Pagina 67 di 93
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 24 agosto 2021, 0:32
da piccardi
Ultima serie di scansioni relative al Catalogo Calderoni del centenario, relative ad un secondo listino prezzi, aggiornato ad aprile del 1941, che invalida quello precedente. Interessanti i notevoli aumenti di prezzo per alcune laminate (in particolare la Waterman, che passa da 770 a 910 lire:
ma altrettanto interessante il supplemento delle offerte speciali con i fondi di magazzino del catalogo precedente:
Per i dettagli si rimanda al solito al wiki, tutte le pagine sono state riunite in un'unica galleria:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Ca ... Centenario
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 24 agosto 2021, 9:03
da maxpop 55
Simone sempre grazie per tutte queste meravigliose scansioni, di certo non facili da reperire

Un po' di "cartacce"
Inviato: domenica 24 ottobre 2021, 17:54
da Syrok
Grazie a Simone per tutte queste chicche e a chi ha reso possibile questo donando i materiali in modo da essere scansionate per tutti noi e per il futuro.
Un po' di "cartacce"
Inviato: lunedì 25 ottobre 2021, 0:24
da piccardi
Syrok ha scritto: ↑domenica 24 ottobre 2021, 17:54
Grazie a Simone per tutte queste chicche e a chi ha reso possibile questo donando i materiali in modo da essere scansionate per tutti noi e per il futuro.
Prego, spero di aggiungere un po' di materiale presto,sto finendo di caricare sul wiki una serie di scansioni molto interessanti di un periodico di cancelleria.
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 15:51
da Musicus
Ciao, Simone!
Complimenti per il gran lavoro che continui a fare!
La rivista non l’avevo comprata apposta

ma per lavoro, e questa Ad è stata un gradito
bonus.

- WAHL EVERSHARP – 1928-12-20. Tulip clip – Il Secolo XX - anno XXVII, N. 14, pag.40
Nonostante il generosissimo formato della pubblicazione, le penne non sono state riprodotte in grandezza reale...
Giorgio
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 16:51
da Esme
Oltre al termine "oro solido", che immagino equivalesse a massiccio e non laminato, mi incuriosisce la dichiarazione di "equilibrio della barra". Intendevano il fusto, italianizzando il termine barrel?
Interessante anche vedere quanti aggettivi e denominazioni varie i produttori si sono inventati per l'iridio.
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 17:08
da Musicus
Esme ha scritto: ↑martedì 26 ottobre 2021, 16:51
Oltre al termine "oro solido", che immagino equivalesse a massiccio e non laminato, mi incuriosisce la dichiarazione di "equilibrio della barra". Intendevano il fusto, italianizzando il termine barrel?
Interessante anche vedere quanti aggettivi e denominazioni varie i produttori si sono inventati per l'iridio.
Ciao, Esme
Come hai correttamente ipotizzato, l'annuncio è un coacervo di traduzioni "prese di peso" dall'americano: così "oro solido" sta per "solid gold", il terribile quanto sbagliato "barra" per "barrel", il "pettine di alimentazione" vorrebbe indicare il "comb feed" (l'alimentatore a pettine, anche detto "ladder feed" cioè "a scaletta")...
Quanto alla pletora di aggettivi usati in generale, beh, il problema è che è tutto vero!!!

perché sono penne davvero eccezionali.... (Non per niente impiegavano il mitico "Superiradiddioiridio"

)
Giorgio
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 17:23
da Esme
Ah, ecco, grazie, quindi un po' come il famoso "Prete senza didietro".

