals »

Salve a tutti!
Vorrei chiedere per favore di riconoscere queste due vecchie penne, una l'ho ritrovata in casa ma aveva il pennino rotto e l'altra mi è stata gentilmente spezzata dalla mia ex in un raptus di violenza.Vorrei inoltre sapere se è possibile ripararle, oppure trovarle online perché ci tengo molto.

grazie in anticipo! :D

PS: quella di sinistra so che è una waterman (c'è scritto :lol: ) mentre per quella più piccola penso sia un' Aurora?? non linciatemi se non è così
Allegati
IMG_7570.JPG
IMG_7570.JPG (605.93 KiB) Visto 705 volte
IMG_7569.JPG
IMG_7569.JPG (670.68 KiB) Visto 705 volte
IMG_7571.JPG
IMG_7571.JPG (620.74 KiB) Visto 705 volte
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Penne sconosciute

Messaggio da rolex hunter »

Tranquillo qui non linciamo nessuno
(oddio, magari se tu provassi ad affermare la supremazia della biro sulla stilografica, allora magari qualche "moccolo" te lo becchi.... :D )

Dunque, la Waterman è una "Expert", un confratello del forum ha avuto più o meno lo stesso problema qui
viewtopic.php?f=47&t=3083&start=135#p106498
Ora, che io sappia, lui il problema lo ha risolto ( :mrgreen: ... pag 12 del 3D), quindi forse gli avanza un pennino... potresti provare a contattarlo; è una penna degli anni 90, una "entry level" che faceva il suo lavoro senza tanti problemi.

L'altra, quella sottile, in effetti sembra un'Aurora; dove è finita la parte col pennino??? è rimasta dentro il cappuccio??
Comunque sembra rotta nella zona di collegamento tra corpo e sezione (la parte che si svita per consentire di cambiare la cartuccia).

Ora, in materia non mi sento un esperto, ma, sentimenti a parte ("ci tengo molto"), non so se per la riparazione il gioco valga la candela...
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
vanderWaals
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 18 agosto 2015, 11:39

Penne sconosciute

Messaggio da vanderWaals »

rolex hunter ha scritto:Tranquillo qui non linciamo nessuno
(oddio, magari se tu provassi ad affermare la supremazia della biro sulla stilografica, allora magari qualche "moccolo" te lo becchi.... :D )

Dunque, la Waterman è una "Expert", un confratello del forum ha avuto più o meno lo stesso problema qui
viewtopic.php?f=47&t=3083&start=135#p106498
Ora, che io sappia, lui il problema lo ha risolto ( :mrgreen: ... pag 12 del 3D), quindi forse gli avanza un pennino... potresti provare a contattarlo; è una penna degli anni 90, una "entry level" che faceva il suo lavoro senza tanti problemi.

L'altra, quella sottile, in effetti sembra un'Aurora; dove è finita la parte col pennino??? è rimasta dentro il cappuccio??
Comunque sembra rotta nella zona di collegamento tra corpo e sezione (la parte che si svita per consentire di cambiare la cartuccia).

Ora, in materia non mi sento un esperto, ma, sentimenti a parte ("ci tengo molto"), non so se per la riparazione il gioco valga la candela...
se riuscissi a togliere la punta dal cappuccio riusciresti a riconoscerla?
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Penne sconosciute

Messaggio da Pettirosso »

Confermo sicuramente il modello Expert per la Waterman; per l'altra poteri pensare ad una Aurora Marco Polo, coincidono il fusto e il giro di anelli sul cappuccio, ho qualche perplessità per la clip con quel simbolo (le clip di quelle che ho io sono diverse, ma forse ne hanno fatte più versioni).
Certo che, se riuscissi a togliere il puntale dal cappuccio, vedendo alimentatore e pennino probabilmente si riuscirebbe ad essere più precisi.
P.S.: Consiglio una certa attenzione nella ricerca della prossima fidanzata, non vorrei che... :D
Giuseppe.
vanderWaals
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 18 agosto 2015, 11:39

Penne sconosciute

Messaggio da vanderWaals »

Pettirosso ha scritto:Confermo sicuramente il modello Expert per la Waterman; per l'altra poteri pensare ad una Aurora Marco Polo, coincidono il fusto e il giro di anelli sul cappuccio, ho qualche perplessità per la clip con quel simbolo (le clip di quelle che ho io sono diverse, ma forse ne hanno fatte più versioni).
Certo che, se riuscissi a togliere il puntale dal cappuccio, vedendo alimentatore e pennino probabilmente si riuscirebbe ad essere più precisi.
P.S.: Consiglio una certa attenzione nella ricerca della prossima fidanzata, non vorrei che... :D

ho controllato su internet, è proprio la marco polo. grazie mille :D
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”