Pagina 1 di 3

nuovo arrivo

Inviato: giovedì 2 febbraio 2012, 16:56
da obetino
un cordiale saluto a tutti. mi sono appena iscritto e spero di trovare una buona "piazza" per chiacchierare dell' argomento che più ci interessa. sono in attesa che mi arrivi una waterman 52 con new york n.2 demi flex(mi dicono). qualcuno sa anticiparmi qualcosa? ho parecchie stilografiche vecchie e non e se posso esservi di riferimento, da adesso, sto qui. a risentirci. :D

Re: nuovo arrivo

Inviato: giovedì 2 febbraio 2012, 18:26
da rembrandt54
Ciao e benvenuto tra noi !!!
Sicuramente Simone Piccardi è il top per le penne d'epoca .

stefano

Re: nuovo arrivo

Inviato: giovedì 2 febbraio 2012, 18:30
da vikingo60
Un caloroso benvenuto anche da parte mia!Non sono competente per l'antico;vedrai che ti risponderà Simone.
Cordiali saluti

Re: nuovo arrivo

Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 0:18
da piccardi
Azittutto complimenti per la scelta, e poi anche un benvenuto nel forum.

La 52 è uno dei classici più classici della storia della stilografica. Prodotta dal 1917 agli anni '30 e anche oltre anche se Il pennino New York denota origini fra le più antiche. Era fra le migliori penne dell'epoca. Un demi-flex antico è in genere più flessibile di qualunque flessibile moderno. Se è stata revisionata correttemante può scrivere meglio della gran parte delle moderne.

Trovi un po' di informazioni sul modello nella pagina del Wiki:
http://www.fountainpen.it/Waterman_52

Simone

Re: nuovo arrivo

Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 0:45
da klapaucius
Eh ce l'ho anch'io una 52, la mitica Red Ripple... :) La mia è un po' sbrodolosa: un giorno o l'altro devo sistemare l'alimentatore nella posizione giusta, e soprattutto ben stretto al pennino.

Ma è davvero bella, scrive bene e ha una buona flessibilità (per quanto abbia un'altra Waterman e una Mabie Todd ancora più flessibili).

Ti auguro che sia di tuo gradimento.

Re: nuovo arrivo

Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 4:01
da obetino
grazie del caloroso benvenuto. appena mi arriva vi terrò sicuramente informati. nei prossimi giorni farò alcune foto alle mie penne e con piacere le porrò alla vostra attenzione.

Re: nuovo arrivo

Inviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 16:40
da obetino
ciao ragazzi. grande felicità oggi. mi è arrivata la mia waterman 52, pennino flex N.Y. ideal n.2.
a tal proposito.... chi mi sa consigliare su quale sia l' inchiostro da usare per una resa migliore?
grazie.

Re: nuovo arrivo

Inviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 17:28
da Alexander
Benvenuto! Facci sapere le tue impressioni sulla nuova stilografica!

Re: nuovo arrivo

Inviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 23:28
da obetino
direi che sono super soddisfatto. scrive divinamente, un tratto che prendendo come unità di misura la pelikan 150, si può definire f. flessibilità eccellente anche se non estrema, ma per la mia soddisfazione è più che sufficiente. credo però che con un inchiostro migliore del solito pelikan nero che avevo a portata di mano, possa rendere ancor di più. che dire, ora aspetto una swan blackbird le confronterò e credo che gli oggetti dei miei desideri siano al completo. forse una 100 d'annata....

Re: nuovo arrivo

Inviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 23:36
da piccardi
Attendiamo anche qualche foto, oltre le impressioni.
Comunque con le Waterman d'epoca per qualità di scrittura si va quasi sempre a colpo sicuro.

Simone

Re: nuovo arrivo

Inviato: giovedì 9 febbraio 2012, 13:40
da vikingo60
obetino ha scritto:ciao ragazzi. grande felicità oggi. mi è arrivata la mia waterman 52, pennino flex N.Y. ideal n.2.
a tal proposito.... chi mi sa consigliare su quale sia l' inchiostro da usare per una resa migliore?
grazie.
Spendendo poco si ha un buon risultato col Parker Quink.
Cordiali saluti

Re: nuovo arrivo

Inviato: giovedì 9 febbraio 2012, 17:48
da Simone
Ciao! :D dal "basso" della mia esperienza, posso dirti che hai scelto un ottimo forum! :D

Re: nuovo arrivo

Inviato: venerdì 10 febbraio 2012, 8:06
da obetino
oltre che di stilografiche, sono un "patito" delle penne in generale. anche di canotti e pennini con i quali , da un po', mi sto dilettando in esercizi, da autodidatta, di calligrafia. c'è qualche altro che condivide questo interesse?

Re: nuovo arrivo

Inviato: venerdì 10 febbraio 2012, 8:45
da klapaucius
obetino ha scritto:oltre che di stilografiche, sono un "patito" delle penne in generale. anche di canotti e pennini con i quali , da un po', mi sto dilettando in esercizi, da autodidatta, di calligrafia. c'è qualche altro che condivide questo interesse?
Io, virtualmente. Nel senso che non me li sono ancora procurati. :D

Re: nuovo arrivo

Inviato: venerdì 10 febbraio 2012, 10:48
da Andrea C
Anche io virtualmente...
Ma nel senso che ho preso pennini di tutti i tipi, canotti, inchiostri di china, etc... ma sono decisamente un cane ad usarli.....
Diciamo che sono capace di scrivere bene la lettera Z in cancelleresco.... :oops: