Nuova iscritta, mancina e.... con pessima grafia!
Inviato: sabato 1 agosto 2015, 20:15
Salve a tutti!
Mi chiamo Paola, ho 36 anni e vivo a Bologna.
Sono approdata sul vostro forum dopo una lunga ricerca, nella speranza che possiate aiutarmi a risolvere un problema che mi affligge da alcuni anni. Ho letto un po' qui e là prima di iscrivermi e sembrate davvero delle persone fantastiche, quindi mi sono detta: perché non provare!
Sono mancina ed a scuola, da bambina, non mi hanno insegnato a tenere la penna in modo corretto. Ho sempre sentito dolore scrivendo, finché non ho scoperto le penne "a pennarello" e le stilografiche che mi hanno parecchio aiutata. Con l'avvento della scrittura digitale ho potuto finalmente smettere di soffrire, ma ho perso l'allenamento e la capacità di scrivere in modo comprensibile (scrivevo in stampatello minuscolo, e so che questo vi farà accapponare la pelle, ma se non altro avevo una scrittura estremamente pulita, precisa e ordinata).
Un anno fa ho chiuso la mia attività lavorativa - sono un'artigiana - ed ho ripreso gli studi universitari. Potete ben immaginare il disagio che questo problema mi comporta dal momento che devo scrivere spesso ed in pubblico.
E dunque eccomi qui davanti a voi, vulnerabile come una vongola sgusciata, a chiedervi umilmente qualsiasi consiglio o indicazione che possa essermi d'aiuto per uscire da questa condizione che mi provoca un certo imbarazzo, poiché alla mia età mi trovo nella posizione di un bambino in età prescolare.
Vi ringrazio per aver letto il mio "papiro" e per qualsiasi consiglio vogliate darmi,
Paola
Mi chiamo Paola, ho 36 anni e vivo a Bologna.
Sono approdata sul vostro forum dopo una lunga ricerca, nella speranza che possiate aiutarmi a risolvere un problema che mi affligge da alcuni anni. Ho letto un po' qui e là prima di iscrivermi e sembrate davvero delle persone fantastiche, quindi mi sono detta: perché non provare!
Sono mancina ed a scuola, da bambina, non mi hanno insegnato a tenere la penna in modo corretto. Ho sempre sentito dolore scrivendo, finché non ho scoperto le penne "a pennarello" e le stilografiche che mi hanno parecchio aiutata. Con l'avvento della scrittura digitale ho potuto finalmente smettere di soffrire, ma ho perso l'allenamento e la capacità di scrivere in modo comprensibile (scrivevo in stampatello minuscolo, e so che questo vi farà accapponare la pelle, ma se non altro avevo una scrittura estremamente pulita, precisa e ordinata).
Un anno fa ho chiuso la mia attività lavorativa - sono un'artigiana - ed ho ripreso gli studi universitari. Potete ben immaginare il disagio che questo problema mi comporta dal momento che devo scrivere spesso ed in pubblico.
E dunque eccomi qui davanti a voi, vulnerabile come una vongola sgusciata, a chiedervi umilmente qualsiasi consiglio o indicazione che possa essermi d'aiuto per uscire da questa condizione che mi provoca un certo imbarazzo, poiché alla mia età mi trovo nella posizione di un bambino in età prescolare.
Vi ringrazio per aver letto il mio "papiro" e per qualsiasi consiglio vogliate darmi,
Paola