Pagina 1 di 1

Ciao!

Inviato: domenica 26 luglio 2015, 23:50
da Fingolfin
Ciao a tutti! Ho scoperto questo forum casualmente, cercando qualche manuale di calligrafia, e ho subito pensato di iscrivermi! La mia passione è in generale per le cose antiche. Qualche anno fa mi è stato regalato un pennino con dell'inchiostro e ho iniziato ad usarlo più per gioco che altro. Con il tempo però mi sono appassionata sempre di più e mi sono messa a cercare qualche modello di calligrafia per scrivere più seriamente. Ovviamente non ho la precisione di chi scrive a livello professionale, però sto cercando di migliorare e di imparare nuovi stili. Da qualche tempo sto provando ad usare il pennino a punta piatta (mi scuso se non utilizzo termini tecnici, ma come dicevo sono proprio agli inizi) e, inchiostro sparso ovunque a parte, mi piace davvero tanto. Infine questa mattina in un mercatino dell'antiquariato ho trovato un pennino fatto in osso a cui non ho saputo resistere, e ho scoperto un vero e proprio mondo di cose più o meno "vecchie" che vorrei approfondire. In questo forum ci sono tantissime informazioni quindi spero di imparare il più possibile :)

Ciao!

Inviato: lunedì 27 luglio 2015, 0:43
da Mauro
Ciao Fingolfin e benvenuta :wave:

Ciao!

Inviato: lunedì 27 luglio 2015, 10:32
da courthand
Benvenuta!
Ti aspettiamo nella sezione calligrafia dove cercheremo di rispondere alle tue domande e di indirizzarti per trovare risorse in rete.

Ciao!

Inviato: lunedì 27 luglio 2015, 15:53
da Irishtales
Ciao e complimenti per la simpatica presentazione!
Sei nel posto giusto :) Oltre al Forum, con la Sezione Calligrafia, ti consiglio di consultare anche la nostra Libreria Condivisa.
Se poi nei mercatini antiquari ti capitasse qualche antico manuale da digitalizzare... potresti contribuire senz'altro ad arricchirla ;)
Benvenuta!

Ciao!

Inviato: lunedì 27 luglio 2015, 17:39
da G P M P
Benvenuta Fingolfin!

È un po' difficile esercitarsi, ma un pennino a punta tronca è utile anche per scrivere in tengwar.

Ciao!

Inviato: lunedì 27 luglio 2015, 17:57
da Fingolfin
Grazie a tutti quanti per il benvenuto :) se mi capita di trovarli certamente metterò volentieri qualche manuale antico! Al momento ne ho solo uno molto piccolo e conciso, ma è stato stampato di recente quindi temo sia un po' illegale scannerizzarlo :p

Per quanto riguarda il Tengwar..lo adoro! Ed è da un po' che medito sull'idea di impararlo seriamente. Purtroppo però andando all'università ho molto da studiare in questi mesi e faccio fatica. Felice di incontrare tolkieniani anche qui ;)

Ciao!

Inviato: lunedì 27 luglio 2015, 19:28
da piccardi
Ciao Fingolfin,

anzitutto un caloroso benvenuto, ma poi, vista la presentazione, anche una richiesta, saranno prove e esercizi, ma almeno a me piacerebbe vedere qualche tuo scritto, specie con il pennino d'osso che hai trovato...

Simone

Ciao!

Inviato: lunedì 27 luglio 2015, 21:02
da Fingolfin
piccardi ha scritto:Ciao Fingolfin,

anzitutto un caloroso benvenuto, ma poi, vista la presentazione, anche una richiesta, saranno prove e esercizi, ma almeno a me piacerebbe vedere qualche tuo scritto, specie con il pennino d'osso che hai trovato...

Simone

Grazie del benvenuto! Questa è una delle cose che ho scritto più di recente. Il titolo è ovviamente un terrificante tentativo di semionciale (quella "m"!?!?), mentre il testo è la mia grafia normale e frettolosa, quindi nessuno stile in particolare. L'unica cosa "costruita" nel testo sono le "d" minuscole, che ho visto fatte così in un manoscritto antico e mi sono piaciute talmente che a forza di provarle sono diventate la mia "d" normale.

Ciao!

Inviato: mercoledì 29 luglio 2015, 8:47
da courthand
Complimenti per il tuo corsivo, leggeibile e gradevole all'occhio.
Riguardo al semi-onciale mi sorge una curiosità: quale manuale hai?
Infine una preghiera: ho una certa età e le mie cervicali non si adattano bene a posizioni innaturali; la prossima volta potresti inserire le immagini diritte? Grazie di cuore.

Ciao!

Inviato: mercoledì 29 luglio 2015, 9:16
da Fingolfin
Chiedo scusa per la foto. Purtroppo ho il computer fuori uso e ho usato il cellulare, che non ha voluto saperne di raddrizzarla. Ho provato a modificare il messaggio ma l'immagine si carica sempre in orizzontale. Appena recupero il pc provo a sistemare.
Per il semionciale più che un manuale ho un piccolo libricino che che si chiama "calligrafia - esercizi di bella calligrafia in carattere" a cura di Laura Toffaletti, edizioni del Baldo. In realtà però per fare le maiuscole ho usato l'onciale quindi è un po' un misto tra i due. Chiedo venia :D immagino che per gli esperti sia inguardabile ma si trattava di una semplice prova ;)

Ciao!

Inviato: mercoledì 29 luglio 2015, 10:25
da courthand
Non è una questione di inguardabilità, ci mancherebbe, è che la forma di alcuni caratteri (la g, ad esempio) mi pare strana. Inoltre la forma della M capitale (maiuscola) è tipica del semi-onciale mentre tu dici di averla ripresa dall'onciale. Da qui la curiosità riguardo al manuale.
Comunque, essendo questo un post di presentazione, direi che, se ti va di continuare a parlarne, è meglio se apri una discussione specifica nellla sezione Calligrafia, onde evitare le ire dei moderatori :lol: