Recensione Aurora nuova 88 serie gioiello
Inviato: lunedì 17 agosto 2015, 23:07
Questa è la mia prima recensione quindi chiedo clemenza
La nuova Aurora 88 serie gioiello è disponibile in due versioni, una con cappuccio e fusto in argento Sterling 925‰ mentre quella in mio possesso, che sarà recensita ha il fusto in resina nera e il cappuccio in argento 925‰.
Estetica: la penna, con la sua forma a "sigaro" e le linee classiche le conferiscono un'aria estremamente elegante, che mi ha subito rapito per la sua bellezza, nonostante sia un amante di penne moderne; la clip terminante con una sfera rende agevole l'inserimento della penna in un taschino, essendo anche la clip moderatamente flessibile. Le rifiniture sono placcate in oro e si armonizzano col cappuccio in argento massiccio, che è la prima cosa che colpisce osservando la penna.
Dimensioni e peso: chiusa la penna, misura 13,5 cm mentre aperta misura 12,8 cm; con cappuccio calzato sul fondello le dimensioni sono 15 cm.
la penna, inchiostrata, con una cartuccia Dupont ricaricata con l'Aurora black. in ordine di marcia pesa 19,5 gr mentre priva del cappuccio, il peso scende a 9,4 gr.
Caricamento: la penna supporta cartucce e converter.
Il Pennino è un'Aurora in oro a 14K, di misura F, scritta riportata sull'alimentatore, molto scorrevole e morbido, il flusso è regolare, né troppo magro né troppo abbondante, dal tratto leggermente variabile, la trovo molto comoda da utilizzare, il peso è ben bilanciato se la si usa senza il cappuccio, poiché calzando il cappuccio, più pesante della penna stessa, sposta molto indietro il baricentro, non necessita di pressioni per scrivere, la penna scrive col suo stesso peso, basta solo "guidarla" e il resto lo fa da sola.
Come letto in molte altre recensioni inserisco dei voti.
Aspetto: 9 (parmetro strettamente personale, io me ne sono innamorato fin da subito)
Scirttura: 9 (scorrevole, e il fatto che non necessita di pressione per scrivere, almeno secondo il mio giudizio, le fa acquisire parecchi punti)
SIstema di caricamento: 6 (per una penna da 500€ mi aspetto di più di una semplice cartuccia/converter)
Qualità-prezzo: 7 (il prezzo, almeno per me, è parecchio alto, ma considerando la qualità dei materiali e le rifiniture, mi sembra adeguato)
Nonostante le dimensioni "normali" in confronto ad una bottiglia di birra peroni, sembra minuscola.
rimango aperto a consigli ed indicazioni su come migliorare la recensione.
Alfredo

La nuova Aurora 88 serie gioiello è disponibile in due versioni, una con cappuccio e fusto in argento Sterling 925‰ mentre quella in mio possesso, che sarà recensita ha il fusto in resina nera e il cappuccio in argento 925‰.
Estetica: la penna, con la sua forma a "sigaro" e le linee classiche le conferiscono un'aria estremamente elegante, che mi ha subito rapito per la sua bellezza, nonostante sia un amante di penne moderne; la clip terminante con una sfera rende agevole l'inserimento della penna in un taschino, essendo anche la clip moderatamente flessibile. Le rifiniture sono placcate in oro e si armonizzano col cappuccio in argento massiccio, che è la prima cosa che colpisce osservando la penna.
Dimensioni e peso: chiusa la penna, misura 13,5 cm mentre aperta misura 12,8 cm; con cappuccio calzato sul fondello le dimensioni sono 15 cm.
la penna, inchiostrata, con una cartuccia Dupont ricaricata con l'Aurora black. in ordine di marcia pesa 19,5 gr mentre priva del cappuccio, il peso scende a 9,4 gr.
Caricamento: la penna supporta cartucce e converter.
Il Pennino è un'Aurora in oro a 14K, di misura F, scritta riportata sull'alimentatore, molto scorrevole e morbido, il flusso è regolare, né troppo magro né troppo abbondante, dal tratto leggermente variabile, la trovo molto comoda da utilizzare, il peso è ben bilanciato se la si usa senza il cappuccio, poiché calzando il cappuccio, più pesante della penna stessa, sposta molto indietro il baricentro, non necessita di pressioni per scrivere, la penna scrive col suo stesso peso, basta solo "guidarla" e il resto lo fa da sola.
Come letto in molte altre recensioni inserisco dei voti.
Aspetto: 9 (parmetro strettamente personale, io me ne sono innamorato fin da subito)
Scirttura: 9 (scorrevole, e il fatto che non necessita di pressione per scrivere, almeno secondo il mio giudizio, le fa acquisire parecchi punti)
SIstema di caricamento: 6 (per una penna da 500€ mi aspetto di più di una semplice cartuccia/converter)
Qualità-prezzo: 7 (il prezzo, almeno per me, è parecchio alto, ma considerando la qualità dei materiali e le rifiniture, mi sembra adeguato)
Nonostante le dimensioni "normali" in confronto ad una bottiglia di birra peroni, sembra minuscola.
rimango aperto a consigli ed indicazioni su come migliorare la recensione.
Alfredo