Pagina 1 di 2
Verniciare il fusto in metallo
Inviato: lunedì 3 agosto 2015, 0:10
da Rosso Corsa
Vorrei provare a riverniciare completamente il fusto di una stilografica in metallo di poco valore. Si tratta di una sorta di imitazione della mitica Parker Duofold, la cui livrea arancione lucida si era graffiata sul fusto.
Tenuto conto che il rischio di fare danni era comunque limitato dal valore della penna, ho deciso di eliminare tutta la vernice e di procedere ad una riverniciatura completa. Ma si, osiamo!
Dopo avere tolto tutta la vernice il fusto, credo in ottone, si presenta così:

- DuofoldClone_1.jpg (80.45 KiB) Visto 3949 volte

- DuofoldClone_2.jpg (83.32 KiB) Visto 3949 volte
Vorrei provare a riverniciarlo in nero lucido, ma non ho alcuna esperienza sulla verniciatura del metallo.
Immagino che prima debba essere passato un primer per la preparazione corretta della superficie, poi vada spruzzata la vernice nera, e quindi una trasparente lucida. In alternativa alla trasparente lucida, o come passaggio finale si dovrebbe proceder ad una ulteriore lucidatura.
Come vede i condizionali abbondano.. Qualcuno saprebbe indicarmi i passi corretti per procedere alla verniciatura? I materiali corretti (primer, vernice nera e poi trasparente lucida, ecc ecc...), e le tecniche da utilizzare. Ho un passato (remoto) da modellista statico, ma pitturavo su plastica, e quasi sempre a pennello e non a spruzzo....
Altro particolare: come potrei mascherare le superfici che non vanno verniciate? Esistono materiali o "trucchi del mestiere" per preservare in modo efficace tutte le parti che non devono essere toccate dalla vernice?
Grazie per gli eventuali consigli.
Ciao

Verniciare il fusto in metallo
Inviato: lunedì 3 agosto 2015, 10:51
da Ottorino
La vedo difficile.
Nel senso che poi la laccatura/verniciatura salta.
Io ho avuto dei buoni risultati sull'ottone (maniglie di porte, che quindi sono abbastanza toccate e usate come una penna) con una vernice trasparente per cerchioni di auto. C'e' un altro prodotto che si chiama PlastiVel, ma dura poco sulle cose che debbono essere toccate spesso.
Vedo se ritrovo la bomboletta e ti do gli estremi. In rete non riesco a ritrovarla.
MaxMayer (quasi !) di sicuro.
Alternative potrebbero essere le vernici bicomponente, ma la cosa secondo me si complica troppo.
MODIFICA.
E lo smalto da unghie ??
Verniciare il fusto in metallo
Inviato: lunedì 3 agosto 2015, 19:59
da valerio50
Anche secondo me la vernice dopo un po' salta via. Lo smalto per le unghie mi sembra più tenace, però dato con un pennellino potrebbe non dare un risultato uniforme. Penso che il fusto privato di tutti gli elementi in plastica potrebbe essere portato da un carrozziere che lo potrebbe verniciare a spruzzo e utilizzare un forno (come per le automobili). Ovviamente il tutto quando si presentasse un'auto nera ( mi vengono in mente un'AUDI o una BMW) da riparare. Non ridete.
Saluti. Valerio
Verniciare il fusto in metallo
Inviato: lunedì 3 agosto 2015, 20:19
da analogico
Fondamentale è carteggiare bene il supporto con carta abrasiva finissima per renderlo ruvido, prima di stendere il primer.
Se non si usa un primer di qualità e se non si sgrassa e carteggia il supporto accuratamente la finitura viene via con una facilità incredibile.
In rete comunque ci sono un sacco di istruzioni per la verniciatura dei metalli di ogni genere.
http://it.wikihow.com/Verniciare-l%27Ottone
Verniciare il fusto in metallo
Inviato: martedì 4 agosto 2015, 15:03
da Ottorino
valerio50 ha scritto:Anche secondo me la vernice dopo un po' salta via. Lo smalto per le unghie mi sembra più tenace, però dato con un pennellino potrebbe non dare un risultato uniforme. Penso che il fusto privato di tutti gli elementi in plastica potrebbe essere portato da un carrozziere che lo potrebbe verniciare a spruzzo e utilizzare un forno (come per le automobili). Ovviamente il tutto quando si presentasse un'auto nera ( mi vengono in mente un'AUDI o una BMW) da riparare. Non ridete.
Saluti. Valerio
A parte il fatto che non è facile trovare chi te lo faccia, bisogna considerare due cose.
1) il costo (l'ultima volta che ho chiesto quanto costa la vernice da carrozziere son rimasto basito)
2) lo spessore degli strati
Da quello che ne so per le vernici catalizzate da carrozziere, ormai tutte all'acqua, è necessaria una mano di fondo aggrappante e poi sopra la vernice vera e propria.
Se vi è mai capitata una penna laccata/verniciata vi sarete resi conto dell'estremo ridotto spessore delle laccatura.
Non credo si riesca nemmeno ad avvicinarsi a quegli spessori
Per RossoCorsa: ho guardato, ma non ho piu' la bomboletta.
Altra alternativa "da paziente modellista" potrebbe essere la lacca vera e propria.
Mai usata: vista usare su mobili di casse acustiche. Mani ultradiluite e una sopra l'altra a sfinimento.
Verniciare il fusto in metallo
Inviato: martedì 4 agosto 2015, 19:25
da Rosso Corsa
analogico ha scritto:Fondamentale è carteggiare bene il supporto con carta abrasiva finissima per renderlo ruvido, prima di stendere il primer.
......
Grazie 1000 per le dritte. Studierò attentamente...
Ciao