E non potevano dare la colpa a Google traduttore...
Superiradiddioiridio è bellissimo!
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 26 ottobre 2021, 21:48
da piccardi
Musicus ha scritto: ↑martedì 26 ottobre 2021, 15:51
La rivista non l’avevo comprata apposta

ma per lavoro, e questa Ad è stata un gradito
bonus.
Bella! Come la penna del resto...
Aggiunta subito al wiki!
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: lunedì 1 novembre 2021, 17:13
da piccardi
Approfittando della giornata di riposo, ho finito di sistemare le scansioni di un catalogo di "Forniture per Carabinieri Reali" del 1937, pubblicato il primo ottobre di quell'anno dalla Ditta Dante Ermini, di via della Scala 20 a Firenze (a due passi dalla stazione, oggi però non c'è più...).
Il catalogo consisteva di oltre 100 pagine illustranti le più svariate categorie merceologiche: abbigliamento, posateria, valige, gioielleria, ed anche penne stilografiche. Quelle che pubblicherò sono soltanto le pagine relative a queste ultime, scansionare tutto il volume avrebbe preso un tempo eccessivo, e sono indietrissimo nella pubblicazione di un sacco di materiale.
Cominciamo con la copertina, il resto arriverà un po' alla volta:
Come sempre si può trovare la scansione alla risoluzione completa (stampabile) sul wiki, alla pagina:
https://www.fountainpen.it/File:1937-10 ... -Cover.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 21:22
da piccardi
La prima pagina del catalogo dedicata alle stilografiche è la 35, dedicata a delle "Infrangibili" economiche senza marca, alle quali si distingue una "Minerva" con pennino in vestro, che però non ha nulla a che fare con la omonima produzione della Omas (che non ha mai visto la presenza di penne di questo tipo):
Nonostante si tratti di produzione italiana, l'unico riferimento disponibile ad una altra "Minerva" è quello reperito a proposito di una penna commercializzata in Olanda, illustrata sommariamente in questo adesivo:
Al solito le immagini in alta risoluzione sono sul wiki, sulle pagine:
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 23:27
da muristenes
piccardi ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 21:22
La prima pagina del catalogo dedicata alle stilografiche è la 35, dedicata a delle "Infrangibili" economiche senza marca, alle quali si distingue una "Minerva" con pennino in vestro, che però non ha nulla a che fare con la omonima produzione della Omas (che non ha mai visto la presenza di penne di questo tipo):
Nonostante si tratti di produzione italiana, l'unico riferimento disponibile ad una altra "Minerva" è quello reperito a proposito di una penna commercializzata in Olanda, illustrata sommariamente in questo adesivo:
Curiosamente nella dettagliatissima illustrazione si riesce a leggere persino un'iscrizione sulla clip, apparentemente "Luxor"
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 23:47
da piccardi
muristenes ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 23:27
Curiosamente nella dettagliatissima illustrazione si riesce a leggere persino un'iscrizione sulla clip, apparentemente "Luxor"
Accidenti, non vi si può nascondere nulla... Ma per maggiori dettagli dovrete aspettare pagina 38...
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 1:07
da Esme
Esempio storico di pubblicità ingannevole!
Per la n. 591 la descrizione riporta "pennino oro 14 carati garantito", come per le altre, ma poi si guarda bene la, ahem, *fotografia* e si vede benissimo che la 591 ha un pennino placcato 14KR, non un 14car 1st quality!

- inganno! :-)
Un po' di "cartacce"
Inviato: sabato 6 novembre 2021, 1:30
da piccardi
Dopo le Penne Stilografiche Colorate Infrangibili, la pagina seguente aggiunge una parola ottenendo le Penne Stilografiche Colorate Infrangibili Tibaldi, sicuramente (almeno per me) più interessanti delle precedenti. D'altronde la ditta Ermini era di Firenze, come la Tibaldi, ed essendo questa la mia ditta di casa, salta fuori un po' di campanilismo.
Le illustrazioni mostrano le varie dimensioni del modello "Infrangibile", e devo dire che il modello "grandissimo tipo di lusso" ancora non ho avuto l'occasione di incontrarlo, se qualcuno lo avesse, delle foto sarebbero gradite:
Al solito la scansione ad alta risoluzione è sul wiki, all'indirizzo:
https://www.fountainpen.it/File:1937-10 ... i-p036.jpg
Simone