Ciao a tutti
- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Ciao a tutti
Mi chiamo Alessandro, anche io come tanti di voi ho avuto un passato da scribacchino alle scuole elementari e medie per poi passare nella fase successiva al computer (per motivi di lavoro e passione) ora arrivato all'età di 45 anni mi vedo a fare una devoluzione del sistema di scrittura passando dalla tastiera del PC alla macchina da scrivere con una Olivetti Lettera 22 e in ultimo alle stilografiche.
Come penna ho preso una Carioca dal magazzino vicino casa, lo so che è poco più di un giocattolo per bambini rispetto alle tante possibili soluzioni che offre il mare magnum di internet ma la trovo molto utile per fare esperimenti che non oserei fare con modelli più preziosi.
Ho già adocchiato però delle Platinum Plaisir che mi sembrano un buon punto vero di partenza per mettermi a scrivere dignitosamente.
Grazie per avermi accettato nel gruppo e spero di poter in qualche modo essere di aiuto anche agli altri.
Syrok (Alessandro)
Come penna ho preso una Carioca dal magazzino vicino casa, lo so che è poco più di un giocattolo per bambini rispetto alle tante possibili soluzioni che offre il mare magnum di internet ma la trovo molto utile per fare esperimenti che non oserei fare con modelli più preziosi.
Ho già adocchiato però delle Platinum Plaisir che mi sembrano un buon punto vero di partenza per mettermi a scrivere dignitosamente.
Grazie per avermi accettato nel gruppo e spero di poter in qualche modo essere di aiuto anche agli altri.
Syrok (Alessandro)
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Ciao a tutti
Benvenuto Alessandro,
complimenti per la presentazione: con la tua volontà di condividere ciò che sai e che imparerai, hai perfettamente colto lo spirito che anima il Forum
Non conosco ancora la stilografica Carioca, ma mi hai incuriosita: in genere le penne scolastiche sono pratiche, senza fronzoli, e soprattutto scrivono bene.
complimenti per la presentazione: con la tua volontà di condividere ciò che sai e che imparerai, hai perfettamente colto lo spirito che anima il Forum

Non conosco ancora la stilografica Carioca, ma mi hai incuriosita: in genere le penne scolastiche sono pratiche, senza fronzoli, e soprattutto scrivono bene.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Ciao a tutti
Ciao Alessandro, BENVENUTO ! 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Ciao a tutti
Ciao Alessandro,
anzitutto un caloroso benvenuto, e poi per quanto mi riguarda, pur essendo appassionato di antico, continuo a pensare che la cosa più importante di qualunque stilografica è come scrive, e se scrive bene una Carioca ha la stessa dignità di una Montblanc o altro marchio famoso.
Simone
anzitutto un caloroso benvenuto, e poi per quanto mi riguarda, pur essendo appassionato di antico, continuo a pensare che la cosa più importante di qualunque stilografica è come scrive, e se scrive bene una Carioca ha la stessa dignità di una Montblanc o altro marchio famoso.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Ciao a tutti
Grazie a tutti per il ben venuto e complimenti per il forum che sto spulciando qui e la per prendere confidenza con l'argomento.
Per quanto riguarda la stilografica Carioca che ho preso non riesco a fare ora una foto a quanto sembra o almeno le foto le avrei fatte ma non le vuole caricare sul pc, comunque il modello che ho preso è questo della foto
Io ho preso la versione blu ma a differenza di queste in foto non ha nessuna scritta sopra ed è completamente anonima.
Come scrittura la trovo molto fluida e non avendo un metro di paragone con altre stilografiche credo sia un tratto medio.
Tutti i suggerimenti anche su prove eventualmente da fare sono i bene accetti.
Grazie di nuovo a tutti e a presto
Per quanto riguarda la stilografica Carioca che ho preso non riesco a fare ora una foto a quanto sembra o almeno le foto le avrei fatte ma non le vuole caricare sul pc, comunque il modello che ho preso è questo della foto

Io ho preso la versione blu ma a differenza di queste in foto non ha nessuna scritta sopra ed è completamente anonima.
Come scrittura la trovo molto fluida e non avendo un metro di paragone con altre stilografiche credo sia un tratto medio.
Tutti i suggerimenti anche su prove eventualmente da fare sono i bene accetti.
Grazie di nuovo a tutti e a presto
- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Ciao a tutti
Ok allora sono riuscito forse a caricare su pc le foto fatte, vi chiedo scusa per la pessima qualità ma con questo telefono non riesco a fare di meglio.
I link di seguito dovrebbero portarvi alle foto caricate su google drive spero riusciate a vederle
https://drive.google.com/file/d/0B5J1lr ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5J1lr ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5J1lr ... sp=sharing
Come potete vedere dalla prova scritta ho la mano ancora molto tremolante pur essendo molto scorrevole la scrittura e vorrei chiedervi consigli su come migliorare questo aspetto.
Grazie
I link di seguito dovrebbero portarvi alle foto caricate su google drive spero riusciate a vederle
https://drive.google.com/file/d/0B5J1lr ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5J1lr ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5J1lr ... sp=sharing
Come potete vedere dalla prova scritta ho la mano ancora molto tremolante pur essendo molto scorrevole la scrittura e vorrei chiedervi consigli su come migliorare questo aspetto.
Grazie
-
- Snorkel
- Messaggi: 223
- Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2015, 22:35
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca di un bel Blu!
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Genova
- Gender:
Ciao a tutti
Ciao e benvenuto! La mano "tremolante" è forse dovuta ad un difetto di impugnatura o di postura della mano? Muovi la penna in modo incerto?
Per iniziare, visto che accennavi al desiderio di provare altro in futuro, mi sento assolutamente di consigliarti di provare una Lamy Safari. Sono penne didattiche, anche dal punto di vista dell'impugnatura (se ti servisse). Possiedo una Al-Star e la porto sempre con me
Per iniziare, visto che accennavi al desiderio di provare altro in futuro, mi sento assolutamente di consigliarti di provare una Lamy Safari. Sono penne didattiche, anche dal punto di vista dell'impugnatura (se ti servisse). Possiedo una Al-Star e la porto sempre con me

