Pagina 1 di 1

ZEROLLO

Inviato: domenica 16 agosto 2015, 12:33
da zancar
Salve,

mi sono appena iscritto al forum. Non sono un grande appassionato di penne ma mi piacciono.
Scrivo per avere un consiglio su una penna che ho ritrovato 'in soffitta' e che probabilmente apparteneva a mio nonno.

Allego qualche foto della stessa.
come si vede è danneggiata nella parte superiore nel cilindro copri pennino ma tutte le altre funzioni sono integre.

Esistono dei laboratori per la riparazione?

Volendo avere una valutazione della penna a chi si può fare riferimento?

Siti di compravendita?

Grazie dell'attenzione e cordiali saluti.

Zancar

ZEROLLO

Inviato: domenica 16 agosto 2015, 12:48
da Sumit
Cioè scusa trovi una penna del nonno e la vuoi vendere?
Roba da matti

ZEROLLO

Inviato: lunedì 17 agosto 2015, 1:03
da piccardi
zancar ha scritto: Esistono dei laboratori per la riparazione?
Trovi un elenco in testa alla sezione Tecnica e riparazioni, fra gli annunci.
zancar ha scritto: Volendo avere una valutazione della penna a chi si può fare riferimento?
Come scritto nel regolamento la sezione sulle richieste di valutazioni è bloccata ai nuovi iscritti, per le ragioni ivi elencate. Nel regolamento stesso è comunque riportato un link a questa pagina del wiki con le istruzioni sul "fai da te":
http://www.fountainpen.it/Valutazione
zancar ha scritto: Siti di compravendita?
Per le moderne c'è un elenco di rivenditori (con segnati anche quelli on line) in testa alla sezione "Venditori: Convenzioni, Offerte e Feedback", per le antiche vale i precedente riferimento all'argomento posto nella sezione tecnica e riparazioni.

Simone

ZEROLLO

Inviato: lunedì 17 agosto 2015, 2:37
da maxpop 55
Scusate la mia poca diplomazia, perchè tanta gente si iscrive per avere valutazioni e per vendere, forse non sembrerà chiaro questo è un forum di appassionati che se trovano una bella penna la tengono cara e non la venderebbero mai, se si vende qualche penna è per acquistarne un altra sperando di appizzarci il meno possibile.
Poi ................... un ricordo del nonno nessuno lo venderebbe.

ZEROLLO

Inviato: lunedì 17 agosto 2015, 3:28
da analogico
Sono perfettamente d'accordo con te, ma noi guardiamo la cosa attraverso il filtro della passione.
Non tutto ciò che si ritrova dei nostri antenati però ne rappresenta per forza un ricordo da conservare, io ho trovato delle cose di mio padre che non gli ho mai visto usare in vita, perchè forse non interessavano particolarmente neanche lui, forse regali non azzeccati o acquisti sbagliati o chissà cosa e perchè, in una intera vita spesso fortunatamente si ha il tempo di accumulare diverse cose per le ragioni più disparate, io le ho tenute tutte, anche perchè molte di esse mi interessano tanto , ma non posso dire che mi ricordino mio padre nonostante sia certo che a lui siano in qualche modo appartenute.
Viceversa altre cose , come alcuni suoi strumenti di lavoro, che nello specifico come oggetti non mi interesserebbero affatto, sono per me importantissimi perchè al solo guardarli mi ricordano mio padre, i suoi gesti , la sua intera vita, e mi sembra di rivederlo li ad utilizzarli, e da questi oggetti non mi separerei davvero per nulla al mondo, anche perchè so quanto lui li amasse.
Ora, un tale che trovi una vecchia penna che forse apparteneva al nonno, il quale magari l'aveva usata per un po' e poi abbandonata in un cassetto per decenni, se non fosse egli stesso un appassionato del genere, sarebbe del tutto comprensibile se si illudesse (perchè quasi sempre di illusione passeggera si tratta) di trasformarla in una settimana di vacanza o in qualcosa d'altro che gli rechi più godimento.
Il passo successivo è conseguente, se voglio vendere delle bistecche non vado dove si radunano i vegetariani, ma mi metto alla ricerca del club degli amici della bistecca....e arriviamo qua.
Sia ben chiaro che ovviamente non mi riferisco alla persona che ha scritto il post, è solo un considerazione generale la mia.

ZEROLLO

Inviato: lunedì 17 agosto 2015, 8:05
da Daniele
Giuste considerazioni quelle di analogico. Ma...
regolamento ha scritto:Il forum di FountainPen.it intende favorire la conoscenza, l'uso e la diffusione della penna stilografica, condividendo informazioni e notizie, favorendo il confronto fra appassionati e fornendo uno spazio di lavoro comune per la realizzazione di questi scopi.
Ovvero qui si possono ottenere informazioni per tenersela la penna e magari apprezzarla e usarla. Non certo per darla via.
Per quello esistono i mercatini e siti di commercio online.