Geha
Inviato: sabato 8 agosto 2015, 0:07
Questo marchio conosciuto spesso solo per penne scolastiche è sempre stato snobbato, personalmente le ho sempre trovate penne solide e ben fatte che non erano da meno delle rivali dell'epoca Pelikano e Auretta.
Il mondo delle Geha non è solo scolastico, ma ne fanno parte anche penne di ottima fattura.
Vi mostro le foto di due Geha con pennino in oro 585 a stantuffo, che io sappia tutte le penne a stantuffo di questa marca avevano la caratteristica di avere una vera riserva d'inchiostro alla quale si accedeva spingendo verso il serbatoio quella linguetta sotto l'alimentatore e per non sporcarsi le mani sulle istruzioni era scritto di farlo con il bordo del cappuccio.
Per riportare la linguetta in avanti basta mandare a fondo corsa lo stantuffo.
Spero fare cosa gradita a Simone, su Wiki alla voce Geha c'è un bell'articolo, ma non sono presenti foto.
La prima in foto, quella col cappuccio nero, è il mod. 725
Il mondo delle Geha non è solo scolastico, ma ne fanno parte anche penne di ottima fattura.
Vi mostro le foto di due Geha con pennino in oro 585 a stantuffo, che io sappia tutte le penne a stantuffo di questa marca avevano la caratteristica di avere una vera riserva d'inchiostro alla quale si accedeva spingendo verso il serbatoio quella linguetta sotto l'alimentatore e per non sporcarsi le mani sulle istruzioni era scritto di farlo con il bordo del cappuccio.
Per riportare la linguetta in avanti basta mandare a fondo corsa lo stantuffo.
Spero fare cosa gradita a Simone, su Wiki alla voce Geha c'è un bell'articolo, ma non sono presenti foto.
La prima in foto, quella col cappuccio nero, è il mod. 725