Pagina 1 di 1
Informazioni su penne "Estense"
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012, 19:34
da kim007
Salve, è la prima volta che scrivo in questo forum, mi piacciono molto le penne stilografiche ma non me ne intendo per niente; anni fa trovai un piccolo astuccio in una vecchia casa, che conteneva due penne; una stilografica e un penna per le mine.
Foto:
http://i39.tinypic.com/muuypu.jpg
Beh, non è in ottime condizioni, è stata tra fango e muffe per un bel po'; la penna non funziona, o almeno credo che sia così visto che il pennino è rotto.. sulla confezione c'è scritto "Marca Estense" con un uccello ad ali spiegate verde e sotto "pennino oro"
Ho fatto qualche ricerca, ma non ho trovato niente, ho chiesto in un negozio di articoli usati ma mi hanno detto che se lo vendessi mi darebbero 25€ e il commesso non sembrava molto sicuro di ciò che diceva.. non ho comunque intenzione di venderla poichè ha un valore affettivo, l'ho trovata con mio padre

, ma vorrei saperne qualcosa in più, per valutare se vale la pena di restaurarla o lasciarla come oggetto decorativo; qualcuno gentilmente sa aiutarmi? Grazie in anticipo!
Re: Informazioni su penne "Estense"
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012, 20:29
da rembrandt54
La dicitura completa "Marca Estense" fa riferimento all'attività di commercializzazione di un'azienda di Modena, collocabilenel periodo che va dai tardi anni 1930 fino agli anni 1950.
I modelli "Estense", tutti di media qualità, venivano commissionati a varie aziende della zona di Settimo torinese ; prodotti in belle celluloidi, con finiture laminate e pennini in oro marcati "Estense".
L'incisione sui serbatoi delle penne mostra, oltre alla dicitura "Marca Estense", il simbolo del Ducato degli Este, un'aquila inserita in una corona d'alloro;
lo stesso logo è presente nelle confezioni delle penne . ( Dal libro "La storia della Stilografica in Italia 1900-1950" di Letizia Jacopini)
Spero di esserti stato utile, e ti consiglio vivamente di acquistare i due volumi , utilissimi per noi appassionati !
stefano
Re: Informazioni su penne "Estense"
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012, 20:33
da sanpei
è un set da "prima comunione" anni '60/'70
25.00 Euro sono un' ottima offerta visto l'oggetto e le condizioni.

Re: Informazioni su penne "Estense"
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012, 20:37
da kim007
rembrandt54 ha scritto:La dicitura completa "Marca Estense" fa riferimento all'attività di commercializzazione di un'azienda di Modena, collocabilenel periodo che va dai tardi anni 1930 fino agli anni 1950.
I modelli "Estense", tutti di media qualità, venivano commissionati a varie aziende della zona di Settimo torinese ; prodotti in belle celluloidi, con finiture laminate e pennini in oro marcati "Estense".
L'incisione sui serbatoi delle penne mostra, oltre alla dicitura "Marca Estense", il simbolo del Ducato degli Este, un'aquila inserita in una corona d'alloro;
lo stesso logo è presente nelle confezioni delle penne . ( Dal libro "La storia della Stilografica in Italia 1900-1950" di Letizia Jacopini)
Spero di esserti stato utile, e ti consiglio vivamente di acquistare i due volumi , utilissimi per noi appassionati !
stefano
Grazie mille per le informazioni mi sono state davvero molto utili, adesso so da dove partire! Non è antica quanto pensavo e non è in madreperla; ma vale la pena lo stesso farla restaurare?
Re: Informazioni su penne "Estense"
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012, 21:03
da kim007
sanpei ha scritto:è un set da "prima comunione" anni '60/'70
25.00 Euro sono un' ottima offerta visto l'oggetto e le condizioni.

Grazie per l'informazione, peccato speravo in un valore più alto, vabè magari avrò più fortuna nella prossima casa abbandonata che visito

Re: Informazioni su penne "Estense"
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012, 22:35
da rembrandt54
Se le condizioni non sono proprio pessime...prova a farti fare un preventivo....
Se non ti costasse molto, sarebbe un bel ricordo del tuo primo...ritrovamento !
stefano