Pagina 1 di 1

Pelikan M400 vera o falsa? Incauto acquisto su Ebay

Inviato: giovedì 16 luglio 2015, 20:12
da pps1964
Buonasera a tutti.
Purtroppo sento e penso di aver effettuato un incauto acquisto, complice la stanchezza e la mania da click compulsivo.
La stilografica in questione

http://www.ebay.it/itm/252004070570?_tr ... EBIDX%3AIT

è descritta addirittura come Pelikan 400 (che non è, quella la conosco avendone una bellissima, la tortoiseshell con splendida celluloide trasparente) ed è in plastica, più leggera della mia M150 regalatami 30 anni fa; inoltre ha la finestrella trasparente per l'ispezione dell'inchiostro che purtroppo non avevo notato.
Il pennino è Pelikan in oro 14K 585, come da descrizione
Sul fondo della scatola di cartone c'è la scritta "1 Souveran-Fullhalter M400 schwarz/grun, F-Feder",
ma probabilmente è stata usata per "rifilare" una falsa M400 (o addirittura 400, come risulta dall'inserzione).
Ho tempo 14 giorni per restituire l'oggetto, visto che probabilmente non corrisponde alla descrizione:
chiedo ai più esperti di me del forum un parere spassionato sulla vicenda.
Grazie a chi vorrà aiutarmi in questo frettoloso e superficiale acquisto.
Pier Paolo

Pelikan M400 vera o falsa? Incauto acquisto su Ebay

Inviato: venerdì 17 luglio 2015, 0:20
da alfredop
Dalla foto direi che hai preso una M250 (una M200 con pennino in oro), con il tappo di una m400 (o forse di una 400). Probabilmente il venditore è in buona fede, ed il prezzo pagato non è eccessivo (mia opinione).
Tocca a te decidere cosa fare.
Alfredo

Pelikan M400 vera o falsa? Incauto acquisto su Ebay

Inviato: venerdì 17 luglio 2015, 10:18
da antidoto
A me sembra che il pennino e il cappuccio possano essere di una M400 prodotta prima del 1997, mentre il fusto è di una M200. Il prezzo comunque è buono, anche se è una penna composta da diversi elementi. A quanto sono riuscito a trovare su internet, né la M400, né la M250 sono state mai prodotte con quel modello di fusto. Funziona bene? Ti piace? Se no puoi sempre restituirla.

Pelikan M400 vera o falsa? Incauto acquisto su Ebay

Inviato: venerdì 17 luglio 2015, 11:12
da maxpop 55
Ora non l'ho a portata di mano, appena vado a casa a fotografo mi sembra di avere la stessa 400 prodotta negli anni '80.
Da qui non vedo bene, il fusto è striato?
La 400 ha il furto striato.

Pelikan 400

Inviato: venerdì 17 luglio 2015, 19:50
da maxpop 55
Non trovo più il 3D, qualcuno chiedeva se una Pelikan 400acqiuistata su eBay era originale o meno.
Mostro la foto della mia 400 degli anni '80 che è simile.
001 copia.jpg
001 copia.jpg (113.79 KiB) Visto 2048 volte
002 copia.jpg
002 copia.jpg (1.38 MiB) Visto 2048 volte

Pelikan M400 vera o falsa? Incauto acquisto su Ebay

Inviato: sabato 18 luglio 2015, 16:15
da pps1964
Grazie ragazzi per l'interessamento.
Sono al lavoro fino a domani compreso e non posso fare foto.
Dall'inserzione si vede a malapena, complice lo sfuocamento della foto (voluto? :evil: ) che mi ha tratto in inganno, convinto si trattasse di una M400 e pensavo di abbinare questa sorella più giovane alla mia 400 tortoiseshell con pennino medio flessibile in oro con la bellissima celluloide che trovo fantastica, il peso e le dimensioni che calzano a pennello sulla mia mano.
Comunque c'è la finestrella di ispezione appena sopra l'impugnatura, il fusto non è verde striato, ma grigio-marrone non trasparente ed il cappuccio in effetti pare quello di una M400.
La scatola e la boccetta d'inchiostro è identica a quella della foto postata da maxpop 55.
Che strano accrocchio di stilografica, una "frankepen" ...
Va benino, è un po' leggerina e plasticosa per i miei gusti, più leggera della mia cara vecchia M150 (o 150, adesso non ricordo il modello esatto, fu un auto-regalo con i miei primi sudati stipendi nel lontano 1985 ... bei tempi... ma andiamo in o.t.!).
Comunque grazie ancora per le vostre precise indicazioni:
ci penserò sopra sul da farsi.
Pier Paolo