Pagina 1 di 2
KAWECO Liberty
Inviato: giovedì 13 agosto 2015, 21:26
da Musicus
KAWECO Liberty
Inviato: giovedì 13 agosto 2015, 21:30
da Musicus
La penna
KAWECO rientrante misura grande in ebanite nera laminata oro 18 K.R., pennino KAWECO 202 in oro 14 CAR., prodotta in Germania e laminata (verosimilmente) in Italia, primi anni 1920.
Le misure
Chiusa: cm. 12,7
Cappuccio: cm. 4,5
Fusto: cm. 11,5 (+ cm. 1,9 nib)
Con cappuccio calzato: cm. 13,3 (+ cm. 1,9 nib)
Diametro massimo al cappuccio: cm. 1,4
Diametro all'impugnatura: cm. 1,02
Diametro medio fusto: cm. 1,17
Peso (a vuoto): gr. 19
Cappuccio: gr. 7
Fusto: gr. 12
Per approfondire:
http://www.fountainpen.it/Kaweco/it

- 17. K. writing sample.jpg (982.65 KiB) Visto 5567 volte
Grazie per l'attenzione e Buon Ferragosto a Tutti!!!
Giorgio
KAWECO Liberty
Inviato: giovedì 13 agosto 2015, 22:06
da Mightyspank
Questa è vera poesia!
Grazie per averla condivisa con noi.
Una curiosità: cosa ti fa supporre che fosse colorata?
Come si comporta alla prova scrittura?
KAWECO Liberty
Inviato: venerdì 14 agosto 2015, 9:24
da A Casirati
Spettacolo!
KAWECO Liberty
Inviato: venerdì 14 agosto 2015, 13:03
da Musicus
A Casirati ha scritto:Spettacolo!
Grazie, Alberto!
Ah, i ruggenti 1920s.....
Giorgio
KAWECO Liberty
Inviato: venerdì 14 agosto 2015, 13:12
da Musicus
Mightyspank ha scritto:Questa è vera poesia!
Grazie per averla condivisa con noi.
Una curiosità: cosa ti fa supporre che fosse colorata?
Come si comporta alla prova scrittura?
Molto gentile, Mightyspank: ti ringrazio per l'apprezzamento!
Veniamo alle tue domande.
Come puoi vedere, le decorazioni sono abbastanza profonde da contenere un tocco di smalto. Inoltre, dalla foto che ti allego si notano due tipi di colore nell'incavo dei petali, uno violaceo ed uno arancio:

- 18. K. enamels.jpg (579.61 KiB) Visto 5510 volte
Lo smalto nero, invece, era sicuramente molto diffuso, per la capacità di esaltare il contrasto fra le parti piatte e quelle in rilievo (in lamina d'oro), come si può vedere da un dettaglio della clip:

- 19. K. clip.jpg (241.67 KiB) Visto 5510 volte
Secondo Maxpen2012, tuttavia,
viewtopic.php?f=15&t=10206#p125477
sarebbe da escludere la colorazione (a smalto o vernice), mentre è confermata quella a vernice nera per la clip.
Per quanto riguarda la scrittura, la particolarità delle Kaweco del primo periodo è quella di avere un nottolino di carica (fondello) filettato: svitato il cappuccio dal puntale, si avvita per un giro e mezzo sul fondello: continuando la rotazione per un altro giro e mezzo si estrae il pennino... Molto ben fatto
La sensazione in scrittura, nonostante il rinforzo offerto dal cappuccio solidale con il fondello, è che ci si debba andare con una giusta delicatezza. Dà grandi soddisfazioni, ma è comunque una vecchia dama che compirà a breve cent'anni!!!
Giorgio
KAWECO Liberty
Inviato: venerdì 14 agosto 2015, 15:07
da piccardi
Hai trovato un altro tesoro, ha una decorazione semplicemente splendida, come il cielo riflesso nello specchio che la accompagnava...
Simone
KAWECO Liberty
Inviato: venerdì 14 agosto 2015, 15:27
da maxpop 55
KAWECO Liberty
Inviato: venerdì 14 agosto 2015, 16:15
da 05Fred
Complimenti Giorgio, augurissimi anche a te.
É veramente splendida la penna, e colorata pure doveva avere il suo fascino, e come già detto da Simone, la decorazione è spettacolare, complimenti.
Alfredo
KAWECO Liberty
Inviato: venerdì 14 agosto 2015, 17:12
da Agenore
Musicus....bellissima...da rimanere a bocca aperta
KAWECO Liberty
Inviato: venerdì 14 agosto 2015, 17:47
da Musicus
Cinciallegra ha scritto:Musicus....bellissima...da rimanere a bocca aperta
Grazie, Cinciallegra!
A proposito di volatili simpatici: sai che nelle fotografie scattate me ne era uscita una con una gazza, credo...
Ma non era fra le migliori, e non l'ho inserita...
Giorgio
KAWECO Liberty
Inviato: venerdì 14 agosto 2015, 17:51
da Musicus
05Fred ha scritto:Complimenti Giorgio, augurissimi anche a te.
É veramente splendida la penna, e colorata pure doveva avere il suo fascino, e come già detto da Simone, la decorazione è spettacolare, complimenti.
Alfredo
Grazie Alfredo!
E buon onomastico, con il regalone del papà

!!
Giorgio
KAWECO Liberty
Inviato: venerdì 14 agosto 2015, 17:55
da Musicus
Grazie Massimo, sempre gentilissimo!!
Giorgio
KAWECO Liberty
Inviato: venerdì 14 agosto 2015, 17:59
da 05Fred
Grazie mille, sono molto felice del regalo, ed è felice anche la penna che finalmente é stata inchiostrata.
Alfredo