Pagina 1 di 1

Montblanc Boheme Platinum Big Size e pulizia

Inviato: martedì 28 luglio 2015, 23:01
da paoloferrara
Buonasera a tutti. Mi accodo a questo post dopo un intervallo enorme, in quanto appena entrato in possesso di una Boheme "grande", e interessato naturalmente all'argomento della pulizia. Essendo la mia nuova Boheme di secondo proprietario, mi sono posto il problema della pulizia non facilissima di questa penna, proprio per la questione di non allagare fusto e meccanismo, e ho risolto così: ho trovato un converter con l'imboccatura compatibile con l'innesto della Boheme e lasciando sporgere il converter dal "coperchietto" del fusto lasciato aperto ho effettuato una decina di cariche/scariche coin acqua. Naturalmente il converter non è utilizzabile per scrivere, inserito leggermente sul gruppo scrittura quel tanto che basta per poter effettuare lo sciacquo sporge dal coperchio del fusto di un bel po' e impedisce la chiusura del medesimo, ma per pulirre la penna mi pare che possa funzionare. in effetti dopo qualche ciclo l'acqua ha cominciato a uscire progressivamente sempre più pulita. Spero di non aver fatto una cavolata, aspetto il parere di qualche utente esperto, grazie per l'attenzione e buona serata a tutti. :wave:

Montblanc Boheme & pulizia

Inviato: martedì 28 luglio 2015, 23:16
da paoloferrara
Buonasera a tutti. Segnalo solamente un inserimento di un mio post in merito all'argomento in oggetto qui:
viewtopic.php?f=72&t=3938&p=124591#p124591
visto l'intervallo di oltre due anni dall'ultimo intervento. Spero possa risultare di un qualche interesse e spero nel parere di un esperto in proposito. Grazie, buona serata a tutti.
P.S. Aggiungo che la rotazione della mia Boheme, pur non avendo termini di paragone mi pare un po' duretta... E' possibile un interventino di lubrificazione "casalingo" o è proprio meglio non pensarci? :crazy: Esiste una guida in merito da qualche parte?...

Montblanc Boheme & pulizia

Inviato: mercoledì 29 luglio 2015, 8:44
da solido
La parte inferiore del fusto si svita facilmente e risulta visibile spirale con gruppo pennino/conduttore coperto da una guarnizione in teflon bianca. Sarà altrettanto facile rimuoverla e lubrificare con grasso siliconico. Mi sembra che sul forum esista un topic con addirittura le foto di un utente che si era cimentato nello smontaggio e pulizia.