Pagina 1 di 1

Noodler's Black bulletproof

Inviato: domenica 9 agosto 2015, 8:46
da bcontrario
2015-8-4_95639.jpg
2015-8-4_95639.jpg (146.63 KiB) Visto 3446 volte
Ciao
Leonardo

Noodler's Black bulletproof

Inviato: lunedì 10 agosto 2015, 0:36
da JetMcQuack
L'aspetto veramente spettacolare di questo inchiostro sta nel fatto che permette di scrivere dove con altri inchiostri sarebbe impossibile.
Esempio: ho un taccuino memoriosa -vi sconsiglio di comprarne uno simile- su cui è impossibile, impossibile scrivere con altri inchiostri, aurora nero, pelikan edelstein uno spiumaggio ai limiti della crisi isterica e pagina successiva inutilizzabile. Spiumavano talmente tanto che non si poteva leggere quello che avevo scritto. Col Noodler's nulla di nulla, scrittura perfetta senza alcun problema. Nessun problema nemmeno con un campione diluito con 1/3 di acqua (pensavo di caricare il baystate blue e invece avevo sbagliato boccetta). Inoltre smagrisce il tratto, non fa da annaffiatoio devastante come l'aurora.

Noodler's Black bulletproof

Inviato: lunedì 10 agosto 2015, 4:42
da FryOne
Inchiostro che prima o poi dovrò provare. Rispetto all'Aurora, come lo trovate quanto a
a) intensità del nero;
b) scorrevolezza/lubrificazione?
Non capisco poi come, a fronte di una elevata fluidità , possa smagrire il tratto...

Noodler's Black bulletproof

Inviato: lunedì 10 agosto 2015, 23:31
da JetMcQuack
Il nero è a mio avviso meno intenso e forse scorre un filo meno, ma poca roba. In compenso rende ottime le cartacce...vedi tu!

Noodler's Black bulletproof

Inviato: martedì 7 febbraio 2023, 22:06
da bcontrario
dopo otto anni torno a parlare di questo inchiostro che io prediligo tra i neri, caricato su una oenna eccezionale come la Justus95 tratto Fine, settata in H.
purtroppo la Omas é fuori servizio, devo decidermi a ripararla o a donare gli organi.

Noodler's Black bulletproof

Inviato: mercoledì 8 febbraio 2023, 4:09
da Koten90
In casa Noodler’s non c’è un nero che che deluda, nemmeno il “modello base”.
Io ho preferito il Polar che, una volta asciutto diventa opaco. Un vero buco nero che cattura l’occhio e non fa alcun riflesso. Sembra una di quelle vernici tipo Vantablack che rende bidimensionali le sagome in foto e video

Noodler's Black bulletproof

Inviato: mercoledì 8 febbraio 2023, 14:51
da Spiller84
Piace anche a me il nero "base" Noodler's. Una volta asciutto, col suo aspetto gessoso, mi sembra proprio uno di quegli inchiostri vintage di quei vecchi documenti. Poi si comporta bene sia con le penne sia su carte, anche le meno pregiate. Forse l'x-feather mi sembra un pochino più nero, bello anche quello

Noodler's Black bulletproof

Inviato: domenica 12 marzo 2023, 20:04
da gps333
bcontrario ha scritto: martedì 7 febbraio 2023, 22:06 dopo otto anni torno a parlare di questo inchiostro che io prediligo tra i neri, caricato su una oenna eccezionale come la Justus95 tratto Fine, settata in H.
purtroppo la Omas é fuori servizio, devo decidermi a ripararla o a donare gli organi.
Secondo te, potrebbe andare bene per una Pilot 742 Posting e disegnare su carta Fabriano F4 liscia? ...sono incerto tra il Black standard ed il Polar Black.... Cosa mi consiglieresti? Ho due esigenze: 1) vorrei che il pennino non si seccasse troppo presto; 2) vorrei pure che l'inchiostro non ingrossasse il tratto del pennino posting, che ho scelto proprio per il segno molto sottile...

Noodler's Black bulletproof

Inviato: lunedì 13 marzo 2023, 1:58
da bcontrario
purtroppo non ho esperienza d'uso di penne tipo la tua, né del polar black
se non sbaglio, koten90 invece mi usa proprio il polar...prova a sentire lui.

Noodler's Black bulletproof

Inviato: martedì 14 marzo 2023, 9:31
da gps333
bcontrario ha scritto: lunedì 13 marzo 2023, 1:58 purtroppo non ho esperienza d'uso di penne tipo la tua, né del polar black
se non sbaglio, koten90 invece mi usa proprio il polar...prova a sentire lui.
Ti ringrazio comunque... Ciao...