Pagina 1 di 1
inchiostro per calligrafia
Inviato: venerdì 7 agosto 2015, 19:22
da 05Fred
vedo sempre più spesso inchiostri definiti "per calligrafia".
Mi appelle vostre conoscenze e magari qualcuno sa perché è definito tale?
Grazie
Alfredo
inchiostro per calligrafia
Inviato: venerdì 7 agosto 2015, 21:02
da ciro
Mah, secondo me è che chi lo vende poco conosce la differenza tra scrivere con una stilo e fare calligrafia quindi scrive inchiostro per calligrafia.
inchiostro per calligrafia
Inviato: venerdì 7 agosto 2015, 21:07
da Irishtales
Gli inchiostri per calligrafia sono finalizzati all'utilizzo con pennini da intinzione e sono diversi da quelli stilografici sia per composizione che per consistenza.
Sono in genere prodotti con pigmenti in sospensione e sono più densi rispetto agli stilografici, ragioni per le quali ne è altamente sconsigliato l'utilizzo con le penne stilografiche, che rischierebbero di rimanere intasate (anche irreversibilmente) o addirittura non scriverebbero neppure.
Lo stesso vale per gli inchiostri da disegno (drawing ink) o per gli inchiostri di China.
inchiostro per calligrafia
Inviato: venerdì 7 agosto 2015, 21:53
da 05Fred
Grazie mille Daniela, ed anche a te Ciro, come sempre si trovano le risposte grazie a tutti voi.
Alfredo