Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes
Inviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:34
Pelikan Maki-e Mount Fuji and Cranes
conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza!
Questa nuova stilografica Maki-e è dipinta dall’artista giapponese Urushi utilizzando
2 diverse tecniche Maki-e: Taka e Togodshi.
Con la prima tecnica, l’artista traccia con un pennellino speciale il contorno delle decorazioni,
che “riempie” poi con lamine o polveri d’oro e d'argento, ottenendo così un disegno in rilevo;
con la seconda tecnica, l’artista ricopre le decorazioni con più strati di lacche, lucidandole
ripetutamente, il risultato è un capolavoro di bellezza e maestria artigianale, tipiche di questa
tecnica giapponese.
“Maki-e Mount Fuji and Cranes” (il Monte Fuji e le gru) rappresenta su serbatoio e cappuccio tre gru dorate – simbolo di lunga vita e buona fortuna – che volano leggiadre lungo il Monte Fuji, circondate da colorati fiori di ciliegio. Eleganza, raffinatezza e armonia di colori donano a questa stilografica un valore inestimabile, che ogni collezionista saprà sicuramente cogliere.
Il logo Pelikan sulla corona, il numero di edizione e la firma dell’artista sono realizzati anch’essi a mano, con la tecnica Maki-e.
La stilografica “Maki-e Mount Fuji and Cranes” è il risultato della combinazione tra la magistrale competenza di Pelikan, con oltre 170 anni di tradizione e tecnologia nella produzione degli strumenti per la scrittura, e le tecniche di decorazione asiatiche, conosciute in tutto il mondo.
La stilografica ha il pennino in oro 18K/750, bicolore.
Edizione limitata a soli 88 esemplari a livello mondiale.
Con l'occasione vi consiglio di guardare il video di Pelikan dedicato alle penne Maki-e :http://www.pelikan.com/pulse/Pulsar/it_ ... ica-maki-e
Saluti a tutto il Forum!
Marco Moricci
Casa della Stilografica
http://www.stilografica.it
Maki-e è la più famosa tecnica usata in Asia per decorare oggetti con lacche preziose, conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza!
Questa nuova stilografica Maki-e è dipinta dall’artista giapponese Urushi utilizzando
2 diverse tecniche Maki-e: Taka e Togodshi.
Con la prima tecnica, l’artista traccia con un pennellino speciale il contorno delle decorazioni,
che “riempie” poi con lamine o polveri d’oro e d'argento, ottenendo così un disegno in rilevo;
con la seconda tecnica, l’artista ricopre le decorazioni con più strati di lacche, lucidandole
ripetutamente, il risultato è un capolavoro di bellezza e maestria artigianale, tipiche di questa
tecnica giapponese.
“Maki-e Mount Fuji and Cranes” (il Monte Fuji e le gru) rappresenta su serbatoio e cappuccio tre gru dorate – simbolo di lunga vita e buona fortuna – che volano leggiadre lungo il Monte Fuji, circondate da colorati fiori di ciliegio. Eleganza, raffinatezza e armonia di colori donano a questa stilografica un valore inestimabile, che ogni collezionista saprà sicuramente cogliere.
Il logo Pelikan sulla corona, il numero di edizione e la firma dell’artista sono realizzati anch’essi a mano, con la tecnica Maki-e.
La stilografica “Maki-e Mount Fuji and Cranes” è il risultato della combinazione tra la magistrale competenza di Pelikan, con oltre 170 anni di tradizione e tecnologia nella produzione degli strumenti per la scrittura, e le tecniche di decorazione asiatiche, conosciute in tutto il mondo.
La stilografica ha il pennino in oro 18K/750, bicolore.
Edizione limitata a soli 88 esemplari a livello mondiale.
Con l'occasione vi consiglio di guardare il video di Pelikan dedicato alle penne Maki-e :http://www.pelikan.com/pulse/Pulsar/it_ ... ica-maki-e
Saluti a tutto il Forum!
Marco Moricci
Casa della Stilografica
http://www.stilografica.it