Giacomo
- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Ciao a tutti
Grazie delle spiegazioni, effettivamente ho un modo tutto mio di scrivere in quanto fino dalle elementari ho una postura con il pollice che sta davanti che non mi è mai stata corretta, con il passare del tempo io mi trovavo piu a mio agio così e poi passando alle tastiere Pc non ho avuto piu bisogno, se non in qualche sporadico caso, di impugnare una penna.Jackhammer ha scritto:Ciao e benvenuto! La mano "tremolante" è forse dovuta ad un difetto di impugnatura o di postura della mano? Muovi la penna in modo incerto?
Per iniziare, visto che accennavi al desiderio di provare altro in futuro, mi sento assolutamente di consigliarti di provare una Lamy Safari. Sono penne didattiche, anche dal punto di vista dell'impugnatura (se ti servisse). Possiedo una Al-Star e la porto sempre con me
Ora con la stilografica mi verrebbe naturale la correttapostura forse perchè ho visto tanti video su youtube ma come si vede c'è la tremarella dell'incertezza.
Per quanto riguarda la Safari anche io ne ho sentito parlare bene ma mi fa strano quel tratto appiattito che si trova dove si impugna e non saprei se migliora la presa o no, ci faro un pensiero comunque, grazie.
-
- Snorkel
- Messaggi: 223
- Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2015, 22:35
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca di un bel Blu!
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Genova
- Gender:
Ciao a tutti
Non ho inteso a quale "tratto" ti riferisci. Anteriormente l'impugnatura presenta queste due depressioni fatte apposta per accogliere indice e pollice. Il retro è liscio per appoggiarlo su terza/seconda falange del medio. La foto spero ti aiuti. E' una penna tipicamente scolastica e anche la foggia dell'impugnatura penso serva ad insegnare la postura. Se vuoi spendere qualche euro in più valuta anche la Al-Star: stessa penna, ma interamente in alluminio. Altro grande plus è la possibilità di cambiare il pennino con circa 5€ (ce ne sono una marea!)
- Allegati
-
- Lamy-Safari-13.jpg (408.21 KiB) Visto 3265 volte
Giacomo
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Ciao a tutti
Benvenuto!!
Non conoscevo la Platinum Plaisir e devo dire che sembra una scelta eccellente.
Concordo col Piccardi, anche se, siamo un po' tutti vanitosi, vorremmo scrivere, sempre o quasi, con penne di certi marchi famosi.
Ora sto usando una ERO Minor ( pagata 5 euro ) che nulla ha da invidiare alla Montblanc
Non conoscevo la Platinum Plaisir e devo dire che sembra una scelta eccellente.
Concordo col Piccardi, anche se, siamo un po' tutti vanitosi, vorremmo scrivere, sempre o quasi, con penne di certi marchi famosi.
Ora sto usando una ERO Minor ( pagata 5 euro ) che nulla ha da invidiare alla Montblanc

"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Ciao a tutti
Confermo anche io la bontà tutto sommato delle penne a basso costo (almeno io mi trovo bene ora forse perchè ai primi approcci dopo anni di inattività).
Con Stilografiche di marca e più belle si rischia di tenerle in bella mostra e basta si ha quasi paura di usarle mentre queste "scolastiche" le si usano con più facilità sapendo che se dovesse succedere qualcosa male che va spendi altri 3 o 5 euro e ti togli il fastidio.
E' innegabile però la bellezza e alcune volte la finezza di alcuni marchi blasonati.
Con Stilografiche di marca e più belle si rischia di tenerle in bella mostra e basta si ha quasi paura di usarle mentre queste "scolastiche" le si usano con più facilità sapendo che se dovesse succedere qualcosa male che va spendi altri 3 o 5 euro e ti togli il fastidio.
E' innegabile però la bellezza e alcune volte la finezza di alcuni marchi blasonati.
- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Ciao a tutti
Si mi riferivo proprio al tratto che si trova prima del pennino, dove avviene l'impugnatura.Jackhammer ha scritto:Non ho inteso a quale "tratto" ti riferisci.
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Ciao a tutti
Ciao Alessandro, benvenuto.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Ciao a tutti
Grazie a tutti per il benvenuto