Pagina 1 di 1
05Fred - primi passi in calligrafia
Inviato: domenica 2 agosto 2015, 16:29
da 05Fred
questa è una foto di come impugno la penna...spero renda l'idea.
05Fred - primi passi in calligrafia
Inviato: domenica 2 agosto 2015, 16:56
da Irishtales
Ciao,
ho creato un argomento apposito per i tuoi lavori (l'altro era il Thread in cui un altro utente mostrava i suoi progressi personali) in modo che nel tempo tu possa via via inserire i vari esercizi\commenti\etc.
05Fred - primi passi in calligrafia
Inviato: domenica 2 agosto 2015, 17:15
da 05Fred
Certamente, posterò qui i vari "lavori", mi dispiace aver "inquinato" l'argomento precedente, pensavo che fosse sulla calligrafia per mancini in generale

05Fred - primi passi in calligrafia
Inviato: domenica 2 agosto 2015, 17:29
da Irishtales
Addirittura
inquinato...
E' importante avere un proprio argomento "dedicato" agli esercizi, perchè in questo modo si possono tenere d'occhio i propri progressi senza doverli andare a pescare in vari altri thread, e visto che hai cominciato a inserire immagini dei tuoi primi passi calligrafici...
Comunque - seppure la scrittura "da sopra" non sia ritenuta la più ortodossa - vedo che a te riesce bene.
05Fred - primi passi in calligrafia
Inviato: domenica 2 agosto 2015, 17:58
da maxpop 55
Ciao Daniela, quando sgarra fustigalo ti do il permesso.

05Fred - primi passi in calligrafia
Inviato: domenica 2 agosto 2015, 18:36
da Irishtales
Ciao Max! Guada come è bravo, bisogna trattarlo bene sai, chissà quante belle pagine di Fraktur potrebbe mostrarci in futuro ...

05Fred - primi passi in calligrafia
Inviato: domenica 2 agosto 2015, 18:41
da ciro
Oh, un giovane napoletano come me che si cimenta nella calligrafia. Sappi che da questo momento sei il mio rivale!
Ti terrò d'occhio così da confrontare i tuoi progressi coi miei, sarai uno sprono. Spero di essere altrettanto per te.

05Fred - primi passi in calligrafia
Inviato: domenica 2 agosto 2015, 19:19
da 05Fred
Ciro accetto questa sfida con piacere, mi cimento ma più che altro per gioco, la maggior parte dei miei lavori sono stati per elaborare il mio tatuaggio quindi non hai un granché con cui competere

Comunque ecco qualcosina di recente.
05Fred - primi passi in calligrafia
Inviato: domenica 2 agosto 2015, 19:49
da ciro
Io lunedì dovrei ordinare la Parallel e, sperando che mi arrivi presto, appena mi arriva inizio a postare cose nel mio Topic. KIT!

05Fred - primi passi in calligrafia
Inviato: domenica 9 agosto 2015, 9:33
da 05Fred
Sto iniziando a cimentarmi nella Cancellersca, questa è la mia prima pagina di "a", sto facendo riferimento a "calligrafia facile" chiedo il parere dei più esperti e sapienti per sapere i miei errori
Seguendo la filosofia del:" tratti tirati, non spinti" mi trovo con un doctus opposto a quello illustrato, essendo mancino con la mano sopra la linea di scrittura. È corretto quello che ho illustrato?
05Fred - primi passi in calligrafia
Inviato: domenica 9 agosto 2015, 11:40
da courthand
Per evitarmi tediose ripetizioni leggio quanto risposto a Ciro nella sua omologa discussione tenendo presente le seguenti differenze:
- il tratto superiore orizzontale tu lo fai un po' troppo lungo: accorcialo un pochino (poco!) e raccordalo col tratto discendente dell'occhiello mediante una leggera curva;
- le lettere della cancelleresca devono inscriversi in un rettangolo, non in un quadrato;
- non avere fretta e mantieni costante la concentrazione: l'omogeneità delle formene trarrà giovamento.
Per il ductus invertito, non avendo esperienza alcuna di "mancini", mi sento di dirti msolo che, se funziona, va bene.
05Fred - primi passi in calligrafia
Inviato: domenica 9 agosto 2015, 11:57
da 05Fred
Grazie, non sapevo la questione del rettangolo e appunto non sapevo di che larghezza fare le lettere, ora cercherò di fare tesoro dei consigli e mi eserciterò anche con le altre lettere, o pensi sia meglio impararle una ad una per bene, rispetto magari ad una conoscenza globale e superficiale che poi migliora?
05Fred - primi passi in calligrafia
Inviato: domenica 9 agosto 2015, 12:14
da courthand
Penso che, per evitare la noia, possa essere utile esercitarsi per "famiglie" di lettere, che abbiano tratti fondamentali in comune.
Per esempio "a", "d", "g" e "q" hanno in comune i tratti dell'occhiello, differiscono solo per il tratto verticale di chiusura di questo e siccome l'occhiello è la cosa più difficile da padroneggiare in termini di proporzioni e di uniformità di realizzazione ...
Prova un poco, poi, ad individuare le altre famiglie e quelle lettere che famiglia non hanno.
05Fred - primi passi in calligrafia
Inviato: domenica 9 agosto 2015, 12:24
da ciro
courthand ha scritto:Penso che, per evitare la noia, possa essere utile esercitarsi per "famiglie" di lettere, che abbiano tratti fondamentali in comune.
Bene, penso che anch'io farò così.

05Fred - primi passi in calligrafia
Inviato: domenica 9 agosto 2015, 12:31
da 05Fred
Grazie mille per i consigli
