Ben trovati
Inviato: venerdì 3 luglio 2015, 0:15
Salve a tutti,
mi chiamo Sandro e sono di Catanzaro, ho passato i 50 e sono un ingegnere civile.
Le penne e le matite per me sono sempre state oggetti da lavoro, e spesso non apprezzate appieno.
Ho nel tempo comprato alcune stilografiche, spesso riposte in qualche recesso di vari cassetti. Altre ne ho ricevute in regalo o ereditate.
Con l'età, si sa, alcuni hobby devono essere messi da parte, ed altri tornano ad appassionarti.
Così, ritrovando alcuni amici di vecchia data con la passione per le stilografiche, sono andato alla ricerca dei miei pezzi d'antiquariato.
Ricercando in rete, su questo forum ho avuto modo trovare commenti, consigli, prove di rara precisione e competenza, apprezzando appieno ogni argomento relativo alla 'fountain pen'. Nel frattempo rimesse in moto le penne, accantonando le roller da lavoro, ho ricominciato a dedicarmi a lavaggi, riempimenti e a tanti problemi che affliggono tutto l'armamentario, specie quando lo stesso è fermo da oltre 20 anni.
Ho così cercato ed ottenuto dal vostro/nostro forum una serie di faq risultate utilissime. Ma ormai era tempo di entrare qui per cominciare a chiedere, e magari anche dare qualche contributo.
Ho anche ordinato dalla Cina una 30ina di stilografiche varie, ho fatto un giretto fra le cartolerie della mia città e trovato qualche occasione, Ho addirittura ritirato un set economico di calligrafia. Per non passare da 'baluba' ho cominciato ad esercitarmi e, vi dirò, per organizzare alcuni miei lavori, dagli schizzi di progetto, o di cantiere, così come per raccogliere le idee nello scrivere relazioni varie, mi sto autoimponendo di usare esclusivamente stilografiche.
Molto ho e avrò da chiedere, dire e provare con voi, per cui rimando alle apposite sezioni altre informazioni, commenti, richieste inerenti le penne della mia collezione, problemi di scelte, regolazioni, inchiostri e tutto ciò che potrà avere utilità reciproca.
Per ora vi saluto calorosamente, informandovi che al momento sto usando una Osama nib F in legno stratificato multicolore realizzata a tornio, comprata negli anni 80. A breve le foto,
Un cordialissomo saluto a tutti, Sandro.
P.S. Se vi è, come spero, qualche calabrese con la mia stessa malattia, mi sarà gradito poter scambiare, anche di persona, opinioni e quant'altro. Per tutti gli altri connazionali e non. se vi trovate a passare dalle mie parti, sarò felice di incontravi, o se mi capiterà di muovermi, se vi farà piacere vi farò visita.
mi chiamo Sandro e sono di Catanzaro, ho passato i 50 e sono un ingegnere civile.
Le penne e le matite per me sono sempre state oggetti da lavoro, e spesso non apprezzate appieno.
Ho nel tempo comprato alcune stilografiche, spesso riposte in qualche recesso di vari cassetti. Altre ne ho ricevute in regalo o ereditate.
Con l'età, si sa, alcuni hobby devono essere messi da parte, ed altri tornano ad appassionarti.
Così, ritrovando alcuni amici di vecchia data con la passione per le stilografiche, sono andato alla ricerca dei miei pezzi d'antiquariato.
Ricercando in rete, su questo forum ho avuto modo trovare commenti, consigli, prove di rara precisione e competenza, apprezzando appieno ogni argomento relativo alla 'fountain pen'. Nel frattempo rimesse in moto le penne, accantonando le roller da lavoro, ho ricominciato a dedicarmi a lavaggi, riempimenti e a tanti problemi che affliggono tutto l'armamentario, specie quando lo stesso è fermo da oltre 20 anni.
Ho così cercato ed ottenuto dal vostro/nostro forum una serie di faq risultate utilissime. Ma ormai era tempo di entrare qui per cominciare a chiedere, e magari anche dare qualche contributo.
Ho anche ordinato dalla Cina una 30ina di stilografiche varie, ho fatto un giretto fra le cartolerie della mia città e trovato qualche occasione, Ho addirittura ritirato un set economico di calligrafia. Per non passare da 'baluba' ho cominciato ad esercitarmi e, vi dirò, per organizzare alcuni miei lavori, dagli schizzi di progetto, o di cantiere, così come per raccogliere le idee nello scrivere relazioni varie, mi sto autoimponendo di usare esclusivamente stilografiche.
Molto ho e avrò da chiedere, dire e provare con voi, per cui rimando alle apposite sezioni altre informazioni, commenti, richieste inerenti le penne della mia collezione, problemi di scelte, regolazioni, inchiostri e tutto ciò che potrà avere utilità reciproca.
Per ora vi saluto calorosamente, informandovi che al momento sto usando una Osama nib F in legno stratificato multicolore realizzata a tornio, comprata negli anni 80. A breve le foto,
Un cordialissomo saluto a tutti, Sandro.
P.S. Se vi è, come spero, qualche calabrese con la mia stessa malattia, mi sarà gradito poter scambiare, anche di persona, opinioni e quant'altro. Per tutti gli altri connazionali e non. se vi trovate a passare dalle mie parti, sarò felice di incontravi, o se mi capiterà di muovermi, se vi farà piacere vi farò visita.