Pagina 1 di 2

Mi presento, sono Enrico

Inviato: lunedì 17 agosto 2015, 19:09
da ZioEnrico
Ciao a tutti, mi chiamo Enrico, ho 48 anni, sono abruzzese ma vivo in terre padane, a Parma. Alcuni anni fa ho letto che Louise Hay, motivatrice statunitense che mi piace, aveva cambiato completamente la sua calligrafia già anziana, seguendo il metodo di Vimala Rodgers, così ho capito che potevo farlo anche io e che non è mai troppo tardi per migliorare la propria scrittura a mano, così ho comprato via internet la traduzione in italiano del libro di Vimala Rodgers e adesso scrivo seguendo l'alfabeto di Vimala Rodgers, con due vantaggi: 1) la mia scrittura è più bella e più chiara 2) io mi sento meglio. Al momento ho una Parker Sonnet, una Pilot 78g, una Lamy Vista, per citare modelli conosciuti, e qualche altro modello meno famoso, recente e vintage. Le penne, mi piacciono esclusivamente stilografiche, le uso anche per la lista della spesa o i post it. Oltre alle penne adoro gli orologi meccanici a carica manuale, i gatti, i pappagalli e i libri. Complimenti per il sito e per il forum, tutto molto iintetessante davvero!

Mi presento, sono Enrico

Inviato: lunedì 17 agosto 2015, 19:52
da Agenore
Ciao Enrico, benvenuto :-)

Mi presento, sono Enrico

Inviato: lunedì 17 agosto 2015, 20:35
da maxpop 55
Benvenuto!!!!!!!! :thumbup:

Mi presento, sono Enrico

Inviato: lunedì 17 agosto 2015, 21:50
da Ottorino
Ciao Enrico. Si puo' reimparare. Lo dico per esperienza. Grazie dell'autrice che non conoscevo.
Se ti fai un giro per il wiki troverai diverse risorse per riformare la calligrafia..

A presto

Mi presento, sono Enrico

Inviato: lunedì 17 agosto 2015, 23:27
da piccardi
Ciao Enrico,

un caloroso benvenuto e grazie per l'apprezzamento, aspettiamo i tuoi contributi, vista la partenza son sicuro che saranno molto interessanti.

Simone

Mi presento, sono Enrico

Inviato: martedì 18 agosto 2015, 10:56
da rolex hunter
Ciao e benarrivato.
Non conosco il metodo di cui parli; non posteresti qualche esempio???

OT
Io sono pigro, preferisco gli orologi a carica automatica
(una mattina trascurai di caricare un precision, e rimasi in ufficio fino alle 18, aspettando che si facessero le 15....)

Mi presento, sono Enrico

Inviato: martedì 18 agosto 2015, 12:24
da ZioEnrico
Si, Rolex, ti capisco, questi orologi meccanici sono come delle fidanzate esigenti, viziate, e mai puntuali, basterebbe andare al negozio cinese sotto casa e con cinque euri ci danno un orologio più puntuale e che ci da meno problemi ( e che costa centinaia di volte in meno). Le penne? La penna più venduta del pianeta è la biro cristal bic...
Quanto al metodo di Vimala Rodgers è una terapia psicologica che consente di guarire e migliorare attraverso la scrittura, in modo che la nostra scrittura ci faccia stare bene e sia piacevole e performante per gli altri. Se metti su google immagini Vimala Rodgers alfabeto vedi i suoi caratteri corsivi, se leggi il libro lei ti insegna a cambiare una lettera alla volta, ti porta per mano, funziona.

Mi presento, sono Enrico

Inviato: venerdì 21 agosto 2015, 16:27
da Mauro
Ciao Enrico!
Mi hai messo curiosità, ora la cerco anch'io :wave:

Mi presento, sono Enrico

Inviato: venerdì 21 agosto 2015, 16:34
da DrCosimo
Anche a me!!!
....anche se, da medico, se migliorassi la mia grafia, potrei essere espulso dall'ordine professionale!!

Mi presento, sono Enrico

Inviato: venerdì 21 agosto 2015, 16:47
da Mauro
E' una possibilità molto concreta :lol: :lol: :lol:

Mi presento, sono Enrico

Inviato: venerdì 21 agosto 2015, 23:40
da ZioEnrico
Per sicurezza meglio continuare a scrivere le ricette mediche in modo incomprensibile, cercando di migliorare la propria scrittura solo per uso personale o familiare...

Mi presento, sono Enrico

Inviato: venerdì 21 agosto 2015, 23:48
da DrCosimo
ZioEnrico ha scritto:Per sicurezza meglio continuare a scrivere le ricette mediche in modo incomprensibile, cercando di migliorare la propria scrittura solo per uso personale o familiare...
Esatto!!
In realtà scrivo a "stampatello minuscolo" già dai tempi del liceo: il mio corsivo era veramente improponibile (sarà per quello che ho deciso di fare il medico?!?)....ma con un po' di buona volontà si può rendere incomprensibile anche lo stampatello!!!

Mi presento, sono Enrico

Inviato: venerdì 21 agosto 2015, 23:59
da ZioEnrico
Chi ha imparato la cardiologia può imparare anche la calligrafia, è solo una questione di scegliere lo stile calligrafico più consono alla propria personalità , comprarsi una risma di carta o un pacco di quaderni e poi, giornalmente, rieducarsi. Io a Natale 2014 pesavo 11 chili in più, per perderli ci ho messo 8 mesi, pero mi peso tutti i giorni e scrivo il mio peso su un quaderno, insomma, è solo una questione di pazienza e di disciplina, chiaro, alcuni sono artisti, ci nascono, ma io penso che chiunque possa imparare a scrivere bene, anche nella terza età, come dice la Bibbia " i cancelli della conoscenza sono sempre aperti" Io fino al 2010 scrivevo in modo orribile, adesso scrivo molto meglio, ma è un "work in progress", desidero continuare ancora a migliorare la mia calligrafia.

Re: Mi presento, sono Enrico

Inviato: giovedì 24 settembre 2015, 21:25
da Dean82
:o Si è già cancellato... Caspita. una meteora... Avevo cercato il suo thread di presentazione per dargli il benvenuto, ma... :shock:

Re: Mi presento, sono Enrico

Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 16:58
da Romolo
Sai che ho pensato la stessa cosa? :eh: