Pagina 1 di 1
Piccoli ritrovamenti stilografici.
Inviato: martedì 7 luglio 2015, 0:12
da fockerwulf
Aurora Marco Polo laccata e Parker junior con pennino marcato Parker 14k 10 8 non saranno rare o ricercate, ma sono sempre delle belle pelle, è meglio averle che non averle in una collezione di stilografiche che si rispetti, a voi i pareri e a me l'onere delle foto....................................
Piccoli ritrovamenti stilografici.
Inviato: martedì 7 luglio 2015, 0:50
da maxpop 55
Sono belle penne
Certo che è meglio averle che non averle.

Piccoli ritrovamenti stilografici.
Inviato: martedì 7 luglio 2015, 1:44
da Sergjei
Ottimo ritrovamento
Anche io ho ritrovato in un cassetto una Marco Polo laccata nera....appena ho un attimo intendo darle una lucidata

Piccoli ritrovamenti stilografici.
Inviato: martedì 7 luglio 2015, 9:39
da G P M P
Ho una Marco Polo in argento massiccio e la trovo un capolavoro di understatement. Mi piace la patina che si crea sulla sua superficie, che tengo a bada con del semplice dentifricio spalmato col dito. E, soprattutto, è una penna che scrive benissimo!
Piccoli ritrovamenti stilografici.
Inviato: martedì 7 luglio 2015, 17:10
da fab66
Come non essere d'accordo.... e fortunato te che nei mercatini trovi sempre qualcosa

Piccoli ritrovamenti stilografici.
Inviato: mercoledì 8 luglio 2015, 19:47
da Etalon
Io ho tre Marco Polo. Due a sfera identiche colore acciaio e una stilo, pari pari alla tua, che devo ripulire. Soprattutto devo reperire un converter...
Piccoli ritrovamenti stilografici.
Inviato: mercoledì 8 luglio 2015, 21:26
da valerio50
La Marco Polo, secondo me e' una penna snobbata, che non ha avuto la considerazione che merita. Anch'io ne ho tre, due nere ed una placcata oro, ma non sono riuscito a trovare il converter, ammesso che esista.
Saluti. Valerio
Piccoli ritrovamenti stilografici.
Inviato: giovedì 9 luglio 2015, 9:00
da G P M P
valerio50 ha scritto:... ammesso che esista.
Esiste ... Aurora tric-trac

- immagine dalla rete
- post-86756-0-97219900-1337382086.jpg (29.85 KiB) Visto 2004 volte
Vista la sua scomodità e scarsa capienza, ho acquistato una scatola di cartucce blu aurora (colore che tra l'altro mi piace molto) che ricarico con una siringa. Conto di stare a posto per ... almeno dieci anni.
Piccoli ritrovamenti stilografici.
Inviato: giovedì 9 luglio 2015, 10:04
da Etalon
Io odio i triccheballacche. Penso che anch'io acquisterò le cartucce e via di siringa. Ne ho una vuota, sebbene antica, pronta all'uopo. Ieri sera ho messo il pennino a bagno, ora è in asciugatura... Credo che la penna risalga al 1983/84 quando, per via della fiction di Montaldo sulla Rai, in Italia esplose la Marco Polo mania. Infatti, la decorazione sul cappuccio richiama il pettine (si chiama così?) delle gondole.
Piccoli ritrovamenti stilografici.
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 11:14
da Etalon
Ho rimesso in funzione la mia Marco Polo, ferma da almeno venti anni. Dopo abbondante lavatura (il pennino era incrostatissimo), dopo aver pulito anche la cartuccia residuatami, l'ho siringata con Skrip nero. La penna è partita subito, senza alcuna esitazione e va che è una meraviglia. Non è necessario dirlo ma si conferma che penna economica non è penna scadente. Qualche solone di quale luxury brand avrebbe di che imparare...
Piccoli ritrovamenti stilografici.
Inviato: giovedì 6 agosto 2015, 16:32
da Etalon
Purtroppo la piccina perde abbondantemente inchiostro alla base del pennino. Peccato perchè scrive meravigliosamente.
Piccoli ritrovamenti stilografici.
Inviato: giovedì 6 agosto 2015, 20:28
da Rosso Corsa
Mi avete fatto venire voglia di riprendere a scrivere don le mia vecchia Marco Polo, regalo delle mi fidanzatina (ora consorte critica penne - che continua a regalarmene -

) risalente alla metà degli anni 80.
A dire la verità l'ho sempre considerata carina ma piuttosto scomoda, così sottile.
E poi il suo pennino (un M in acciaio dorato) non mi ha mai entusiasmato, a differenza di quelli che equipaggiano gli altri modeli di Aurora "entry level" in mio possesso (Ipsilon, Style, ...). La devo proprio riprovare.
Ma il mondo delle stilografiche é un pò come quello dei romanzi, molto é sempre lasciato alla soggetività... Molto ma non tutto, ad esempio su una Pelikan Toledo non si discute, un pò come sui Fratelli Karamazov.
Ciao

Piccoli ritrovamenti stilografici.
Inviato: venerdì 7 agosto 2015, 11:29
da Etalon
A parte il trafilamento debbo dire che la scrittura è davvero degna di penne di livello superiore. Certo, denuncia il design di 30 anni fa...