Utilizzo una Parker (che non riesco ad identificare, stile Jotter ma più sottile) totalmente in alluminio/acciao: ha tutte le caratteristiche della mia "penna-tipo" perchè è sottile, semplice, senza fronzoli...ma quando scrivo per molte ore consecutive (università) la penna tende a scivolare dalle mani.
Dunque, sono alla disperata ricerca di una penna comoda che non mi dia problemi nelle lunghe sessioni di scrittura, ed avevo adocchiato i seguenti modelli:
1) Cross Classic Century (il fusto sembra avere delle zigrinature)
2) Caran d'Ache 849 classic (fusto esagonale, anche se da una recensione sul forum si è rivelata una penna senza presa)
3) Parker Jotter Premium (il semifusto inferiore in acciao ma laccato nero satinato... ho pensato fosse 'migliore' rispetto al diretto contatto con l'acciao)
...e poi ho visto lei:
4) Rotring Rapid Pro, con una linea più "tecnica", ma ragazzi... è scattata la scintilla.

Ora, tralasciando l'argomento stilografica/sfera (preferirei una sfera, per questioni di abitudine, utilizzando una stilografica quando sono solo, a casa) parlando prettamente di impugnatura... siete mai entrati in contatto con una di queste penne, e darmi delle impressioni...? Onestamente ero più propenso all'acquisto della Rotring, anche per quanto riguarda i refil (G2, e quindi posso utilizzare il Viscoglide Schneider o l' EasyFlow Schmidt, di cui ho sentito parlare bene).
Un grazie di cuore a coloro che leggerano e magari aiuteranno... Sono stato affetto, non dormo più bene: devo sceglierla il prima possibile

Buon proseguimento di giornata!!