Verniciare il fusto in metallo
Inviato: martedì 4 agosto 2015, 19:29
da Rosso Corsa
valerio50 ha scritto:Anche secondo me la vernice dopo un po' salta via. Lo smalto per le unghie mi sembra più tenace, però dato con un pennellino potrebbe non dare un risultato uniforme. Penso che il fusto privato di tutti gli elementi in plastica potrebbe essere portato da un carrozziere che lo potrebbe verniciare..... Non ridete.
Grazie Valerio,
Non rido affatto perchè dato il mio passato di modellista e il mio passato presente e futuro di fanatico tifoso Ferrarista (il mio nick non é casuale..) so che alcuni modellisti portavano le scocche dei loro caplavori presso i... carrozzieri!
Non voglio andaro off topic ma... che capolavori di mini Ferrari F1, ragazzi!
Ciao

Verniciare il fusto in metallo
Inviato: martedì 4 agosto 2015, 19:34
da Rosso Corsa
Grazie a Ottorino e a tutti gli amici per i preziosi consigli!
In questo periodo di ferie studierò bene l'argomento prima di .... agire.
Ovviamente in caso di risultati almeno decenti non mancherò di inviare foto della penna con la nuova livrea. Speriamo bene...
Ciao

Verniciare il fusto in metallo
Inviato: martedì 4 agosto 2015, 21:34
da Ottorino
Magari facci sapere anche se viene male, cosa che non ti auguro. Tutto serve ad accrescere l'esperienza di tutti
Verniciare il fusto in metallo
Inviato: mercoledì 5 agosto 2015, 20:10
da 05Fred
ho fatto oggi la stessa cosa, per ora ho solo rimosso la laccatura, se la piatti descrivi il risultato se possibile, e magari mi dici come hai fatto

Buona fortuna.
Alfredo
Verniciare il fusto in metallo
Inviato: mercoledì 5 agosto 2015, 20:30
da Ottorino
Se la piatti?? Non c'arrivo.
Verniciare il fusto in metallo
Inviato: giovedì 6 agosto 2015, 20:36
da Rosso Corsa
Non ci arrivo nemmeno io.
Comunque sono lento e pigro ma inesorabile, e quindi anche se ci vorranno mesi vi assicuro che descriverò i risultati della riverniciatura, qualunque essi siano....
Ciao

Verniciare il fusto in metallo
Inviato: giovedì 6 agosto 2015, 20:55
da 05Fred
Intendevo pitti(vernici) ma sto dall'Ipad e il correttore ogni tanto stravolge il senso delle mie frasi.
Alfredo
Verniciare il fusto in metallo
Inviato: giovedì 6 agosto 2015, 21:05
da maxpop 55
Se si riuscisse a separare le parti i plastica da quelle in metallo la migliore ed indistruttibile verniciatura in nero è quella con le bombolette spry ad alta temperatura (circa 800°) per la verniciatura delle marmitte di moto, lo usavo per verniciare il due in uno del Ducati.
Ho verniciato un paraluce in duralluminio della macchina fotografica oltre 10 anni orsono ha preso cadute ma mai una scalfittura.
Ho riscaldato a 200° nel forno di casa il pezzo, poi l'ho verniciato quando era ancora bollente poi l'ho rimesso nel forno, risultato perfetto.
Verniciare il fusto in metallo
Inviato: giovedì 6 agosto 2015, 21:15
da nello56
maxpop 55 ha scritto:
Ho riscaldato a 200° nel forno di casa il pezzo, poi l'ho verniciato quando era ancora bollente poi l'ho rimesso nel forno, risultato perfetto.
anche il successivo pollo era perfetto?
Grande Max! Cosa non faresti per la scienza! Anche la verniciatura a fuoco in casa!
(parlo io che ci cuocevo i telai da serigrafia nel forno di mia madre.....

)
Nello